![]() |
Staccarsi dai genitori
...
|
Re: Staccarsi dai genitori
Ma dici sentimentalmente,o per questioni economiche?
|
Re: Staccarsi dai genitori
Ecco, questo è l'unico problema che non ho mai avuto. Ho sfanculato mia madre (e fratellastro) a 18 anni, non l'ho mai sopportata e quando me ne sono andata (a casa di mio padre) è stato un enorme sollievo. Nessuna mancanza, nè subito, nè negli anni successivi.
Mio padre, l'ho sopportato un anno, mi sentivo prigioniera e sono andata finalmente a vivere da sola. Avevo 19 anni. Nessun ripensamento/mancanza/altro neanche qui. Adesso, cioè 20 anni dopo, i rapporti con mio padre sono migliorati, ma se ci fosse anche la benchè minima ipotesi di tornare a vivere in famiglia per *motivo a caso*, impazzirei del tutto e ci sarebbe un netto peggioramento della mia situazione psicologica. Devo solo scegliere il male minore tra lavoro e famiglia. :testata: |
Re: Staccarsi dai genitori
Quote:
Vuoi mettere la tranquillità di tornare a casa e stare solo, gestire le tue cose coi tuoi tempi, senza pressioni, senza urla e voci, senza nessuno che ti dica quello che devi fare e quando lo devi fare? Non tornerei indietro nemmeno se mi pagassero. :nonso: |
Re: Staccarsi dai genitori
Quote:
Ma a me nessuno dice quello che devo fare, urla non ce ne sono, voci non gradite magari si, televisione.. ste cose così. La cosa bella è che a casa mia non viene mai nessuno :D, sennò già me ne sarei andato. Si sta bene, ma certo la libertà non è totale, ovvio. Anche per questo farò il passo. |
Re: Staccarsi dai genitori
Potrei emigrare e cercare lavoro altrove e cosí provare a staccarmi dalla famiglia e magari provare a formarne una mia ma non è facile. Non ci sto male con i miei genitori e vivo l'allontanamento con molto senso di colpa. Non credo riuscirò mai a staccarmi. :miodio:
|
Re: Staccarsi dai genitori
NON MI STACCO...anche se vivo lontano..
la mamma è sempre la mamma...sono un mammone a distanza... ma nel mio caso non l'ho mai avuta.. lei ha sempre voluto questo distacco. io non capivo. mi sentivo un abbandonato.. beh.. qualche abbraccio in piu e bacio lo avrei voluto... ... un momento... mi ritrovo mammone...ma in stato di regressione dovuto alla solitudine piu profonda unitab a disagio psicologico....e loro...siamo noi tuoi genitori i tuoi migliori amici..per un po mi hanno sostenuto...non avevo piu altro..ma stessi bene...un altra storia... ... ora sto abbastanza bene(spero duri... la sento ma non per parlarle dei miei problemi la sento con il paicere di sentirla e un giusto distacco... ... quando mi stacco io...lei fa la mammona... eh ma allora ditelo qua non ci trovaimo mai? come ci si deve rapportare? :mrgreen: ho sempre avuto problemi con i rapporti,con lo stabilirne le giuste distanze.. ... non lo so.. ... la mamma è sempre la mamma anche a 50 anni :arrossire: ...fino a un certo punto però. :bene: |
Re: Staccarsi dai genitori
Quote:
|
Quote:
E poi come l'autore del post, avendo anche pochi amici e niente ragazzo, la mia famiglia per me è quasi tutto. Ne sono praticamente dipendente a livello emotivo. E loro sono pure brave persone. Ma, troppo chiuse e opprimenti! Ho saltato l'adolescenza e il divertimento all'università, per non farli mai preoccioare. Ora sono ancora oppressa, senza esperienze né amicizie importanti. Mi viene da dare la testa al muro. |
Re: Staccarsi dai genitori
Io non ho ancora 30 anni, mi ci sto avvicinando, ma vivo da solo e lontano (1000km) da casa da circa 2 anni.
Da un lato ho dimostrato a me stesso di potermi staccare dal nido e farcela benissimo da solo. Dall'altro, questa lontananza mi ha fatto emergere ancora di più l'attaccamento verso la mia famiglia. In certi momenti la nostalgia è molto forte e, quando torno a casa per qualche giorno, desidero trascorere più tempo possibile con i miei genitori. Inoltre, mi sono reso conto che non potrei sostenere una tale distanza per sempre. Magari vivere da solo si, ma ad una distanza tale da poterci vedere tutte le settimane. Penso anch'io che questo forte attaccamento sia in parte dovuto alla mancanza di una ragazza, di una famiglia creata da me. Attualmente la mia famiglia è la cosa più importante che ho... so che non mi staccherò mai (e non voglio assolutamente), ma credo che con una persona a fianco, si possa trovare un migliore equilibrio. |
Re: Staccarsi dai genitori
Quote:
Sarei impazzita se avessi vissuto con i miei qualche anno in più. Per "fortuna" mi avevano obbligato ad andare a lavorare, quindi potevo permettermelo. Vivere in famiglia e lavorare insieme non è contemplato per me, posso essere prigioniera solo in parte. |
Re: Staccarsi dai genitori
Ringrazio tutti per le risposte e cancello il post di apertura che ho scritto in un momento particolare.
Ho degli sbalzi d'umore e a volte ho sentimenti che vorrebbero impedirmi di riuscire a staccarmi dalla famiglia, ma sono legati anche ad una certa passività e arrendevolezza. Ma so che devo farlo,almeno lavorativamente, e quando mi riprendo sono pure felice all'idea. |
Re: Staccarsi dai genitori
= L'inizio della pace.
Ci sto provando dai diciotto anni, se non ci sono ancora riuscita è solo per una questione economica... Prima, pensandoci, capitava alle volte di ritrovarmi ingabbiata dai sensi di colpa, ma ora più vado avanti più sono determinata e operosa. Il giorno in cui mi libererò da loro sarà una vera festa e senz'altro un punto di rottura ulteriore col passato |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.