![]() |
Psichiatra o Psicologo?
Ciao a tutti, premetto che non sono mai stato da nessuno dei due ma sono (quasi) convinto ad iniziare un percorso......
Da una parte, parlando di soldi, gli psicologi per ora (ho mandato mail in giro) mi sembrano decisamente più economici..... Dall' altra la mia paura è che alla fine dopo 5 anni si è già laureati in psicologia, mentre per gli psichiatri il percorso è molto più lungo e magari avrò davanti una persona molto più preparata.... Chi di voi ha provato tutte e due le cose che può dirmi a riguardo? Grazie mille |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Io vado dallo psichiatra perchè credo che il grosso dei miei problemi siano di origine genetica e chi si possano curare più coi farmaci che con le parole,lo psicologo non penso che sia più economico perchè bisogna andarci molto spesso per essere efficace(tipo una volta a settimana) mentre lo psichiatra lo si vedo molto più di rado(tipo ogni 6 mesi)
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Credo che tutto sta a trovare la persona con cui ci si prende, io sia con psichiatri che con psicologi non ho legato.. oddio un po' è pure colpa mia che a volte ho un bel caratterino.. quelli più titolati avranno un surplus di richieste e magari dovendo scegliere fra uno come me che interagisce, reagisce e critica, oppure una dolce casalinga delusa dal marito che non gli dedica attenzioni scelgono la seconda :mrgreen:
Cmq magari prima prova con lo psichiatra, poi sarà lui a indirizzarti dallo psicologo oppure a continuare con lui. |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Scherzi? Casomai sono gli psichiatri che non hanno studiato abbastanza. A loro basta una specializzazione di quattro anni e possono fare psicoterapia anche se a medicina è già tanto se hanno dato tre esami di psicologia. Gli psicologi invece studiano cinque anni di psicologia. Insomma, per terapeuta consiglio nettamente uno psicologo.
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Dipende dai problemi che hai.
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Il fatto è che non ho trovato nessun psichiatra qua in zona che lavori per meno di 80/90 euro all' ora :mannaggia: ......e non posso permettermi una spesa simile contando che una volta a settimana dovrei andarci .....:(
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Poi, come ti hanno già detto, dipende da che problemi hai |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Problemi.....ansia notevole in certe situazioni (sociali), faccio fatica a guardarmi allo specchio/spogliarmi davanti ad altre persone...evitanza di situazioni sociali ma questo non a livelli altissimi....
Ma io parlavo proprio a livello di logoterapia, non di farmaci, nel senso....anche solo per parlare uno psichiatra non sarebbe più indicato in quanto più ''preparato''? |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
La gran parte degli psicologi dopo la laurea fa la scuola di psicoterapia e si specializza... e questa la possono fare anche gli psichiatri.. quindi dipende. Diciamo che qui non è che va guardato il numero di anni di studio, ma proprio la tipologia.. lo psichiatra è un medico, e tale è il suo approccio.. ti cura con i farmaci infatti e a volte non è che ti stia tanto ad ascoltare. Lo psicologo invece teoricamente ti dovrebbe aiutare in un percorso di crescita (psicologica appunto) personalizzato... poi dipende dalla scuola di pensiero che segue, ma comunque le due professioni si mischiano nella gran parte dei casi, perchè alla fine lo psicologo se vede che non migliori con la sola psicoterapia ti manda da uno psichiatra per integrare il tutto con una terapia farmacologica... |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
ci vuole culo e voglia di credere a quello che ti dicono |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Perché parli di logoterapia? Hai valutato altre psicoterapie? Quote:
Sul discorso tariffe, trovo che siano adeguate quelle da te citate anche perché un professionista è giusto che "guadagni" e per la salute, mentale od organica che sia, non dovrebbe esistere il concetto del risparmio. Ti consiglio di rivolgerti alla tua ASL e di provare a fare un consulto con uno psicologo per farti un'idea di cosa significa. |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Se hai disturbi gravi, che compromettono molto la vita, è meglio lo psichiatra, che è un medico. Ci potrebbe essere un'origine fisica, o accertarsi che non c'è. Se stai relativamente bene, puoi scegliere lo psicologo. In ogni caso io ho scelto lo psichiatra della ASL, che ha il costo del ticket. Sono terapie lunghe: è meglio pensare al portafoglio, prima di cominciare. |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Ed infatti io potrei ribatterti che anche gli psicologi in 5 anni di studio di medicina e corpo umano non studiano quasi nulla rispetto agli psichiatri.... e comunque alcune patologie psichiatriche / psicologiche possono avere cause organiche o fattori ereditari.... mica è tutto spiegabile in chiave psicologica/ambientale e basta.. quindi gli psichiatri servono eccome, e sono molto più preparati degli psicologi su alcuni disturbi mentali! Quindi la penso anch'io come gli altri.. che si valuta da caso a caso... ma spesso le due professioni vanno coordinate, ribadisco.. |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Dipende da che psichiatra scegli... mica sono tutti uguali.. come non tutti uguali sono gli psicologi... P.S. ho googlato un po' e nelle scuole di psecializzazione in psichiatria (che comunque ricordiamolo, durano 5 anni ragazzi eh.. mica 3 mesi) ci sono diversi esami attinenti la psicoterapia.. poi, chiaro che il loro approccio è più medico che psicoterapico, ma non è che non sappiano nulla di psicologia e psicoterapia come volete far sembrare... |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.