![]() |
La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
Tra tutte le discriminazioni c'è ne è una della quale non si parla mai ma che secondo me non è affatto una cosa priva di conseguenza: la faccia da sfigato. Faccio subito una premessa, ossia che non sto parlando di un individuo dalla faccia brutta, ma di uno con la faccia da sfigato, visto che le due cose non necessariamente coincidono. Comunque dicevo che ci sono persone, forse anche la maggior parte, che in base alla faccia sono convinte di poter conoscere le caratteristiche "interiori" della persona. Quindi se uno ha gli occhi fatti in una certa maniera, i lineamenti in un altro, i cappeli in un altro ancora, allora sarà sicuramente indice di un carattere altrettanto sfigato. Da qua appunto il titolo: pur sapendo che valutare una persona in base a caratteristiche morfologiche è una cosa che non sta nè in cielo nè in terra, sono tutti a farlo: dai media alla realtà vera e propria. Penso che questa cosa sia un pregiudizio che per molti rappresenta un ostacolo non da poco e sono il primo ad averlo vissuto. Per carità, non voglio dire che con un'altra faccia sarebbe tutto rose e fiori visto che conosco persone che all'apparenza sono ben più sfigate di me eppure non hanno problemi, ma che sia una cosa che abbia inciso non poco non lo metto in dubbio, anche perchè sappiamo tutti come il primo giudizio per un fobico sia importantissimo. Ovviamente non mi riferisco solo a casi in cui la persona è sociofobica, parlo anche di una persona X e dal carattere "buono" che comunque subisce questa cosa a causa di questo concetto lombrosiano.
Insomma, a voi è capitato di essere visti male a prima vista a causa della vostra faccia? E pensate anche voi che questo sia un pregiudizio che, anche se pare stupidissimo, di fatto sia una cosa relativamente "invalidante" e molto presente nonostane l'idiozia alla base del concetto? |
Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
Quote:
|
Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
E' ancora più interessante chiedersi perché è nata la fisiognomica... Se non ci fosse nessun rapporto tra aspetto e carattere, non ci si sarebbe potuto andare a pensare. So bene che non c'è una relazione chiara e netta tra aspetto e carattere, che l'agnellino spesso è un lupo (il truffatore si basa su questo e oggi la truffa è forse più diffusa del furto) e viceversa ma anche secondo me esiste un "qualcosa" di imponderabile ma non per questo meno reale. Io ricado esattamente nel gruppo delle persone che basta guardarle o sentirle parlare per far capire che non ho autorità, ascendente, e quel che sia. Non sono bello, nemmeno orribile, ma pur con un aspetto medio (tendente al 5.5 diciamo) ispiro solo l'idea che mi si possa fare qualsiasi scortesia o trattare come l'ultimo idiota. Come dico sempre queste cose sono più dovute a segnali non verbali che all'aspetto, ma sono convinto che quest'ultimo ci mette molto del suo in due modi. Il primo in ordine cronologico è che in qualche momento della vita la persona dall'aspetto non autorevole inizia a essere emarginata per questo motivo. Il secondo è che a causa di questo, si innesca una perversa spirale di autosvalutazione che poi porta a lanciare proprio il tipo di segnali che la conferma.
Per rispondere alla domanda (che avevo dimenticavo) sì, lo noto eccome, per me è un dato di fatto ed è abbastanza invalidante. |
Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
Secondo me un fondo di verità nella fisiognomica c'è. Mi è capitato di conoscere persone dai lineamenti molto forti, che solo a guardarle in faccia incutevano timore, e che poi si rivelavano avere effettivamente una personalità forte e aggressiva, così come mi è capitato l' opposto, con individui che si rivelavano effettivamente un po' "sfigati", come il loro volto suggeriva.
Ovviamente non è una regola valida al 100%, ci sono in giro tanti visi angelici che sono dei criminali. Il modo in cui gli altri ci percepiscono può dipendere anche dalla comunicazione non verbale, che spesso fa trasparire tutte le insicurezze di una persona, per quanto quest' ultima possa cercare di nasconderle. |
Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
Quote:
Non credo di avere un aspetto particolarmente ingenuo tale da suscitare la voglia di praticare truffe o fregature, ma sicuramente ho un impatto aggressivo pari allo zero termico. Un'aggressore se dovesse scegliere come preda fra me e una vecchietta di 105 anni, sicuramente sceglierebbe me, proprio in virtù della percezione di pericolo nullo che trasmetto, e questo è un mio grande cruccio, non basta l'altezza, non bastava neanche la palestra quando ci andavo, forse è proprio il linguaggio non verbale, potrei anche tatuarmi dei teschi in faccia e non cambierebbe nulla |
Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
Secondo me confondete appunto il linguaggio non verbale con la faccia. Non ci sono le minime evidenze per dire che la fisionomia ha una correlazione con la personalità, anche se è un dato di fatto che ci siano dei bias nella percezione di un individuo dovuti alla faccia, con tutto quello che ne consegue.
|
Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
La fisiognomica non ha alcun fondo di verità
|
Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
Quote:
|
Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
O sono io deficiente, o non so, non sono mai riuscito ad associare queste cose qua ai visi. Lo status sociale ed economico, il modo di vestire parlare, muoversi e così via spesso mi danno diverse informazioni sulla persona, ma la faccia e i lineamenti del viso sinceramente no.
Persone con la cosiddetta faccia da criminale (mi riferisco all'immaginario comune che rappresenta questo tipo come quello scuro di pelle e con quell'alone di barba quando è comunque rasata) si sono rivelate pezzi di pane, certi visi angelici invece delle vere carogne. Anche il cosiddetto viso intelligente che spesso si vorrebbe associare all'intelligenza non conta nulla in base a quel che ho osservato in pratica. In base alla mia personale esperienza i lineamenti non hanno alcun peso nel determinare cosa c'è a monte, e dietro (solo in casi molto particolari si può fare secondo me, ma rimangono limitati a certe patologie specifiche). Penso questo non per partito preso, ma perché in pratica mi sembrano inaffidabili queste associazioni, forse ci prendi di più con l'astrologia. Non so se gli altri fanno più di tanto affidamento su questi parametri, qua bisogna indagare, non so. Solo in ambito erotico-sessuale potrebbero avere una certa valenza per me, ma potrei solo affermare se un viso mi attrae, se devo dire cosa c'è dietro a quei lineamenti là senza conoscere la persona meglio, io non saprei dirlo :nonso:. |
Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
Quote:
fammi sapere se nella nostra città ci sono dei corsi tipo questo: :mrgreen: |
Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
Quote:
|
Cosa deve fare un con la faccia sia brutta e sfigata?
|
Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
Quote:
|
Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
Quote:
|
Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
Ma poi chi ha detto che gli sfigati non siano persone affascinanti da conoscere?
Io mi contornerei solo di sfigati. |
Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
Quote:
|
Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
Quote:
|
Quote:
|
Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
Quote:
Ho sempre trovato deprimenti (in taluni casi ridicole) le persone con un forte ego, quelli che sanno fare la cosa giusta al momento giusto, e che ovviamente cadono sempre in piedi. Subisco il fascino dei "diversi", degli asociali, dal punto di vista facciale non mi sono mai posto il problema di sembrare sfigato e di riflesso non ho mai giudicato il libro dalla copertina (proprio perché non giudico la copertina) |
Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.