FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   I gatti migliorano le relazioni interpersonali? (https://fobiasociale.com/i-gatti-migliorano-le-relazioni-interpersonali-53056/)

iturbe89 26-02-2016 13:58

I gatti migliorano le relazioni interpersonali?
 
O cmq la compagnia di animali in generale. Beh, devo dire che da quando sono arrivati i gatti nella mia abitazione, carattere e personalità ne stanno beneficiando senza dubbio (ovvio che da qui a dire di aver risolto tutti i problemi ce ne passa), e noto che anche gli altri apprezzano e si complimentano per questo

Credo anche che l'aver superato un colloquio di lavoro andato malino, sia in gran parte dovuto al fatto di aver messo nel curriculum di amare gli animali e i gatti in particolare!

E voi avete notato cambiamenti in meglio da quando è entrato un animale nella vostra vita?

Inosservato 26-02-2016 15:04

Re: I gatti migliorano le relazioni interpersonali?
 
io per moltissimi anni ho avuto una tartaruga, anche un acquario per qualche anno, una coppia di cacatua alle elementari, i bachi da seta quando ero piccolissimo e andavo all'asilo :pensando:

ora finalmente è da un pò che ho evitato tutte ste incombenze -_-

feaanor 26-02-2016 15:12

Re: I gatti migliorano le relazioni interpersonali?
 
Da noi i gatti sono arrivati solo 3-4 anni fa, quindi posso assicurare che ho riscontrato un notevole miglioramento del mio umore, oltre a molti attimi di quiete, riflessione e tranquillità.
Sui rapporti interpersonali sono d'accordissimo con quanto scritto da M.me Adelaide sopra.

Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1688569)

Secondo me inoltre dà sicurezza il prendersi cura di qualcun altro. Capire i suoi bisogni, impegnarsi per soddisfarli, avere il riscontro da parte loro del fatto di aver dato loro ciò di cui avevano bisogno. Sapere di essere in grado di accudirli dà quindi un po' di sicurezza: non è vero che non sono buono a nulla.

Penso che il punto chiave sia il fatto che, una volta compresi e soddisfatti i suoi bisogni (cosa per niente facile, ovviamente), da loro si può avere un riscontro positivo dei nostri sforzi, mentre con gli essere umani questa cosa non è affatto assicurata perchè, solo per fare un esempio, si può avere paura di essere invadenti e che quindi il nostro aiuto verso una persona sia in realtà cosa sgradita (e si potrebbero fare numerosissimi altri esempi).

Penso quindi che esporsi con i gatti e gli animali in generale possa essere un ottimo primo passo per acquisire un po' di fiducia, oltre che per acquisire l'abilità di leggere e interpretare un modo di comunicare così diverso dal nostro; anche domande banali come "ma in questo momento la mia gatta vorrà essere presa in braccio?" sono molto utili per sviluppare un po' di empatia.

iturbe89 26-02-2016 15:25

Re: I gatti migliorano le relazioni interpersonali?
 
Quote:

Originariamente inviata da feaanor (Messaggio 1688595)

Penso che il punto chiave sia il fatto che, una volta compresi e soddisfatti i suoi bisogni (cosa per niente facile, ovviamente), da loro si può avere un riscontro positivo dei nostri sforzi, mentre con gli essere umani questa cosa non è affatto assicurata perchè, solo per fare un esempio, si può avere paura di essere invadenti e che quindi il nostro aiuto verso una persona sia in realtà cosa sgradita (e si potrebbero fare numerosissimi altri esempi).

Penso quindi che esporsi con i gatti e gli animali in generale possa essere un ottimo primo passo per acquisire un po' di fiducia, oltre che per acquisire l'abilità di leggere e interpretare un modo di comunicare così diverso dal nostro; anche domande banali come "ma in questo momento la mia gatta vorrà essere presa in braccio?" sono molto utili per sviluppare un po' di empatia.

Che poi con i gatti il rapporto non è "scontato" (vista la loro natura diffidente) come lo è magari con il cane, quindi una volta che loro vedono solo te come punto di riferimento questa cosa ti "riempie" tantissimo

Leucina 26-02-2016 15:40

Re: I gatti migliorano le relazioni interpersonali?
 
Con i gatti ci sono cresciuta e ci vivo insieme e le mie capacità relazionali fanno cagare :nonso:
le esigenze altrui non le capisco, empatia quasi zero, altruismo uguale... anzi noto di star diventando fredda ed egoista pure con loro, poveri, non si meritano una madre come me :(

Mike Patton 26-02-2016 16:03

Re: I gatti migliorano le relazioni interpersonali?
 
Dormo anche con la mia gatta, direi proprio di no :sisi:

Moonwatcher 26-02-2016 16:10

Re: I gatti migliorano le relazioni interpersonali?
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1688641)
"ti porto a vedere i miei micetti"

"Se io ti faccio vedere i miei micetti tu mi fai vedere la tua micetta?" :timidezza:

:mrgreen:

Myway 26-02-2016 16:14

Re: I gatti migliorano le relazioni interpersonali?
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1688645)
:miscompiscio:
Il senso è chiaramente quello. Ma appena una donna sente "micetto" non capisce più nulla, così intanto riesci a portartela a casa senza problemi.

grazie per la dritta...quindi io con 3 micetti potrei portare 3 "micette"....:pensando:

iturbe89 26-02-2016 16:23

Re: I gatti migliorano le relazioni interpersonali?
 
Introducete pure altri argomenti senza problemi :mrgreen:

Che i gatti aiutano pure a "rimorchiare" l'avevo letto :pensando:

Myway 26-02-2016 16:31

Re: I gatti migliorano le relazioni interpersonali?
 
Quote:

Originariamente inviata da iturbe89 (Messaggio 1688660)
Introducete pure altri argomenti senza problemi :mrgreen:

Che i gatti aiutano pure a "rimorchiare" l'avevo letto :pensando:

diciamo che i cani sarebbero meglio, li porti a spasso , ai giardinetti...con le gatte devi portarle già a casa a vedere i mici, quindi presuppone già una certa consocenza avviata....

:D

iturbe89 26-02-2016 17:17

Re: I gatti migliorano le relazioni interpersonali?
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1688664)
diciamo che i cani sarebbero meglio, li porti a spasso , ai giardinetti...con le gatte devi portarle già a casa a vedere i mici, quindi presuppone già una certa consocenza avviata....

:D

Si è vero... è capitato però di vedere persone (ragazze soprattutto) in giro con il micio in braccio o nella borsetta :o

Piacerebbe anche portarmelo in giro, magari sulla spalla!

Demiurgo 26-02-2016 17:43

Re: I gatti migliorano le relazioni interpersonali?
 
Avere un gatto migliora le relazioni con i gatti :3

XL 26-02-2016 18:08

Re: I gatti migliorano le relazioni interpersonali?
 
Per chi ha una certa forma di equilibrio ed è capace di curarsi di certi animali domestici fa bene avere gatti o cani, ad altri tipi di persone invece secondo me potrebbe far male. Dipende, non si può generalizzare.

Comunque una mia amica ha due mici, e lei devo dire che trae giovamento da questi animali: la tengono occupata in modo vivace e le fanno compagnia.

Ho osservato così che esistono anche gatti timidi :mrgreen:. Uno dei due mici quando vado lì è sempre presente e quando ci sono è come se non ci fossi, rimane sulla sedia dov'è appisolato oppure inizia a miagolare e cercar di ottenere qualcosa da mangiare anche da me... Più o meno così...

http://static.parade.com/wp-content/...simons-cat.jpg

l'altro invece si fa vedere per pochi attimi e se scorge che c'è una persona poco familiare in casa che non è la padrona, sgattaiola via velocemente. Quello che scappa via è un bel micio tigrato ed è anche più robusto di quello più vivace e faccia tosta.

paurapersone87 26-02-2016 19:47

Re: I gatti migliorano le relazioni interpersonali?
 
io vorrei tanto un gatto ma ho tanta paura

Pablo's way 26-02-2016 19:58

Re: I gatti migliorano le relazioni interpersonali?
 
Saper apprezzare gli animali, prendersene cura, essere capaci di dimostrare e provare affetto per loro sono tutte cose che rendono certamente migliore una persona.

Gli animali sanno dare davvero tanto e contribuiscono a renderci più sereni, per fare un esempio poco fa sono rientrato a casa incazzato come una biscia :D e mi sono abbandonato sulla poltrona distrutto, ed ecco che il mio piccolo Duca Bianco :D mi ha raggiunto correndo e si è steso con la testa sulla spalla facendo le fusa, così facendo mi ha fatto passare il giramento.....

zoe666 26-02-2016 20:12

Re: I gatti migliorano le relazioni interpersonali?
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 1688713)

Ho osservato così che esistono anche gatti timidi :mrgreen:. Uno dei due mici quando vado lì è sempre presente e quando ci sono è come se non ci fossi, rimane sulla sedia dov'è appisolato oppure inizia a miagolare e cercar di ottenere qualcosa da mangiare anche da me... Più o meno così...

http://static.parade.com/wp-content/...simons-cat.jpg

l'altro invece si fa vedere per pochi attimi e se scorge che c'è una persona poco familiare in casa che non è la padrona, sgattaiola via velocemente. Quello che scappa via è un bel micio tigrato ed è anche più robusto di quello più vivace e faccia tosta.

ho una situazione simile con i miei, uno è estroverso e curioso, l'altro ha paura della sua ombra e ci mette tantissimo a fidarsi. Quest'ultimo è anch'esso tigrato e bello massiccio rispetto all'altro.

Wrong 26-02-2016 21:47

Re: I gatti migliorano le relazioni interpersonali?
 
Ho sempre avuto gatti ma non sono venuta su tanto bene XD

Quote:

Originariamente inviata da paurapersone87 (Messaggio 1688744)
io vorrei tanto un gatto ma ho tanta paura

Come mai?

QuantumGravity 26-02-2016 21:53

Re: I gatti migliorano le relazioni interpersonali?
 
Più che i "gatti migliorano le relazioni interpersonali" direi che ricevere affetto, sentire di essere amati da qualcuno, e ricambiare, da chicchessia, migliori il rapporto con se stessi e di conseguenza con gli altri.

Se fai schifo a tutti, pure a cani e gatti, allora sei finito.

feaanor 26-02-2016 22:45

Re: I gatti migliorano le relazioni interpersonali?
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 1688713)
Ho osservato così che esistono anche gatti timidi :mrgreen:. Uno dei due mici quando vado lì è sempre presente e quando ci sono è come se non ci fossi, rimane sulla sedia dov'è appisolato oppure inizia a miagolare e cercar di ottenere qualcosa da mangiare anche da me... Più o meno così...

La mia non so dire se è timida o semplicemente odia tutti gli altri gatti xD, fatto sta che non l'ho MAI vista vicino ad un altro gatto senza che partisse qualche zampata :mrgreen:
Poi noi abbiamo la fortuna di avere una casa grande con giardino, dove teniamo sette-otto gatti che ovviamente girano, vanno dai vicini e fanno amicizia coi loro gatti, quindi è un po' come portare il cane al parco xD

comunque, per rispondere al titolo del thread :D
http://cdn.meme.am/instances/250x250/61577396.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.