FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Ttip (https://fobiasociale.com/ttip-54067/)

Boriss 25-04-2016 09:53

Ttip
 
Ormai è un'obiettivo dichiaratopresidente Usa: "Avanti sul Ttip" con l'unico scopo di assoggettare il mercato europeo alle multinazionali americane

ovviamente le proteste di Hannover contro il TTIP non vengono riportate dai nostri principali mezzi di informazione



cancellato15035 25-04-2016 10:38

SE tutte le tasse fossero raccolte da un istituzione sovranazionale che comprende tutti i paesi di questa comunità (transatlantica), SE ci fosse una migliore redistribuzione del reddito, ALLORA questo tipo di accordi potrebbero anche essere positivi. MA se si comincia la globalizzazione da questi accordi è ovvio che ci guadagnano le multinazionali e ci perdono gli stati più poveri e la gente degli stati più poveri, così è praticamente uno scippo.

SimpleBreakfast 25-04-2016 11:27

Re: Ttip
 
Assolutamente sfavorevole. Gravissimo soprattutto il fatto che le multinazionale potranno "portare in giudizio" gli stati che secondo loro non fanno il loro dovere in tema di accordi vari. Ma come si fa ad essere d'accordo con una cosa del genere? Poi ok, dazi e dogane abbattute, questo significherebbe che aziende disumane come la monsanto potrebbero spadroneggiare nel nostro territorio (Ormai abbiam già detto addio agli ulivi del Salento, alle arance di Sicilia che ormai importiamo dalla Tunisia etc.. dove altro vogliamo arrivare?)

Insomma, è un altro colpo che renderà schiava l'Europa, schiava più che mai. Ci ha pensato mamma America, come sempre, perché troppo impaurita dalla Cina (che si sta espandendo in Africa e sta ricostruendo la via della Seta vicino all'india) e dalla Russia, dall'India, da tutte le piccole economie che presto spero la annientino. Nessuno con un cervello sano sarebbe d'accordo con qualcosa del genere, gioverebbe noi solo in minima parte, forse solo con l'export o con il portare molte nostre aziende all'estero (altre!!), dove la tassazione è ridicola.

Secondo me tuttavia è inutile. L'europa sta fallendo, draghi non fa che immettere liquidità fittizia ed abbassare i tassi, la fed americana è piena di derivati spazzatura, checché ne dicano gli altri. A mio avviso, il ttip non è che una flebile, estrema mossa per non ammettere la propria, definitiva, disfatta.


Aggiungo inoltre: possibile che la Coldiretti, un sindacato che considero quasi decente (ma magari sbaglio) non faccia assolutamente niente per informare il popolo? Sullo schiavo Renzi nulla da dire, figurati. Ma la coldiretti, sempre dichiarata contro gli ogm and co?? Nulla??? Assurdo.

Winston_Smith 25-04-2016 14:01

Re: Ttip
 
E' indiscutibile - ha aggiunto il presidente Usa - che il libero commercio abbia rafforzato l'economia americana e portato enormi benefici ai Paesi che vi sono coinvolti. Capisco chi teme la globalizzazione perché vede le fabbriche chiudere e i posti di lavoro trasferiti altrove. Ma è necessario restare competitivi nel momento in cui aree come Asia e Africa stanno sviluppando le rispettive economie

Ah, beh, se è per fare la gara con Asia e Africa che saranno qualche decina o centinaia di migliaia di posti di lavoro persi?

Mike Patton 25-04-2016 14:31

Re: Ttip
 
Avremo vantaggi assolutamente irrisori. A fronte di potenziali danni. Questo perché gli USA cercano un mercato cui "sfogare" il loro immobilismo recente a livello internazionale (accordi russo-cinesi,sdollarizzazione del mondo ecc.).

L'Italia e l'Europa Mediterranea è diventata la discarica delle schifezze tedesche, col tttip l'Europa diventerà la discarica delle schifezze americane (ormoni e puttanate varie). Contrario, per quello che può valere: cioè un cazzo.

Ma questo in sintesi non è altro che il secondo passaggio di un percorso iniziato con la moneta unica europea.

Anche sul ttip vedo che i 5stelle fanno opposizione a vuoto in pratica, visto che non decideranno un cazzo :D

Da'at 25-04-2016 15:28

Re: Ttip
 
Favorevole, le imprese hanno bisogno di regole univoche e condivise per poter operare e creare posti di lavoro e ricchezze.

Winston_Smith 25-04-2016 15:37

Re: Ttip
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco.Russo (Messaggio 1718363)
Favorevole, le imprese hanno bisogno di regole univoche e condivise per poter operare e creare posti di lavoro e ricchezze.

Buona questa.

Da'at 25-04-2016 15:44

Re: Ttip
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1718365)
Buona questa.

E chi li deve creare i posti di lavoro? Lo stato?

Ippocrates 25-04-2016 15:58

Re: Ttip
 
http://www.ameimportasoltantodisaper...f2a7bb74b9b54f

Interessante articolo sulla questione..
Vantaggi per noi?Praticamente nessuno..

SimpleBreakfast 25-04-2016 16:16

Re: Ttip
 
Marco Russo, quali posti credi che creerà?
Quali aziende americane credi che verranno ad investire in Italia con la tassazione astronomica che c'è qua? Ed anche lo facessero, sarebbe per averci sotto il loro controllo, non certo per "salvarci".
Saremo solo un ulteriore luogo dove le multinazionali potranno fare gli affaracci loro a discapito, ad esempio, del settore agricolo italiano. Diventeremo un territorio amorfo.

(Senza sollevare il dubbio di che tipo di lavoro potranno offrire e a che condizioni...)
I posti di lavoro dovrebbe crearli lo stato ristituendo l'iri che Mortadella ha distrutto, ad esempio.. sarebbe un'idea..

Sickle 25-04-2016 21:26

Re: Ttip
 
contrario.

Da'at 25-04-2016 22:00

Re: Ttip
 
Quote:

Originariamente inviata da SimpleBreakfast (Messaggio 1718371)
Marco Russo, quali posti credi che creerà?
Quali aziende americane credi che verranno ad investire in Italia con la tassazione astronomica che c'è qua? Ed anche lo facessero, sarebbe per averci sotto il loro controllo, non certo per "salvarci".
Saremo solo un ulteriore luogo dove le multinazionali potranno fare gli affaracci loro a discapito, ad esempio, del settore agricolo italiano. Diventeremo un territorio amorfo.

(Senza sollevare il dubbio di che tipo di lavoro potranno offrire e a che condizioni...)
I posti di lavoro dovrebbe crearli lo stato ristituendo l'iri che Mortadella ha distrutto, ad esempio.. sarebbe un'idea..

Faccio un esempio che mi coinvolge. Io vorrei acquistare il Soylent, ma non è commercializzabile in europa per via delle leggi vigenti (fa niente che c'è il Joylent, potrebbe non essere equivalente per me).
Con il ttip non si potrà impedirne la commercializzazione, quindi ci potrebbe essere il bisogno di una divisione europea che si occupi della distribuzione.

Svers0 25-04-2016 22:27

Re: Ttip
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco.Russo (Messaggio 1718583)
Faccio un esempio che mi coinvolge. Io vorrei acquistare il Soylent, ma non è commercializzabile in europa per via delle leggi vigenti (fa niente che c'è il Joylent, potrebbe non essere equivalente per me).
Con il ttip non si potrà impedirne la commercializzazione, quindi ci potrebbe essere il bisogno di una divisione europea che si occupi della distribuzione.

Pure tu pigro a cucinarti? Io sto aspettando il giorno in cui lo vedrò negli scaffali del supermercato ma per ora invano. :nonso:

Winston_Smith 25-04-2016 22:50

Re: Ttip
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco.Russo (Messaggio 1718367)
E chi li deve creare i posti di lavoro? Lo stato?

L'aspetto surreale non riguardava il soggetto della frase.

unofficialnick 26-04-2016 01:26

Re: Ttip
 
"Dite addio alle PMI"... quelle che delocalizzano?

Masterplan92 26-04-2016 10:12

Re: Ttip
 
Assolutamente contro..ci ammazzerebbe.

barrylyndon 26-04-2016 14:52

Re: Ttip
 
A me preoccupa molto la possibile invasione di prodotti alimentari "spazzatura" (in aggiunta a quelli già provenienti da altri posti), poichè gli USA non hanno gli stessi standard dell'EU, ed utilizzano sia nei raccolti sia negli alimenti confezionati una sfilza di sostanze che qui in Europa sono vietate nell'uso alimentare.

Boriss 27-04-2016 09:27

Re: Ttip
 
Quote:

Originariamente inviata da SimpleBreakfast (Messaggio 1718246)
Secondo me tuttavia è inutile. L'europa sta fallendo, draghi non fa che immettere liquidità fittizia ed abbassare i tassi...

draghi ha le mani legate, non può far altro che tenere il sistema in vita nonostante le critiche del governo tedesco in cerca di un capro espiatorio da incolpare per il drastico crollo di consenso della CDU

Quote:

Originariamente inviata da Marco.Russo (Messaggio 1718363)
Favorevole, le imprese hanno bisogno di regole univoche e condivise per poter operare e creare posti di lavoro e ricchezze.

gli accordi del ttip non faranno altro che adeguare la normativa europea a quella americana, molto meno restrittiva; quindi apriranno il nostro mercato alle multinazionali usa caratterizzate da una produzione altamente standardizzata e meccanizzata, bassi costi di manodopera e prodotti di bassa qualità che rimpiazzeranno quelli europei. Non si creeranno posti di lavoro, i salari diminuiranno così come i consumi che saranno dirottati verso prodotti più economici, quindi niente ricchezza.

Quote:

Originariamente inviata da Marco.Russo (Messaggio 1718583)
Faccio un esempio che mi coinvolge. Io vorrei acquistare il Soylent, ma non è commercializzabile in europa per via delle leggi vigenti (fa niente che c'è il Joylent, potrebbe non essere equivalente per me).
Con il ttip non si potrà impedirne la commercializzazione, quindi ci potrebbe essere il bisogno di una divisione europea che si occupi della distribuzione.

eppure deve esserci un motivo per impedire la vendita del Soylent in Europa? forse l'utilizzo di soia OGM? non so

Pablo's way 27-04-2016 12:09

Re: Ttip
 
Quote:

Originariamente inviata da Boriss (Messaggio 1719300)
gli accordi del ttip non faranno altro che adeguare la normativa europea a quella americana, molto meno restrittiva

Da quel che ne so io non è esattamente così, i negoziati in corso prevedono di armonizzare regole non omogenee in vari settori, non è scontato né probabile che sia la normativa europea ad adeguarsi in toto a quella americana, le trattative porteranno ad un compromesso per cui certamente su alcune cose l'Europa dovrà cedere magari in cambio di altre concessioni che ritiene più vantaggiose (che siano poi vantaggiose per l'economia italiana è da vedere, su questo ho dei dubbi).

La normativa americana non sempre è meno restrittiva, i settori interessati dal trattato sono molteplici e non sempre la normativa europea tutela maggiormente il consumatore rispetto a quella americana, bisogna vedere caso per caso, sicuramente in tema di sicurezza alimentare gli Stati Uniti hanno un approccio diverso, da questo punto di vista probabilmente rischiamo di perderci.

DownwardSpiral2 27-04-2016 12:42

Re: Ttip
 


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.