![]() |
è possibile vivere una vita da soli dignitosamente?
come da titolo
non parlo di vecchiaia, quella non è dignitosa mai, non lo è quando si è insieme a qualcuno figuriamoci da soli... parlo di prima, vivere da soli, fare tutto da soli, si può trovare un significato? alzarsi la mattina, andare a lavorare (si spera) tornare a casa e se resta tempo dedicarlo a qualcosa che ci piaccia... per quanto tempo lo si può fare, e nei momenti difficili come si fa? |
Re: è possibile vivere una vita da soli dignitosamente?
capisco... effettivamente è un po contronatura... purtroppo spesso non è che si possa scegliere
|
Re: è possibile vivere una vita da soli dignitosamente?
No huhuhu
|
Re: è possibile vivere una vita da soli dignitosamente?
A meno che non si abbia un lavoro che impegna molto nel sociale, altrimenti è durissima...
|
Re: è possibile vivere una vita da soli dignitosamente?
Possibilissimo, anche se mi rendo conto che non tutti potrebbero reggere una simile condizione.
Io ad esempio non potrei mai vivere dignitosamente senza un lavoro,... infatti dopo 1 anno da disoccupato sto impazzendo :testata: ... la solitudine in confronto è nulla e non mi spaventa affatto, anzi la accetto come unica strada possibile nel futuro. |
Re: è possibile vivere una vita da soli dignitosamente?
Quote:
|
Re: è possibile vivere una vita da soli dignitosamente?
Io di fatto vivo così... nel posto dove vivo non ho amici, nemmeno a Roma ne avevo e passo le mie giornate più o meno con la routine descritta. Inutile dire che non solo soffro la mancanza di relazioni ma ho una sorta di paure ricorrenti. Uno che conosco che viveva da solo si è alzato una mattina per scoprire che durante la notte gli era venuta un'ischemia e ora non ha l'uso delle gambe. Ci sono voluti giorni perché qualcuno si accorgesse che non si faceva vivo e forzassero la porta di casa. Deve aver passato brutti momenti. Ecco, pur avendo avvisatori, allarmi, cellulare sempre a portata di dita, le mie peggiori paure sono la perdita dell'indipendenza fisica ed economica. Alle relazioni umane ormai ci ho messo una pietra sopra. Ricevo telefonate da tre depressi, un necrofilo e un amico che pure molto caro e forse il solo che ho, ha un'altra forma di necrofilia e due telefonate su tre mi parla di malattie e funerali. Non posso certo dire di avere una vita di merda ma sicuramente non remunerativa né significativa e men che mai minimamente soddisfacente (inutile chiamare in causa l'aggettivo "felice").
|
Come già detto da molti, se ci sono salute e lavoro, si può sicuramente sopravvivere e magari ritagliarsi qualche soddisfazione o qualche momento di piacere nel seguire le proprie passioni.
Certo, magari non è felicità, ma ci si può abituare. Detto questo, personalmente ho ancora la mia famiglia, che è straordinaria, e alcuni (pochi) amici. Ma il futuro un po' mi spaventa. |
Re: è possibile vivere una vita da soli dignitosamente?
Quote:
Quando si parla di questo argomento, io penso sempre che sia giusto ribadire l'importanza dei rapporti interpersonali (siano essi famigliari, amicali o sentimentali), perché per essere felici è necessario anche soddisfare l'umana spinta verso la condivisione. Però allo stesso tempo non bisogna cadere nell'errore di considerare la felicità individuale come una cosa da nulla. Bisogna star bene con se stessi, è importante, ed è la base per non dipendere psicologicamente dai rapporti. Quindi il tempo che si dedica a sè stessi non è mai tempo sprecato, ecco. |
Re: è possibile vivere una vita da soli dignitosamente?
Quote:
|
Re: è possibile vivere una vita da soli dignitosamente?
Dignitosa? Sì.
Soddisfacente? No. |
Re: è possibile vivere una vita da soli dignitosamente?
Come già scritto, può essere dignitosa ma non soddisfacente.
Poi, a mio avviso, porta ad atrofia mentale e sociale. Uno è libero poi di fare ciò che vuole ma, nel momento in cui esce dalla sua campana di vetro, non può vantare il diritto di non essere soggetto ad attacchi e critiche. |
Re: è possibile vivere una vita da soli dignitosamente?
Grazie a tutti per le risposte, sono d'accordo con molte cose dette... Ci tengo a precisare comunque che nonostante la mia tendenza all'isolamento, il mio non era un desiderio, quanto piuttosto un mettere le mani avanti e cercare di farmi una idea su questa eventualità... Sento la necessità di razionalizzare, di formulare per quanto possibile dei piani b,c,d,... Ecc
|
Re: è possibile vivere una vita da soli dignitosamente?
Non è ciò a cui aspiro ma è ciò a cui mi sto piano piano avvicinando.
Si può vivere dignitosamente questo sì, temo molto però per le mie capacità di sostenere a lungo una situazione del genere, temo la perdita di interesse e curiosità per le cose in generale, la malinconia, il lasciarmi progressivamente andare. I miei timori sono legati al fatto che la condivisione è molto importante per me, senza tutto perde attrattiva e interesse, sono incapace di godere delle cose solo per me stesso. |
Re: è possibile vivere una vita da soli dignitosamente?
Quote:
|
Re: è possibile vivere una vita da soli dignitosamente?
si è possibile se si hanno problemi come i nostri, però per natura abbiamo bisogno delle altre persone, quindi per me appena si ha un po' di spinta conviene andare contro le proprie paure relazionandosi con gli altri per rendere la propria vita migliore.
|
Re: è possibile vivere una vita da soli dignitosamente?
Quote:
|
Quote:
|
Re: è possibile vivere una vita da soli dignitosamente?
Con il tempo secondo me non diventa più dignitosa diventa un peso, forse all'esterno può sembrare coraggiosa questa scelta ma è parecchio dura, soprattutto quando stai male e hai bisogno solo di qualcuno che vada per te in farmacia.
|
Re: è possibile vivere una vita da soli dignitosamente?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.