![]() |
Qualcuno ha provato a combattere la solitudine prendendo un animale domestico?
Sono al nord da un paio di anni ma la mia situazione con la solitudine non è cambiata molto. La mia fortuna è che non ho avuto mai problemi nel trovare una persona con cui condividere la mia vita.
Eppure mancano sempre le amicizie con cui condividere le piccole cose..una passeggiata,un aperitivo al bar,quattro chiacchiere,un confronto.. Una o più persone che portino la loro diversità.. Sento di aver fatto i miei sforzi in questa vita..cambiato città, me ne sono andata di casa,cerco di restare a galla come posso e ne sono consapevole che ho fatto tanta strada in pochi anni.. Eppure affronto sempre i soliti problemi che non riesco ad accettare.. Sta solitudine che mi fa star male fisicamente. La voglia ed il bisogno di condividere.. Il mio ragazzo mi dice sempre che non si capacità di come trovo così tanta difficoltà nel crearmi nuove amicizie.. Non capisce,ascoltando i miei tentativi che all'apparenza sono nella norma,perché a nessuno interessi conoscermi meglio.. Allora da un po' pensavo alla possibilità di prendermi un cane. Così da avere più stimoli per fare tutto. Il prendermi cura di un essere così da ritornare ad avere la voglia di vivere un po' di più. Adesso ho difficoltà ad uscire..non per paura o altro..semplicemente non trovo nulla di eccezionale nell'uscire così senza meta,scopo, obiettivo. L'altro giorno sono andata al parco(stupendo)che ho dietro casa. Eppure non mi sono sentita affatto meglio come mi aspettavo..ero sola a camminare e basta. E mi sentivo abbastanza triste. Mi venivano in mente le scampagnate che facevo con una vecchia amica..andavamo nella natura con 4 birre,un paio di pacchetti di patatine e stavamo ore a parlare,ridere,scherzare e confidarci..solo a pensarci mi si aprono i rubinetti x°D Ho fatto la dog-sitter per pochi mesi e ho notato che un cane fa molta compagnia e il fatto di avere degli 'obblighi' mi portava a stare impegnata e ad ascoltare i bisogni di questo animale. Mi sentivo anche abbastanza utile (escludendo poi le dinamiche con la padrona :/) Voi per caso avete adottato questa soluzione? |
Re: Qualcuno ha provato a combattere la solitudine prendendo un animale domestico?
Avere un animale domestico è bellissimo e da tanto ma è un impegno serio, mai prenderlo alla leggera.
|
Re: Qualcuno ha provato a combattere la solitudine prendendo un animale domestico?
Comunque pensa a quelli,e in questo forum sono tanti,che non hanno né partner né amici.
|
Re: Qualcuno ha provato a combattere la solitudine prendendo un animale domestico?
Quote:
|
Quote:
Ho il ragazzo e dovrei sentirmi arrivata e non sentire l'esigenza di una amicizia? Oppure se ho un/una amica/o dovrei sentirmi apposto senza sentire l'esigenza del fidanzato? |
Quote:
Quando abitavo con mia madre avevamo dei gatti e quindi sono cresciuta sapendo cosa serve o meno per mantenere e curare un animale. :) E proprio dai miei ricordi che sto valutando di prendere un cane. Sento questo bisogno. Soprattutto perché mi sento sola e poi il resto viene da sé. Non sono un tipo che si pente. Guarderò il tuo diario personale. Di solito quella sezione non la visita mai perché mi sembra troppo di impicciarsi degli affari privati. |
Re: Qualcuno ha provato a combattere la solitudine prendendo un animale domestico?
Quote:
Per quanto non trovo così atipico lo scenario, perché trovi semplice instaurare un legame sessual-sentimentale e difficile uno amicale? Quote:
Perché, limitandomi a quel pochissimo che lasci intendere di te qui, ti trovo una persona intelligente, aperta, interessante; forse un po' introversa e a digiuno di alcune dinamiche sociali ma, comunque, non al punto da non invogliare alla conoscenza. Quote:
Gli stimoli dovrebbero provenire da te stessa. Non che un cane non possa aiutare però io lavorerei di più sul concludere che qualcosa la si vuol fare perché la si sente. Inizia a chiederti cosa ti piace e cosa vorresti dallo scambio con le persone. Quote:
|
Re: Qualcuno ha provato a combattere la solitudine prendendo un animale domestico?
Si e mi stava facendo diventare pure estroverso con la gente, quando lo portavo a spasso.
Era un cucciolo di Labrador...era perchè dopo 1 mese che ce l'avevo si è ammalato gravemente ed è morto. Così per ora ci ho rinunciato... |
Re: Qualcuno ha provato a combattere la solitudine prendendo un animale domestico?
No.
Adoro i gatti ma preferisco non avere doveri incombenze e obblighi,neanche minimi come l'accudimento di animali. |
Re: Qualcuno ha provato a combattere la solitudine prendendo un animale domestico?
Assolutamente sì, può aiutare e comunque ti dà tanta gioia e ti scalda un pochino il cuore.
Va messo in conto tutto quello che dice Marceline. |
Re: Qualcuno ha provato a combattere la solitudine prendendo un animale domestico?
Sarebbe un'altro dovere in più a cui far fronte..nono, ho avuto un gatto e gli ho voluto molto bene, ma non lo rifarei.
Sono contrario ad avere un animale per compensare la solitudine.. cioè ci vedo la vecchietta col cagnolino, quella si, ma una persona giovane dovrebbe (con tutte le difficoltà del caso che conosco bene, essendoci dentro fino al collo) imparare in primis a rapportarsi con le persone. Quando si ha un animale purtroppo può capitare che si ammali, e se non lo si vuole lasciar morire le cure possono essere molto salate, si parla anche di migliaia di euro..e..niente, questo è da tenere in conto.. doverlo far morire perché non si hanno i soldi, o doverli chiedere agli altri potrebbe essere molto frustrante. |
Re: Qualcuno ha provato a combattere la solitudine prendendo un animale domestico?
Crystal: 'mmazza che sfiga oh!
Elle: Ti diro' quello che penso in maniera nuda e cruda. Punto uno. Secondo me la tua motivazione e' inefficace. La solitudine non va combattuta, ma analizzata, apprezzata e limitata. Sono i momenti di solitudine che mi permettono di essere me stesso, pazzo, lunatico o sognatore che sia. E oggigiorno sono sempre piu' rari. Punto due. Un cane e' la creatura migliore che tu possa avere al tuo fianco. Ma c'e' un prezzo da pagare. - Devi saperlo educare e devi essere capace di comunicare con lui. - Dovrai fare dei sacrifici e ti portera' via molto del tuo tempo. - Dovrai mantenerlo nel miglior modo possibile, e cio' ha un costo anche in termini di denaro. Detto questo, prendi un cane, magari al canile, ma solo se lo fai per entrambi e non solo per cercare un modo di "guarire" dalla solitudine ok? |
Re: Qualcuno ha provato a combattere la solitudine prendendo un animale domestico?
Quote:
|
Quote:
Con le amicizie è più difficile. Non hai una persona che sta lì ad aspettare che le parli,che ti confidi,che ascolti..di solito si è abbastanza circondati da amici. E spesso queste persone non sentono il bisogno di avere altro..se non una bella conoscenza. Per dire che non aspettano me per sentirsi felici. Non mi sento a digiuno di dinamiche sociali.. In mezzo alla gente ci sono sempre stata e so come funzionano le cose.. Il mio limite è la timidezza che magari mi fa apparire un po' chiusa ed introversa,che magari mi fa apparire(per qualcuno) falsa..non so che dire nemmeno io. Però posso dire che ci provo e ci ho provato ad instaurare nuovi rapporti..soprattutto nel posto di lavoro dove ho riniziato anche quest'anno(che siamo una miriade di giovani). Ma niente.. Mi sono trovata nella situazione di ridere e scherzare con le colleghe e poi sentire le tipe,con me presente,organizzarsi per andare al mare..e io a sentirmi a disagio perché sarebbe stato 'carino' invitarmi. Oppure mi è capitato di stare in un gruppetto e parlare tranquillamente e il giorno dopo lo stesso gruppetto non mi si avvicina preferendo restare tra di loro.. E mi chiedo ma il problema è mio? Sinceramente,dopo un po, inizi a pensare che magari sono gli altri che non si sanno conportare. Dal canto mio aiuto tutti e do dritte se so qualcosa,tutti si fermano con piacere a parlarmi ma poi finisce lì. E allora apposto così. Si cerca altrove. Hai ragione che gli stimoli dovrebbero venire da me. Eppure la solitudine la sento..non riesco a trarre piacere da una passeggiata senza scopo e senza meta. Sono già sola a casa tutto il dì, esco e mi ritrovo sola ugualmebte. Avrei bisogno di parlare e chiacchierare con qualcuno, avere una presenza diversa dalla mia. Difatti ho sempre pensato che,anche con la mia timidezza,lo stare in mezzo alla gente mi fa star bene di rimando. Perché non ho modo di ascoltare i miei pensieri,spesso negativi. Magari un cane non mi da modo di chiacchierare però è una presenza su cui dedicarmi.. Piuttosto che dedicarmi allo stare chiusa nella mia testa. Poi come diceva qualcuno esiste la pet-therapy e io credo funzioni sul serio. Almeno su di me sicuro.. Un mio ex usava il suo cane appena litigavamo. Me lo portava e io cambiato umore di botto XD è una stupidata eh però funzionava. :D |
Quote:
Vabe pensando così nessuna famiglia dovrebbe prendersi una animale, men che meno,un cane perché non ne hanno bisogno. Sicuramente bisogna lavorare su se stessi per cercare di avere quei rapporti che tanto si desiderano.. Ma se non arrivano, anche provandoci ecc ecc mi sembra una bella 'soluzione' occuparsi di un cagnolino. Io sto tutto il giorno sola senza compagnia di nessuno. Non conosco nessuno in questo paese e le persona che mi ha presentato il mio ragazzo sono di altre città, oppure sono sposati e qualcuno con figli. Insomma passo troppo tempo da sola. Prima avevo mia sorella che,ogni tanto, mi faceva compagnia uscendo insieme. Andavo io a casa sua e passavo il tempo con lei e a giocare con i suoi gatti. Insomma anche se avrei voluto qualcuno al di fuori di lei(perché è l'opposto di me. Pigra da morire,non li pesa stare in casa settimane intere) mi 'accontentavo' perché almeno c'era. |
Re: Qualcuno ha provato a combattere la solitudine prendendo un animale domestico?
Quote:
LOL! (Hai incluso 6 immagini nel tuo messaggio..che noia, volevo mettere mrgreen) Quote:
|
Re: Qualcuno ha provato a combattere la solitudine prendendo un animale domestico?
Quote:
In aggiunta c'era pure il fatto che era un Labrador, che, per chi non lo sapesse da quando lo prendi diventa la tua ombra, è sempre contento, è buono con tutto e con tutti, e ha sempre voglia di coccolarti e di giocare. Oltre a questo si aggiungeva il fatto che era stra-ubbidiente (addirittura ha frignato solo la prima notte da solo al buio) poi si è calmato e fino a che non ci sentiva in piedi al piano di sopra girare, intorno alle 8.30 non fiatava. I bisogni ci aveva messo una settimana per imparare a farli dove doveva...gli dicevi Aksel non mangiucchiare il tavolino e lui smetteva subito, e veniva da me trotterellando felice. Se avete la fortuna di poterlo prendere e quella di prenderlo in salute, il labrador è risaputo che è un ottimo rimedio per chi è depresso, ma anche fobico sociale e ansioso. Ovvio ci vuole qualche accortezza e qualche preparazione dell'ambiente dove deve stare, soprattutto se lo prendete cucciolo, però ne vale la pena. |
Re: Qualcuno ha provato a combattere la solitudine prendendo un animale domestico?
Quote:
Io ragiono come nel secondo caso: non cerco proprio in una persona amica queste caratteristiche ed, anzi, se ci sono mi fanno andare troppo stretto il mio quotidiano. Quote:
Forse sei troppo chiusa, timida, introversa per stimolare la frequentazione ulteriore. Ritieni di essere percepita noiosa? Fai scena muta o parli? Ritieni di avere un po' di carisma nel gruppo? Sei anaffettiva e fredda a livello amicale? Potrebbero essere la mancanza di queste qualità a stimolare poco gli a ricercarti. Quote:
Io sono una persona senza alcun problema sociale e d'indole solitaria. Come te, tendo ad annoiarmi in certe situazioni sociali. Se partecipo ad un aperitivo/serata dopo 1-2 ore, se non è scattata una conversazione coinvolgente, preferisco congedarmi, ho moltissimi interessi e passioni che mi portano a voler passare il tempo con amici con profitto. Mi annoiano anche le gite fuori porta, le "baraccate", vacanze di gruppo con amici. Ho fatto vita mondana e di gruppo fino a quasi 10 anni fa e direi che sono sazio. Però, pur essendo solitario ed avendo una vita sessual-sentimentale continuativa (che per me è infinitamente più importante dell'avere amici), sento anch'io la necessità d'interazione con persone diverse da me o, più in generale, d'interazione con persone. Un suggerimento è quello di provare a sondare il terreno qui e capire se ci sono utenti relativamente vicini a te. Personalmente sconsiglio le frequentazioni con persone che sono a decine e decine di km da te per il semplice fatto che io mi "romperei" a dovermi fare troppi sbattimenti per vedere una persona con la quale voglio semplicemente passare un po' di tempo. L'altro suggerimento è d'imbucarti nelle proposte dei colleghi. Quote:
Quote:
L'unico grosso problema è che è molto goloso ed ha una spiccata tendenza all'obesità: spesso i padroni non gli impongono la giusta disciplina a livello d'alimentazione. Un'altra razza che mi piace molto è il Lupo Cecoslovacco o il Lupo di Saarloos: il problema di queste razze invece è che se non gli appari come l'alpha del branco, sono cani poco disciplinati. |
Re: Qualcuno ha provato a combattere la solitudine prendendo un animale domestico?
Il cane è un inizio,è un impegno costante,bisogna portarlo fuori 3 volte al giorno,bisogna pensare a lui,non è la soluzione ai problemi ma un aiuto si.
|
Re: Qualcuno ha provato a combattere la solitudine prendendo un animale domestico?
Quote:
Io credo che se si sta bene con se stessi non hai bisogno di parlare necessariamente di hegel o di Picasso o di qualsivoglia interesse si ha. Questo è un giochino che ci fa la nostra mente per trovarci sempre delle scuse nella maggior parte dei casi. Poi certo ci sono volte in cui davvero la gente con cui ti trovi è noiosa,ma quando questo inizia a capitare il piu delle volte,inizierei a farmi due domande. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.