FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Quando una relazione finisce.. (https://fobiasociale.com/quando-una-relazione-finisce-52960/)

GreySkies 19-02-2016 09:40

Quando una relazione finisce..
 
Magari a 30+ anni, dopo anni passati insieme... Come ci si rialza? E quando il partner ti addossa tutte le colpe come e' possibile andare avanti?
Ragazzi non so proprio piu' che fare, so che i miei problemi (doc e ansia) hanno influito parecchio e questa cosa mi sta uccidendo :(

Wolferstein 19-02-2016 09:58

Re: Quando una relazione finisce..
 
Ritengo che un primo passo da fare sia nel rendersi conto che la persona con cui hai avuto la relazione...è stata si importante per la tua vita ma ora sei benissimo in grado di portarla avanti per conto tuo anche senza questa persona...anzi un buon motivo in più per dedicare a te il tuo tempo libero senza dover rendere conto a nessuno.

cancellato3349 19-02-2016 10:01

In primis se il partner ti addossa tutte le colpe della fine della relazione si sta semplicemente liberando dai suoi sensi di colpa.
Quando una storia finisce e' perche' ci sono stati problemi da entrambe le parti.
La colpa non e' mai di una sola persona. Questo l'ho capito nelle mie esperienze passate dove ero sempre io ad addossarmi tutte le colpe del mondo(anche se sono sempre stata io a lasciare).
A 30anni e + la vita di certo non finisce. Sara' difficile abituarsi allo stato di single e cavarsela da sola. Ora come ora hai l'ansia a mille guardando avanti e ti senti smarrita. Datti del tempo. Tutto il tempo che ti serve per stabilizzarti emotivamente.per riprendere il controllo della situazione. Stai in casa,esci e sfogati con le amiche(se le hai. Senno' una buona idea e' mettere per iscritto le proprie emozioni per farle uscire.sfogarsi scrivendo.)
Se hai un lavoro e' un bene cosi hai del tempo gia occupato per riuscire a non pensarci. In una situazione cosi ci si può dedicare ai propri hobby o nel crearne di nuovi(andare in bici,fare passeggiate,guardare serie Tv,leggere libri,dedicarsi al bricolage ecc).
So che sembra scontato..ma passera' tutto e fra un po' starai meglio.

GreySkies 19-02-2016 10:04

Quote:

Originariamente inviata da Wolferstein (Messaggio 1684424)
Ritengo che un primo passo da fare sia nel rendersi conto che la persona con cui hai avuto la relazione...è stata si importante per la tua vita ma ora sei benissimo in grado di portare avanti la tua vita per conto tuo anche senza questa persona...anzi un buon motivo in più per dedicare a te il tuo tempo libero senza dover rendere conto a nessuno.

Sicuramente lo faro'... Ma ora mi sento veramente male. E sapere che i miei problemi hanno influito mi da' una mazzata dolorosa da sopportare.

barclay 19-02-2016 11:24

Re: Quando una relazione finisce..
 
Io, di solito: 1) piango, 2) m'incazzo, 3) ne parlo col mio psicanalista [ora non più perché ho finito la terapia] ed i miei fobimici.
--- EDIT ---
P.S.— Ovviamente, ho usato un concetto ampio di "relazione".

cancellato15324 19-02-2016 12:42

Re: Quando una relazione finisce..
 
Mi spiace. :(
Comunque mi unisco ad Elle, la colpa non sta mai da una parte sola, non colpevolizzarti troppo.
Ci si lascia, succede.
Non reprimere le tue emozioni, sfogati, parla, scrivi, piangi, vedrai che dopo starai meglio, devi elaborare la perdita, solo cosí potrai rialzarti, poi.
Se hai bisogno di uscire esci, chiedi alle tue amicizie di starti accanto, è un momento difficile questo, soprattutto se la storia è durata molto.
Se fai terapia, parlane alla psico, e approfittane anche per stare con te stessa e riscoprire cosa ti piace fare, la tua vita va avanti, non preoccuparti troppo, passerà anche questa. :)

GreySkies 19-02-2016 12:50

Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 1684499)
Mi spiace. :(
Comunque mi unisco ad Elle, la colpa non sta mai da una parte sola, non colpevolizzarti troppo.
Ci si lascia, succede.
Non reprimere le tue emozioni, sfogati, parla, scrivi, piangi, vedrai che dopo starai meglio, devi elaborare la perdita, solo cosí potrai rialzarti, poi.
Se hai bisogno di uscire esci, chiedi alle tue amicizie di starti accanto, è un momento difficile questo, soprattutto se la storia è durata molto.
Se fai terapia, parlane alla psico, e approfittane anche per stare con te stessa e riscoprire cosa ti piace fare, la tua vita va avanti, non preoccuparti troppo, passerà anche questa. :)

Grazie mille. So che in passato avevamo parlato, la mia relazione andava male per colpa mia, ero piena di ossessioni e non riuscivo a gestire la relazione, volevo stare da sola. Ora le cose andavano meglio, ma forse era davvero troppo tardi.
Grazie ancora, un abbraccio :)

cancellato15035 19-02-2016 13:07

Re: Quando una relazione finisce..
 
Anch'io ho interrotto una relazione durata molti anni intorno ai 30. Ora sono passati 3 anni e sono felice delle esperienze che ho fatto in seguito che mi hanno permesso di conoscermi e di crescere. Ti stupirai scoprendo che è ancora possibile vivere dei momenti che non avrai dubbi nel considerare i momenti più belli della tua vita.

cancellato15324 19-02-2016 14:17

Re: Quando una relazione finisce..
 
Quote:

Originariamente inviata da GreySkies (Messaggio 1684505)
Grazie mille. So che in passato avevamo parlato, la mia relazione andava male per colpa mia, ero piena di ossessioni e non riuscivo a gestire la relazione, volevo stare da sola. Ora le cose andavano meglio, ma forse era davvero troppo tardi.
Grazie ancora, un abbraccio :)

Si, mi ricordavo, ma non volevo essere invadente. :)
Quindi ha chiuso la storia lui o tu dopo esserti accorta che non andava?

Quote:

Originariamente inviata da Text (Messaggio 1684519)
Anch'io ho interrotto una relazione durata molti anni intorno ai 30. Ora sono passati 3 anni e sono felice delle esperienze che ho fatto in seguito che mi hanno permesso di conoscermi e di crescere. Ti stupirai scoprendo che è ancora possibile vivere dei momenti che non avrai dubbi nel considerare i momenti più belli della tua vita.

Esatto, stare soli fa anche crescere. :bene:

GreySkies 19-02-2016 15:47

L'ha chiusa lui perche' effettivamente i momenti che volevo passare sola con le mie ossessioni erano troppi. Va bene cosi' dai, gia' oggi pomeriggio mi sento meglio, probabilmente ho bisogno di crescere singolarmente come persona prima della prossima relazione (se ci sara').
Grazie a tutti!

Noriko 19-02-2016 15:48

Re: Quando una relazione finisce..
 
Quote:

Originariamente inviata da GreySkies (Messaggio 1684505)
Grazie mille. So che in passato avevamo parlato, la mia relazione andava male per colpa mia, ero piena di ossessioni e non riuscivo a gestire la relazione, volevo stare da sola. Ora le cose andavano meglio, ma forse era davvero troppo tardi.
Grazie ancora, un abbraccio :)

Purtroppo chi ha problemi psicologici o psichiatrici le difficoltà si manifestano proprio nelle relazioni, ma non è colpa tua stai facendo già un percorso psicologico che comunque è impegnativo, non ti giudicare così severamente.

La relazione? Chissà per quale motivo è finita comunque come ti è stato detto non dipende esclusivamente da te, la relazione è composta da due persone... non sentirti in colpa.

GreySkies 19-02-2016 19:29

Quote:

Originariamente inviata da Noriko (Messaggio 1684669)
Purtroppo chi ha problemi psicologici o psichiatrici le difficoltà si manifestano proprio nelle relazioni, ma non è colpa tua stai facendo già un percorso psicologico che comunque è impegnativo, non ti giudicare così severamente.

La relazione? Chissà per quale motivo è finita comunque come ti è stato detto non dipende esclusivamente da te, la relazione è composta da due persone... non sentirti in colpa.

Grazie. Vorrei solo smetterla di piangere ed andare avanti. Spero che passi presto.

Ansiaboy 19-02-2016 20:29

Re: Quando una relazione finisce..
 
Quote:

Originariamente inviata da Elle_Bishop (Messaggio 1684425)
.
La colpa non e' mai di una sola persona. Questo l'ho capito nelle mie esperienze passate dove ero sempre io ad addossarmi tutte le colpe del mondo.

ma bisogna esser realisti
se le colpe sono al 95% di una persona è giusto che si fa un'esame di coscienza anziché accusar l'altro a prescindere perche tanto "la colpa non è mai di una sola persona"
il tuo problema passato che ti addossavi tutte le colpe del mondo è dovuto magari appunto a perché non eri realista
e ti assumevi colpe anche quando non era colpa tua

Pablo's way 19-02-2016 20:44

Re: Quando una relazione finisce..
 
E' capitato poco dopo i trenta anche a me, dopo più di 6 anni insieme, è stata una bella botta. Per dimenticare ho avuto bisogno di molto tempo, non saprei che consigli darti dato che io ho solo aspettato che il tempo curasse le ferite e alla fine è successo.

Cerca di non pensare alle motivazioni della fine della tua storia, ti assicuro che quando avrai passato il momento peggiore riuscirai ad avere una visione più lucida ed a valutare con il giusto distacco, solo così potrai trarre spunti positivi da ciò che ti è successo, capire dove puoi migliorare ed evitare di addossarti tutte le colpe.

GreySkies 27-02-2016 00:18

Sono passati giorni. Non dormo, mangio poco, penso troppo. Mi rendo conto che per una persona con i miei problemi e' meglio stare da sola, non c'e' alternativa.
Mi chiedo quando tutto finira' e ricomincero' ad avere una vita 'normale'. Non ce la faccio piu'.

Redrum_ 27-02-2016 02:10

Re: Quando una relazione finisce..
 
il tempo rimargina tutte le ferite almeno cosi dicono D:

io tendo i rimuovere dalla mente dopo poco qualsiasi fatto spiacevole, mi viene da solo sta cosa, , cmq ti passerà...cerca di dedicarti a qualcos' altro, forse e' l'unico modo per distrarti da questa cosa

cancellato3349 27-02-2016 10:49

Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1684889)
ma bisogna esser realisti
se le colpe sono al 95% di una persona è giusto che si fa un'esame di coscienza anziché accusar l'altro a prescindere perche tanto "la colpa non è mai di una sola persona"
il tuo problema passato che ti addossavi tutte le colpe del mondo è dovuto magari appunto a perché non eri realista
e ti assumevi colpe anche quando non era colpa tua

Sono una persona che si addossa sempre ogni sorta di colpe. E penso e ripenso ai se e ai ma,a come avrei potuto fare una cosa piuttosto che un altra. Quindi di base c'e' sempre un insicurezza che porta a colpevolizzarsi di tutto.
Io comunque penso che davvero che la fine di una storia sia da attribuire solo ad una persona. Sono convinta che se si arriva alla rottura sia stata una decisione presa per varie motivazioni.non c'e' solo il non amarsi piu' perche' se non ti amo piu comunque,nel tempo,c'e' stato un cambiamento i degli atteggiamenti che poi hanno portato alla rottura. Se va tutti bene e' difficile che le cose si spengano cosi..lo si capisce sempre quando le cose cambiano

cancellato15324 27-02-2016 11:54

Re: Quando una relazione finisce..
 
Ok, ma se non ti amo piú, possono sì essere mie insicurezze di base e quindi anche mia la colpa, ma anche l'altro ci avrà messo del suo, e quindi non dipende unicamente da me, no? La decisione di chiudere, la prende uno dei due la stragrande maggioranza della volte, ma questa decisione viene presa anche in base agli atteggiamenti dell'altra persona.
In ogni caso, parlare di "colpe" non è esatto, né giusto, le relazioni finiscono, succede.

liuk76 27-02-2016 14:35

Re: Quando una relazione finisce..
 
Premessa: mi spiace @GreySkies ma, come sempre, lascio agli altri il conforto umano e morale.
Ti voglio rispondere in modo molto razionale, che forse potrebbe apparirti freddo e cinico ma che non vuole offendere il tuo dolore o minimizzarlo.

Quote:

Originariamente inviata da GreySkies (Messaggio 1684420)
Magari a 30+ anni, dopo anni passati insieme... Come ci si rialza? E quando il partner ti addossa tutte le colpe come e' possibile andare avanti?

Penso sempre che la centralità del mondo e dell'esistenza siamo noi stessi, quindi, per amor proprio e per avere ciò che vogliamo, si va sempre avanti.

Personalmente, ho sempre voltato pagina fin dall'istante successivo perché, razionalmente, capivo che è fisiologico lasciarsi se le cose non vanno così come che piangermi addosso e rimanere fermo sarebbe stato solo tempo perso mentre, invece, attivarmi fin da subito per cercare una nuova relazione ed intimità era quello che realmente volevo.

Il sentimento e la mancanza dell'ex? Quello si tiene in un angolo finché non si metabolizza completamente e nel "periodo di prova" o di conoscenza con nuove frequentazioni si può tranquillamente omettere e non lasciare che prenda il sopravvento.
Col tempo lo si supera.

Nei tuoi panni io mi muoverei subito per cercare nuove frequentazioni e viverle con abbastanza disinvoltura ma senza impegno o, quantomeno, concedendomi tutto il tempo necessario prima di passare a convivenze o impegni "seri".
Inoltre, mi concederei la facoltà di portare avanti frequentazioni in parallelo finché non sciolgo le mie riserve.
Questo anche perché, secondo me, a 30+ diventa meno facile trovare persone con determinate caratteristiche e disponibili.

Inoltre, ti consiglio di lavorare su te stessa per non scaricare sul futuro partner i tuoi problemi.
Secondo me la fs ed affini non sono compatibili nel lungo termine con una relazione: o l'altro partner lo si solleva da ciò oppure, trovo logico e normale, che nel lungo termine quest'ultimo lasci per saturazione e mancanza di ciò che cerca in una relazione.

Quote:

Originariamente inviata da GreySkies (Messaggio 1684505)
ero piena di ossessioni e non riuscivo a gestire la relazione, volevo stare da sola

Questo io lo trovo un enorme rischio di essere lasciati.
Qui, chi soffre di fs, è comprensibile che faccia quadrato o critichi chi non accetta ciò ma la realtà di chi non è fs è che una relazione, per definizione, è fatta di ampi spazi insieme: la quasi totalità direi.

Dovresti lavorare per convincerti che se vuoi una relazione, devi fidarti di chi hai accanto.

cancellato15324 27-02-2016 15:43

Re: Quando una relazione finisce..
 
Il discorso di liuk è sempre molto lucido e razionale, mi trova pressoché d'accordo, tranne sui tempi di ripresa dopo che una relazione finisce.
Quello dipende dall'indole della persona singola.
Buttarsi in altre frequentazioni leggere, non va bene per tutti, alcuni hanno bisogno di tempo per metabolizzare il "lutto" e scopicchiare a destra e sinistra, potrebbe far sentire il vuoto lasciato dall'altro, ancora di piú.
È comunque un evitare la sofferenza.
Non dico che è sbagliato a prescindere, ma in caratteri particolarmente sensibili, potrebbe far scattare la sostituzione, solo per non sentire la mancanza di chi ha lasciato, le classiche "cotte salvagente", che vanno bene lí per lí, ma poi? C'è il rischio di "prendere in giro" l'altra persona che si è trovata a passare di lí, e anche di autoingannarsi e poi rendersi conto che era troppo presto.
Insomma, sì a distrarsi e cercare l'affetto di amici, evitare di chiudersi in casa a piangere, ma occhio alle frequentazioni per riempire il vuoto. Per alcuni puó andare bene, per altri no.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.