FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Scuola e Lavoro (https://fobiasociale.com/forum-scuola-e-lavoro/)
-   -   Copiare agli esami? (https://fobiasociale.com/copiare-agli-esami-53800/)

Heisenberg 09-04-2016 19:48

Copiare agli esami?
 
Molti, quasi tutti dei miei colleghi, copiano durante gli esami

Spesso fanno anche esami senza aver aperto libro, mentre a me non sembra giusto farlo perchè sono qui proprio per imparare

Difficilmente copio, al massimo 1-2 parole se non ricordo lo spelling, ma vedo che quasi tutti copiano

Sono stupido io a non copiare? dovrei iniziare a farlo secondo voi?

Hor 09-04-2016 19:55

Re: Copiare agli esami?
 
Quote:

Originariamente inviata da Heisenberg (Messaggio 1709867)
Molti, quasi tutti dei miei colleghi, copiano durante gli esami

Spesso fanno anche esami senza aver aperto libro, mentre a me non sembra giusto farlo perchè sono qui proprio per imparare

Difficilmente copio, al massimo 1-2 parole se non ricordo lo spelling, ma vedo che quasi tutti copiano

Sono stupido io a non copiare? dovrei iniziare a farlo secondo voi?

Sono stupidi gli altri a copiare.
Una volta usciti dall'università, quando si entrerà nel Mondo del lavoro, i nodi verranno al pettine, e allora per chi avrà solo copiato senza studiare saranno dolori... dovranno accontentarsi di portare in giro volantini o rispondere nei call center, e forse nemmeno questo.
Continua a studiare sodo e vedrai che, finita la laurea, i frutti si vedranno.

cancellato11788 09-04-2016 21:42

Re: Copiare agli esami?
 
sinceramente mi chiedo come sia possibile...
da me copiare è impossibile perchè gli esami sono organizzati apposta per scoraggiarne totalmente la copiatura: i banchi o sono ben staccati tra loro o ci si deve mettere ad almeno 2 posti di distanza dal vicino, inoltre tutti i fogli sono diversi da loro ...
tutt'altra cosa è presentarsi a qualche esame avendo studiato poco o nulla..questo si può fare con certe materie e io l'ho fatto un paio di volte (e infatti ho preso 20 :D)

alien boy 09-04-2016 22:55

Re: Copiare agli esami?
 
all'università ho visto spesso copiare. In genere io non seguivo questa abitudine, ma qualche volta l'ho fatto, quasi mai dagli altri ma da appunti portati appresso.

Il primo anno mi ricordo di uno che per spostarsi e mettersi vicino a una ragazza che l'avrebbe fatto copiare lasciò il suo posto, si abbassò fino a mettersi a terra e praticamente strisciò, per non farsi vedere dal docente, fino al posto della collega, passò al di sotto della fila di posti dove stava questa e rispuntò al suo lato dove c'era un posto libero.

Spesso c'erano i posti 'prenotati' agli esami scritti da chi doveva organizzarsi per collaborare; mettevano dei fogli sui banchi per segnare i posti molto prima dell'orario di inizio.

Una volta presero un foglio con le soluzioni dalla borsa del docente, memorizzarono le risposte (se non ricordo male tramite foto da cellulare) e condivisero le risposte esatte del test con tutti.

cancellato13248 09-04-2016 23:00

Re: Copiare agli esami?
 
Io ho studiato ma non mi ricordo molto.:miodio: Ecco perche non sono particolarmente contraria pur trovandolo un po umiliante. Anche io mi chiedo come facciano.

Klim 10-04-2016 00:05

Re: Copiare agli esami?
 
Penso che l'università sia il posto dove si struttura la tua sensibilità al bello, dove ti formi come persona. Se copi perdi quest'opportunità, anzi credo che chi copia non abbia affatto inteso il significato dell'università.
Lavoro, opportunità, raccomandazioni, laurearsi "in tempo" (per cosa?)... dove sono finite le persone che provano amore vero per lo studio? Il copione è, dopotutto, una persona vuota, priva di etica morale, travisa il vero obiettivo per ricercare sciocchezze come la stima, il danaro... arraffa manco fosse il festival della scaltrezza.

Non ragioniam di loro, ma guarda e passa.

Heisenberg 10-04-2016 02:13

Re: Copiare agli esami?
 
Vedo che qui molti sono idealisti, come me del resto

Ma la realtà è che soprattutto nel nostro Paese, sono i furbi quelli che vanno avanti, non quelli che rispettano le regole

Jen525 10-04-2016 02:31

Re: Copiare agli esami?
 
mamma mia tutti "perfettini" qui, ovviamente è per scherzare però si, per carità è ovvio che si debba studiare ma non c'è niente di male nel portarsi qualche piccolo bigliettino come "suggerimento", non è che ci si può ricordare tutto e non c'è nulla di male a mio parere.

Ragazzo30 10-04-2016 04:22

Re: Copiare agli esami?
 
Quanto moralismo a buon mercato.

Per carità, va bene tutto, ma parlare di viltà e tacciare di bruttezza interiore chi copia mi sembra francamente troppo.

Magari son gli stessi che se potessero essere raccomandati per un posto di lavoro non si fanno il benché minimo scrupolo.

cancellato11788 10-04-2016 10:08

Quote:

Originariamente inviata da Klim (Messaggio 1709981)
Penso che l'università sia il posto dove si struttura la tua sensibilità al bello, dove ti formi come persona. Se copi perdi quest'opportunità, anzi credo che chi copia non abbia affatto inteso il significato dell'università.
Lavoro, opportunità, raccomandazioni, laurearsi "in tempo" (per cosa?)... dove sono finite le persone che provano amore vero per lo studio? Il copione è, dopotutto, una persona vuota, priva di etica morale, travisa il vero obiettivo per ricercare sciocchezze come la stima, il danaro... arraffa manco fosse il festival della scaltrezza.

Non ragioniam di loro, ma guarda e passa.

bla, bla, bla ..che filosofo, Platone ti fa una s**a, meriti il premio NOBEL :applauso:

Weltschmerz 10-04-2016 10:40

Re: Copiare agli esami?
 
Se te la senti fallo, tanto non danno il voto alla moralità.

Clend 10-04-2016 11:42

Re: Copiare agli esami?
 
In Italia c'è un pò sta mentalità che esalta la furbizia: se hai copiato e sei stato bravo a non farti sgamare, meriti di passare l'esame.

barrylyndon 10-04-2016 12:08

Re: Copiare agli esami?
 
L'ho fatto ad un solo esame, perchè la materia era troppo simile ad un altro corso precedente e non avevo voglia di ristudiarmi tutto da capo.

claire 10-04-2016 12:14

Re: Copiare agli esami?
 
Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 1709870)
Sono stupidi gli altri a copiare.
Una volta usciti dall'università, quando si entrerà nel Mondo del lavoro, i nodi verranno al pettine, e allora per chi avrà solo copiato senza studiare saranno dolori... dovranno accontentarsi di portare in giro volantini o rispondere nei call center, e forse nemmeno questo.
Continua a studiare sodo e vedrai che, finita la laurea, i frutti si vedranno.

purtoppo non è così, l'onestà non paga e nel mondo si affermano gli scaltri non gli impegnati

An.dream 10-04-2016 13:06

Re: Copiare agli esami?
 
Ho copiato a un solo esame universitario. Mi sono ripromesso che avrei ristudiato la materia d'esame, ma non l'ho ancora fatto. :miodio:
Ma in ogni caso sarò praticamente obbligato a farlo. :sisi:

FakePlasticTree 10-04-2016 13:22

Re: Copiare agli esami?
 
Mai copiato durante un esame universitario, ho sempre avuto troppa paura di essere scoperta e fare un'immensa figura di merda.

Leucina 10-04-2016 14:43

Re: Copiare agli esami?
 
Quote:

Originariamente inviata da FakePlasticTree (Messaggio 1710184)
Mai copiato durante un esame universitario, ho sempre avuto troppa paura di essere scoperta e fare un'immensa figura di merda.

Anch'io... mi preparavo i famosi bigliettini ma poi avevo paura a tirarli fuori :nonso: mi sentivo gli occhi di tutti addosso eppure vedevo gente che copiava tranquillamente da libri e quaderni poggiati sulle gambe... ma ci vuole faccia tosta, come si fa? :nonso:

Jupiter 14-04-2016 23:22

Re: Copiare agli esami?
 
No, continua a studiare e limita il copiare al minimo.
Io per esempio cercavo di copiare solo qualche formula o piccola informazione quando mi serviva.
Capita che qualcosa non ti entri davvero in testa.
Ma fare tutti gli esami copiando crea solo professionisti incapaci, così come il passare gli esami a culo.
Per farti un discorso personale, di quegli esami per i quali avevo studiato poco e che ho passato per fortuna, non ricordo nulla. Così come dell'unico esame in cui tutto il corso ha copiato a massa.
Invece io quelle cose vorrei ricordarmele.
Avrei schifo a essere una persona che copia a tutti gli esami senza mai studiare, perché potrei prendere anche 110L alla laurea ma a quel punto rimarrei una testa vuota tutta apparenza.
In Italia purtroppo dei voti ne tengono conto, in alcuni contesti almeno.
E anche una capra se ha la faccia tosta potrebbe trovare lavoro alla fine, pur avendo un titolo "rubato".
Ma io sono sempre dell'idea di essere onesti il più possibile. Almeno si vive con la coscienza a posto e si imparano le cose veramente.

barrylyndon 15-04-2016 10:24

Re: Copiare agli esami?
 
Quote:

Originariamente inviata da Jupiter (Messaggio 1713052)
Avrei schifo a essere una persona che copia a tutti gli esami senza mai studiare, perché potrei prendere anche 110L alla laurea ma a quel punto rimarrei una testa vuota tutta apparenza.

Non proprio, per quello che ho visto chi vive gli studi arrangiandosi e copiando difficilmente ha una media alta, anzi, io personalmente non ho mai visto/sentito di nessuno che copiando si è laureato con voti altissimi.

RhyenaN 01-05-2016 22:21

Re: Copiare agli esami?
 
Boh io ho conosciuto gente che è partita a copiare dala prima superiore andando avanti poi per tutta l università ed ora fanno rispettivamente il radiologo in ospedale, il chimico in una grande industria ed il maresciallo(a) dei carabinieri :ridacchiare:

la cosa bella è che dato che negli scritti prendevano dei voti molto alti poi "di riflesso" nelle interrogazioni orali anche se non sapevano una mazza mediamente il voto era come minimo discreto se non proprio alto (compiti scritti 8-9-10, orale almeno 7-8)..

Io ero così scarso ed isolato socialmente che non riuscivo manco a copiare :testata:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.