![]() |
Ho capito perche sembriamo poco svegli
Solitamente una persona fobica/introversa passa una quantità enorme del suo tempo davanti a uno schermo, che sia tv, computer, tablet e perchè no, anche telefonino. Il problema è che per motivi di marketing vengono venduti prodotti con colori eccessivamente vividi e brillanti che oltre a distruggere la vista, sono stancanti e notevolmente stressanti. Quindi, anche dormendo dieci ore o persino di piu a notte, ci sarà sempre quella sensazione di stanchezza, di pesantezza, di rincoglionimento che non aiuta di certo sia a relazionarsi sia ad essere visti in modo positivo dalle altre persone. Portandosi sempre lo smartphone appresso durante le uscite. anche le persone normalone si sottopongono allo stress dello schermo ma in misura minore rispetto a chi non stacca praticamente mai gli occhi dal monitor.
Cosa fare allora?! Oltre a ridurre la luminosità, riducete il colore dei vostri apparecchi o anche meglio, impostate il monitor in bianco nero (creando anche piu profili quando possibile). Impostate colori caldi (perchè i piu dannosi sono quelli freddi, in particolare il blu, ci sono molte applicazioni che filtrano questo colore, responsabile dell'insonnia o comunque del ritardo nell'addormentarsi). Personalmente da quando ho fatto questo mi sento molto piu fresco e riposato!! Laddove prima dopo 9/10 ore ero tutto fuorchè riposato, ora anche con 7 sono sufficienti!! I miei occhi ci vedono molto meglio e lo stress è notevolmente calato!!! E questo nonostante per lavoro e per diletto spenda molte ore davanti ad un monitor!!! Anche adesso sto scrivendo su questo forum avendo settato lo schermo in bianco e nero (i driver della scheda grafica intel consentono di creare piu profili ed è quello che ho fatto, lasciando i colori un po' piu brillanti in caso di video/foto). Ovviamente non ho detto che seguendo questi consigli avrete improvvisamente millemila amici e millemila ragazze che vi vanno dietro, ma essere piu svegli, meno stanchi e meno stressati vi aiuterà sicuramente a vivere meglio e a stare meglio!! |
Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
Assolutamente vero... Domanda, io uso esclusivamente lo smartphone per la rete ed'è da tempo che pensavo a uno stratagemma del genere, sai se esiste un app. che calibra/inposta lo schermo dello smartphone al bianco e nero?
Grazie. |
Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
Fini a 12 mesi fa non ce l'avevo neanche mai avuto lo smartphone..ma problemi psicologici e sociali quanti ne vuoi...!
|
Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
sembriamo poco svegli perché siamo poco svegli
|
Sembriamo poco svegli appunto perché siamo fobici o timidi o insicuri ecc
|
Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
singolare questa affermazione... chi è cresciuto senza Pc e smartphone
sembrava lo stesso poco sveglio, io non so se do questa impressione o no , spero di no ma non ne sono troppo sicuro :D normalmente il phobico sembra poco sveglio a causa delle sue inettitudini sociali e/o sessuali , mio fratello per es. è una persona intelligentissima nel suo campo, ma lento nella vita di tutti i gg mai fidanzato e non ha mai avuto una ragazza , risulta perlappunto poco sveglio |
Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
i pc e gli smartphone forniscono meno stimoli rispetto alla vita reale, quindi chi si espone ripetutamente e per molto tempo a questi apparecchi potrebbe essere meno reattivo... anche se credo che questo effetto non sia irreversibile
|
Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
a me.....me pare 'na strunzata !
con tutto il rispetto...s'intende |
Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
Quote:
|
Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
Secondo me semplicemente siamo tutti mezzi ritardati qui dentro, perciò sembriamo poco svegli semplicemente perchè lo siamo davvero. :piangere:
|
Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
Il fatto di rimanere rinco è a prescindere, quello dipende dalla scarsa interazione nel reale, però luso dello smartphone influenza sulla vista e il sonno, almeno a me fa questo effetto, mi ero accorto gia al tempo del monitor/pc...
|
Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
Quote:
|
Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
Io non sono poco sveglio. Se qualcuno lo pensa peggio per lui.
|
Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
E' un consiglio interessante, non sono del tutto convinto della sua veridicità, ma credo che nel mio caso possa aiutarmi a spingermi fuori dall'anedonia.
Se il mondo immaginario dei film e telefilm risulta più vivido della realtà, diventa un meccanismo comprensibile cercare la fuga in questo genere di media, e il processo, producendo ulteriori difficoltà di integrazione sociale, si autoalimenta. Certo, l'ideale sarebbe proprio quello di ridurre i media, ma chi ci ha provato sa che non è così banale. |
Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
Quote:
Per android, dalla versione 5 in poi prima devi attivare le opzioni sviluppatore (info sul dispositivo e cliccare varie volte sul numero di versione build); poi da opzioni sviluppatore - simula spazio colore - monochromacy. Io purtroppo ho la 4.4 e sto aspettando una rom cucinata con lollipop per fare questo. Nel frattempo uso un app che filtra la luce blu (quella che non fa addormentare e pare danneggi la retina) e per ora mi accontento. Per Windows devi andare nei driver della scheda video e puoi modificare vari parametri (tra cui gamma, luminosita e contrasto) ma per avere il bianco e nero devi abbassare la saturazione. Se ti interessa abbassare il livello dei colori puoi spippolare con quei parametri (ad esempio riducendo al minimo il parametro gamma) od usare flux (di cui ho parlato prima ma anche i driver AMD consentono di abbassare la temperatura del colore). A volte anche i monitor, soprattutto i desktop, danno la possibilità di modificare il colore. Nel mio portatile Asus ho il programma "Splendid" impostato su "protezione occhi". Quote:
Quote:
|
Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
Scusate, ma io conosco gente che riflessioni come quelle fatte in questo forum da molti utenti non ne ha mai fatte in vita sua.
|
Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
Quote:
|
Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
Quote:
Il poco sveglio è semplicemente l'introverso, perché è nella sua condizione naturale: poco sveglio = poco reattivo agli stimoli esterni. Introverso= verso dentro, cioè che è direzionato al proprio interno, ha un vivace mondo interiore. Se è direzionato dentro, di conseguenze, siccome non si può avere tutto, si è meno direzionati fuori. Quindi, in gergo giovanile, si dorme. |
Siamo sicuri di essere abbastanza svegli per capire perché sembriamo poco svegli?
|
Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.