![]() |
La musica come strumento di corruzione della gioventù
Il fondatore del colosso televisivo MTV, Bob Pittman, nel 1982 dichiarò:
“L’attrazione più potente a cui puoi fare ricorso è quella emotiva. Se riesci a far fluire le loro emozioni facendogli dimenticare la logica, li hai beccati. Ad MTV non bersagliamo i quattordicenni, li abbiamo in pugno!” [Rivista Philapelphia Inquirer, 03/11/1982] Mi sto sempre più rendendo conto di quanto gran parte della musica contenga e promuova messaggi negativi. Questi vengono veicolati o tramite il testo della canzone o tramite il videoclip o tramite entrambi i mezzi. C'è una continua propaganda a favore dell' alcol, del fumo, delle droghe, del sesso libero (a coppie o a gruppi), del tradimento, della pornografia, dell'omosessualità, del narcismo, dell'egoismo e di ogni altro genere di depravazione. Alcune canzoni avvicinano addirittura i giovani all'occultismo e all'esoterismo. Altre sono apertamente blasfeme, altre ancora promuovono satanismo all'insaputa dell'ascoltatore (per esempio promuovendo la legge telemaica del "fai quel che vuoi"). Sono maestri nel mescolare il bene col male: rappresentando scene di sofferenza, litigi, violenze, omicidi creano un legame affettivo verso quelle azioni perchè il cervello accetta tutto acriticamente essendo tutto inserito in un prodotto appetibile perchè basato su una traccia musicale orecchiabile. Il denominatore comune è distruggere tutto ciò che è cristiano. Tutti i messaggi possono essere letti sotto questa lente. Alcuni messaggi sono più espliciti, altri richiedono più allenamento e discernimento per poter essere colti però vi invito a provare voi stessi a guardare con un occhio critico i videoclip musicali. Chiedetevi sempre: stanno cercando di far passare qualche messaggio? Mettete il volume muto così da non distrarvi troppo e chiedetevi se ciò che vedete è positivo. Provate a ricercare il testo di qualche canzone, in internet si trovano anche le traduzioni dei testi in italiano se non conoscete bene l'inglese e chiedetevi se tutto ciò è positivo. Curioso è il fatto che per alcuni videoclip ci sia la versione censurata e quella esplicita. Così quando i ragazzi vanno su Youtube per riascoltare la canzone del momento, trovano comodamente il link al video esplicito nella descrizione sotto al video. E' difficile capire se il singolo cantante sia in malafede o se invece non abbia alcun controllo sulla sua produzione musicale, ad ogni modo l'importante è essere consci del condizionamento negativo che gran parte della musica ha su di noi. Per fortuna non tutta la musica è così. |
Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
c è pure il rock cristiano :sisi: dedicati a quello.
cmq quando parli negativamente del satanismo dovresti anche sapere che non è un credo vero e proprio , semplicemente è piazzare se stessi invece che un entità inesistente al centro dell universo ..... poi che la gente degenera e fa riti o robe cosi è ovvio ma pure la " gente per bene" fa ste cose ..... son cose che avrebbero fatto anche senza musica e che cmq nn centrano niente con la musica . la gente deficente che coglie robe inesistenti esiste :sisi: , ricordo di aver letto uno che amava i doors e dava fuoco alle cose perchè la canzone li diceva come on baby light my fire :sisi: cioè tu dimmi tu boh ..... nn si puo incolpare la musica se la gente è deficente XD |
Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
Quote:
Quote:
Sono d'accordo. Però penso concorderai con me sul fatto che questo è un caso un po' estremo |
Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
Se davvero bastasse un videoclip saremmo nell'anarchia più totale, nel caso del singolo bisogna guardare la situazione in famiglia.
Per quanto riguarda la società, la risposta non è la censura quanto piuttosto offrire un'alternativa, se alcuni ragazzi finiscono per essere influenzati è proprio perché i video "corrotti" offrono già più risposte rispetto alle regole e alle oppressioni genitoriali. Quante volte da bambini/ragazzi si viene sminuiti e trascurati perché più deboli? Ecco i video (le droghe e altro ancora) mostrano invece un messaggio di "potenza", uno sfogo alla rabbia e/o magari riconoscimento. |
Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
Quote:
E' l uomo che si ritrova nella musica non la musica che si ritrova nella uomo. |
Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
Ma questi temi in un forum di fs? Quando si parla di trollaggio....
Avanti avanti ora ditemelo: "CENSUUUUUUUREEEEEEE...... ZEI UNO SGHIAVO INGONSSABEVOLEEEEEEEEEEEEEEEEE...... VERGUGNAAAAAAAAAAAA......... SVEJAAAAAAAAAAAA" |
Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
Quote:
però in effetti a volte ho l'impressione che alcuni utenti più che fobici siano completamente fuori dal mondo, e si siano alienati in una bolla di discorsi astratti e filosofici, per carità fanno benissimo e non li giudico, però sono temi davvero distanti dalla fobia sociale |
Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
Quote:
Però trovo ridicolo che fanno le pubblicità progresso contro l'uso della droga e poi senti tranquillamente il cantante Fedez che durante la fascia protetta canta "21 grammi di felicità" che è una chiara propaganda a favore dell'uso della droga. Quote:
Quote:
|
Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
Quote:
In un vero forum di fobia sociale, la tua osservazione mi metterebbe più in difficoltà, ma qui il problema non si pone |
Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
Quote:
|
Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
che la musica esercita un'influenza è poco ma sicuro, anche se non credo che riesca a trasformare un vegano in un vampiro, quanto piuttosto cavalca l'onda... a pensarci meglio, tutto esercita influenza. Ciò che noi siamo dipende moltissimo, se non esclusivamente, dall'interazione con il mondo che ci circonda, quindi anche con la musica ed i media di massa
Quote:
Quote:
Quote:
C'è da aggiungere che l'efficacia del messaggio dipende molto dalla personalità del destinatario... la vanità esercita sempre un certo fascino |
Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
Io in generale non credo tanto a queste teorie di peggioramento delle generazioni.
Secondo me la percentuale di merda nell'umanitá rimane costante nel tempo |
Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
Che poi la scusa di accusare la musica o il cinema di bruciare il cervello alla gente è vecchia come il mondo. Negli anni '20 a Londra ci fu l'omicidio di una ragazza da parte del fidanzato e questi si giustificò dicendo di essere rimasto traumatizzato da un film horror di Lon Chaney
|
Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
Quote:
|
Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
si ragazzi comunque non c'è solo mtv, fedez, il pop commerciale alla miley cyrus eh....
|
Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
Quote:
Ma più per la mia storia personale, ho visto che ho bisogno di riorganizzarmi la testa, sennò non parto più :D Quote:
I bambini sono per lo più le vittime principali proprio perché dipendono dai genitori per la rielaborazione delle proprie emozioni. Poi crescendo solitamente si trascinano i traumi irrisolti e se non ricevono un insegnamento su come gestire queste emozioni si finisce per passare ai propri figli i soliti problemi irrisolti. |
Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
Però dobbiamo distinguere tra semplici mode che hanno vita breve ed impatti quasi solo folkloristici, dal vero condizionamento deleterio per la formazione dei bambini e adolescenti
Il rap per come è da troppo tempo e per come prospetta di essere per molto tempo ancora, fa molto più male della moda metal che ciclicamente appare Il rap commerciale è stato completamente svuotato dei suoi valori, e proposto come modello di vita (qui la differenza con la moda) I valori che promuove sono i soldi e la bella vita, con belle macchine e belle donne, ed una forma fisica muscolosa per incutere timore e picchiare chi non porta rispetto. Questo è oggettivamente pericoloso e traviante, perché è un tassello che con coerenza fa parte di uno scenario più ampio La musica è sempre stata cultura, anche quella più estrema e di sfogo, anche quella demonizzata trasmetteva qualcosa o offriva qualcosa, non sempre condivisibile, ma qualche contenuto lo aveva. La musica dei nirvana era cultura. Con fenomeni come il rap commerciale che si è imposto ormai da molto, anche questa forma di arte è diventata veicolo non di messaggi, anche sbagliati, ma stili di vita e modi di pensare sbagliati |
Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
Quote:
|
Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.