![]() |
Se non hai un ruolo definito nella società...
... Allora verrai emarginato e scartato da tutti.
Se sei un uomo e non ricopri un ruolo definito in base all'età consono per la società in cui vivi, sei FUORI: gli amici, pian piano, si allontaneranno dal tuo status sociale in modo da rendere difficile il rapporto (loro avranno famiglie, lavoro, una casa nuova, trasferimenti ecc) Le donne non ti vorranno, perché non hai un lavoro, non hai una posizione sociale (se sei fuoricorso il tuo ruolo di studente è solo ausiliario, se sei disoccupato idem) e se questa posizione sociale si aggrava con gli anni è peggio. A 30 anni si dovrebbe già avere una indipendenza e autonomia senza la quale verrai identificato come "perdente". Con indipendenza si intende l'aver svolto tutto ciò che c'era da svolgere negli anni precedenti, non sono incluse le fasi post-laurea post-diploma/ricerca di lavori nuovi. Per una donna, questa società ipocrita, mette vari standard simili a quelli degli uomini, quindi non mi ripeto ma aggiungo solo che l'eccezione accade se è bella/piacente: in quest'ultimo caso non avrà problemi relazionali. Spero si instauri un dialogo costruttivo. |
Re: Se non hai un ruolo definito nella società...
La fs ce l'avrei anche se fossi miss maglietta bagnata.Anzi non salirei mai sul palco a ritirare il premio.
Anche altri problemi relazionali si possono avere pur essendo piacenti |
Re: Se non hai un ruolo definito nella società...
Quote:
Ho detto che se in questa società non ricopri un ruolo definito - A PRESCINDERE DAI TUOI PROBLEMI PSICOLOGICI - sei fuori, scartato, emarginato, svalutato. Non ho soldi, lavoro, fatto schifo in passato: non valgo un cazzo. Unica eccezione: se sei donna e sei bella. |
Re: Se non hai un ruolo definito nella società...
Quote:
|
Re: Se non hai un ruolo definito nella società...
Quote:
|
Re: Se non hai un ruolo definito nella società...
Io ce l'ho un ruolo ben definito: il fannullone parassita, including drogatello e sbevazzone. Sarà mica per questo motivo che ho sempre avuto una ragazza?
|
Re: Se non hai un ruolo definito nella società...
Quote:
|
Re: Se non hai un ruolo definito nella società...
Quote:
Comunque hai il ruolo del 'duro', del 'macho'; non sei il NULLA o colui che ha provato e ha fallito. Comunque non si parlava soltanto di avere una ragazza, anche, ma non soltanto. |
Re: Se non hai un ruolo definito nella società...
Quote:
Passati i 25 anni è molto più importante essere fidanzati e avere un lavoro piuttosto che degli amici, secondo me. |
Re: Se non hai un ruolo definito nella società...
Quote:
:mrgreen: Quote:
|
Re: Se non hai un ruolo definito nella società...
Quote:
Quote:
|
Re: Se non hai un ruolo definito nella società...
Quote:
|
Re: Se non hai un ruolo definito nella società...
Quote:
Il parassitismo è una qualità dominante. Ci credo che sei piacente, mica sei l'allocco di turno rispettoso delle regole (come me). |
Re: Se non hai un ruolo definito nella società...
Quote:
|
Re: Se non hai un ruolo definito nella società...
Quote:
Lo sanno tutti quelli che si fanno i fake nelle chat di incontri che se metti anche una foto di una ragazza normale non verrai cagato da nessuno. Proprio uguale a quando, invece, metti una foto da uomo e cambi genere sessuale da "M" a "F". :ridacchiare: |
Re: Se non hai un ruolo definito nella società...
Quote:
|
Re: Se non hai un ruolo definito nella società...
Quote:
Viceversa, anche fossi una ragazza d'oro come carattere e con un bel lavoro (non ho parlato di sottopaghe rispetto ai titoli di studio, fai tutto tu) ma sei bruttina, non ti caga (quasi) nessuno. Chi mente su questo è in malafede, mi spiace. ¹) Lo è a prescindere se bella ma con brutto carattere almeno nella fase iniziale dell'approccio. |
Re: Se non hai un ruolo definito nella società...
Quote:
|
Re: Se non hai un ruolo definito nella società...
Quote:
|
Re: Se non hai un ruolo definito nella società...
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.