![]() |
Come fare un buon curriculum? Come distribuirlo?
Salve. Uno dei motivi per cui non mi candido mai nemmeno alle offerte online è perché ho paura di avere un curriculum fatto male.
Quello che ho è frutto di quei siti che te lo fanno automaticamente in base alle informazioni che inserisci. Ci sono la mia foto, i miei contatti, il mio titolo accademico e l'autovalutazione del livello di inglese (non ho un attestato, mai fatto esami), oltre che l'unica esperienza della mia vita come tirocinante. Ho visto che talvolta viene messa la voce "professione ricercata". Io dove c'era ho scritto quella che potrei fare e quelle a cui aspirerei, pur non avendo ancora le competenze (sia mai che riesca a trovare uno stage in quegli ambiti, no?)... Ho fatto bene secondo voi? Poi, per quanto riguarda la lettera di presentazione che spesso viene consigliato di fare, specie per le candidature spontanee (che sono quelle a cui devo mirare, visto che le aziende che mi interessano non hanno quasi mai posizioni aperte facilmente accessibili)... come diavolo si fa a scriverne una sensata? E soprattutto, dovrebbe essere una lettera specifica per l'occasione (in cui spiego per esempio cosa mi piacerebbe fare all'interno di un'azienda come quella) o una lettera ben fatta che includa tutto e possa usare sempre? (Lo preferirei...) Alcuni dicono di indicare le tue capacità, passioni e interessi... ma io, che mi sento un sacco della spazzatura, non saprei cosa scrivere in un campo del genere. Quelle cose tipo "grande disponibilità a lavorare in team e bla bla bla"... a me sanno di truffa! Avevo pensato anche di fare diversi tipi di curriculum, tipo, volendo anche accettare lavori che non c'entrino nulla con quello che ho studiato, solo per i soldi, indicare quali lavori accettarei (es, cassiera, commessa, queste cose qui)... ma non indicare queste stesse cose nel curriculum che manderei a un'azienda.... Ha senso? E per quanto riguarda il propormi.... cosa faccio, vado in giro e lascio il curriculum in ogni posto che ritengo alla mia portata? Devo prima chiedere se posso lasciare un curriculum? ...a me questa cosa sa di battuta di caccia, ho paura di trovare gente stronza che mi ridacchi in faccia e mi dica alle spalle "questa in 25 anni non ha mai fatto niente".... Altra cosa, è giusto non indicare il possesso della patente, visto che poi non guido? Ovvio che io non cercherei lavori che necessitino la guida obbligatoria.... perché scrivere che non la ho, visto che è una balla, mi sembra sbagliato. Però non voglio dare false speranze... Aiuto :testata: |
Re: Come fare un buon curriculum? Come distribuirlo?
Io posso dirti come li ho fatti io, ma non è che ho avuto tutto sto successo...:piangere:
Quote:
Ha senso se lasci il curriculum alle agenzie. Quote:
Sul come farla puoi trovare online diversi esempi. Quote:
Quote:
Per me è anche un grosso problema, ma non tanto per le pare che ti fai tu, è proprio una fobia istintiva...presentarmi a sorpresa:o. Quote:
"vedo che ha la patente!" "si ma non guido,grazie." Meglio che eviti direttamente secondo me. |
Re: Come fare un buon curriculum? Come distribuirlo?
Lettera e CV dovrebbero sempre essere ben fatti, mirati e differenziati, specie se si tratta di autocandidatura ... questo per distinguersi e fare bella impressione, altrimenti si rischia di finire tra la lunga (e cestinata) lista di CV tutti uguali ed anonimi verso un'azienda che non ha nemmeno bisogno di personale al momento... ma magari un buon CV decide comunque di conservarlo.
Se invece si tratta di candidature online in risposta ad annunci, si potrebbe eventualmente creare un certo numero di CV+lettere standard adatti al tipo di annuncio e/o al ramo / settore in cui opera l'azienda o il negozio (ed è quello che sto facendo io). Ovviamente si può sempre personalizzare maggiormente se lo si ritiene opportuno o conveniente, a seconda dell'annuncio. Per l'invio: - Posta tradizionale, è quella che preferisco, anche se il costo dei francobolli è dannatamente aumentato -_- - Consegna diretta della busta nella cassetta della posta, se si vuole evitare la spesa dei francobolli e il contatto di persona. - Email, ma solo se esiste o si trova l'indirizzo APPOSITO delle risorse umane o della persona che se ne occupa. Mandare al classico [email protected] non serve quasi mai a nulla, e forse manco viene letto o visto. - Consegna a mano di persona, se proprio non ci sono alternative e/o la distanza è molto breve. L'assenza di patente e/o mezzo proprio è purtroppo un elemento importante e spesso determinante per scartare un CV; è un limite per il candidato stesso che, se non cerca solo nel proprio paese o città, sa di essere legato ai mezzi pubblici senza alternative, con tutto ciò che ne può derivare (ritardi più frequenti rispetto a chi viene in auto, scioperi, cancellazioni, ecc.)... e per questo anche le aziende generalmente tendono a considerare meno "affidabile" (in fatto di presenze o puntualità) chi non ha un mezzo proprio. In ogni caso, in bocca al lupo... se hai meno di 30 anni, sfrutta più che puoi la possibilità offerta da annunci di ricerca di apprendisti, candidandoti per lavori che potrebbero interessarti o che senti di poter affrontare e sostenere, per farti quelle esperienze senza le quali, dopo i 30, diventa veramente dura inserirsi nel mondo del lavoro :( |
Re: Come fare un buon curriculum? Come distribuirlo?
Sto mettendo in pratica tutto ciò in inglese, sono proprio in fase di aggiustamenti del cv.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.