FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Dopo quanto tempo lo psicologo vi è sembrato inutile? (https://fobiasociale.com/dopo-quanto-tempo-lo-psicologo-vi-e-sembrato-inutile-52921/)

Confusion 16-02-2016 11:27

Dopo quanto tempo lo psicologo vi è sembrato inutile?
 
Io vado dallo stesso psicologo da più di tre anni e sinceramente già da due mesperti mi sembra che siamo arrivati a un punto morto, per quanto molto bravo e introspettivo mi manca la novità e qualche consiglio concreto nuovo.
Mi ha dato quasi fastidio ricevere certe risposte via email quasi identiche a quelle di 1-2 anni fa. Stereotipate.
A voi è capitato? Dopo quanto tempo avete interrotto o cambiato psicologo?
Io per ora non ho fissato nuovi appuntamenti e ci sto pensando.

Isil90 16-02-2016 11:49

Re: Dopo quanto tempo lo psicologo vi è sembrato inutile?
 
Quote:

Originariamente inviata da Confusion (Messaggio 1683049)
Io vado dallo stesso psicologo da più di tre anni e sinceramente già da due mesperti mi sembra che siamo arrivati a un punto morto, per quanto molto bravo e introspettivo mi manca la novità e qualche consiglio concreto nuovo.
Mi ha dato quasi fastidio ricevere certe risposte via email quasi identiche a quelle di 1-2 anni fa. Stereotipate.
A voi è capitato? Dopo quanto tempo avete interrotto o cambiato psicologo?
Io per ora non ho fissato nuovi appuntamenti e ci sto pensando.

Il ricevere sempre le stesse risposte potrebbe significare un punto morto o potrebbe significare semplicemente che certi quesiti ti stanno richiedendo più tempo del previsto.
Visto che ormai dovresti conoscere bene lo psicologo (tre anni sono più che abbastanza) se ti sembra una persona che non riesce a smuovere le tue problematiche io ti consiglierei di cambiare. Tutto comunque dipende anche dai motivi per cui ci vai. Non esiste nessun termine ad una terapia per cui dopo un tot si dovrebbe necessariamente stare meglio. Tutto dipende da che tipo di persona sei tu (se sei aperto al cambiamento o alla riflessione o no) e dalle tue problematiche.

Sickle 16-02-2016 11:59

Re: Dopo quanto tempo lo psicologo vi è sembrato inutile?
 
mi è sembrato inutile fin da subito a dir la verità, però ho smesso di andarci dopo qualche mese...

Hor 16-02-2016 12:18

Re: Dopo quanto tempo lo psicologo vi è sembrato inutile?
 
Quote:

Originariamente inviata da Confusion (Messaggio 1683049)
Io vado dallo stesso psicologo da più di tre anni e sinceramente già da due mesperti mi sembra che siamo arrivati a un punto morto, per quanto molto bravo e introspettivo mi manca la novità e qualche consiglio concreto nuovo.
Mi ha dato quasi fastidio ricevere certe risposte via email quasi identiche a quelle di 1-2 anni fa. Stereotipate.
A voi è capitato? Dopo quanto tempo avete interrotto o cambiato psicologo?
Io per ora non ho fissato nuovi appuntamenti e ci sto pensando.

Dopo tre o quattro mesi. Ormai è quasi un anno che la sto frequentando. Anche a me sembra che a un certo punto si sia arrivati a ripetere le stesse cose, senza alcun profitto, senza andare oltre i minimi miglioramenti iniziali. Sto pensando giusto in questo periodo di interrompere le sedute.

_Diana_ 16-02-2016 12:46

Re: Dopo quanto tempo lo psicologo vi è sembrato inutile?
 
Quote:

Originariamente inviata da Confusion (Messaggio 1683049)
Mi ha dato quasi fastidio ricevere certe risposte via email quasi identiche a quelle di 1-2 anni fa. Stereotipate.

Io proverei a comunicarglielo, se non lo hai già fatto. In questo modo o migliora il tiro oppure lo abbandoni avendoci provato, perché mi pare di capire che non sei soddisfatto del lavoro che state facendo e stai perdendo fiducia in lui (che è lì per te e per darti gli strumenti per superare i tuoi problemi, ricordiamolo).

NatoMorto 16-02-2016 20:03

Quote:

Originariamente inviata da Confusion (Messaggio 1683049)
Io vado dallo stesso psicologo da più di tre anni e sinceramente già da due mesperti mi sembra che siamo arrivati a un punto morto, per quanto molto bravo e introspettivo mi manca la novità e qualche consiglio concreto nuovo.
Mi ha dato quasi fastidio ricevere certe risposte via email quasi identiche a quelle di 1-2 anni fa. Stereotipate.
A voi è capitato? Dopo quanto tempo avete interrotto o cambiato psicologo?
Io per ora non ho fissato nuovi appuntamenti e ci sto pensando.

A mio avviso e per esperienza gli psicologi sono indicati per la soluzione di problemi"reali"...come un divorzio o una situazione difficile in cui ci si trova..addirittura i miei psicologi sostenevano che la depressione non esisteva -.-

Lilhium 16-02-2016 20:10

Re: Dopo quanto tempo lo psicologo vi è sembrato inutile?
 
Quote:

Originariamente inviata da NatoMorto (Messaggio 1683292)
A mio avviso e per esperienza gli psicologi sono indicati per la soluzione di problemi"reali"...come un divorzio o una situazione difficile in cui ci si trova..addirittura i miei psicologi sostenevano che la depressione non esisteva -.-

La mia psichiatra mi ha caldamente consigliato di continuare la terapia farmacologica con lei ma di farmi seguire da una psicologa.
E io non ho problemi "reali" di nessun genere.

IO&EVELYN 16-02-2016 20:30

Re: Dopo quanto tempo lo psicologo vi è sembrato inutile?
 
premettendo che ci vado ancora da psicologo e psichiatra, ho sempre saputo che sono inutili entrambi. d'altronde quello che ti dicono di fare o non fare lo sai già, e magari non lo si mette in pratica per tutta una serie di motivi, e per i farmaci... a me personalmente non danno nessun effetto ne negativo ne positivo. insomma uno spreco di tempo, ma io ci vado per un preciso motivo.

mmmax 16-02-2016 20:41

Re: Dopo quanto tempo lo psicologo vi è sembrato inutile?
 
quello da cui andavo io mi ha cacciato dopo 3 mesi (effettivamente era una terapia breve) ma avrei voluto/dovuto andarmene dopo 3-4 sedute...

Confusion 18-02-2016 22:31

Re: Dopo quanto tempo lo psicologo vi è sembrato inutile?
 
Io devo ammettere che il mio mi ha aiutato specie con dei lavori di ricerca interiore come la regressione all'infanzia per risolvere e cambiare vecchi episodi... Intervenendo per così dire con la mente.
A volte però mi pare che ripeta sempre le stesse cose e a volte che si contraddica. Penso che sospenderò per qualche settimana per poi tornare facendo anche presenti i miei dubbi.

Abbiamo affrontato sia problemi reali che esistenziali.

cancellato15324 18-02-2016 23:07

Re: Dopo quanto tempo lo psicologo vi è sembrato inutile?
 
Quote:

Originariamente inviata da NatoMorto (Messaggio 1683292)
A mio avviso e per esperienza gli psicologi sono indicati per la soluzione di problemi"reali"...come un divorzio o una situazione difficile in cui ci si trova..addirittura i miei psicologi sostenevano che la depressione non esisteva -.-

Quindi chi ha un distrbo di personalità ad esempio, deve morirci?
Mi sembra un giudizio superficiale e nient'altro, conosco gente che è molto migliorata in terapia e mi ci metto anche io, tra questi.

Comunque per rispondere a Confusion, consiglio anche io di parlare con lo psic ed esporre i dubbi, magari se serve prendersi una piccola pausa in modo da non parlare con scazzo o frustrazione, ma bisogna comunicare quello che non va, sempre.

Keith 18-02-2016 23:34

Re: Dopo quanto tempo lo psicologo vi è sembrato inutile?
 
Quote:

Originariamente inviata da NatoMorto (Messaggio 1683292)
A mio avviso e per esperienza gli psicologi sono indicati per la soluzione di problemi"reali"...come un divorzio o una situazione difficile in cui ci si trova..addirittura i miei psicologi sostenevano che la depressione non esisteva -.-

tu non hai tutti i torti ma i tuoi psicologi sostenendo che la depressione non esiste hanno proprio toppato.
Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 1684315)
Quindi chi ha un distrbo di personalità ad esempio, deve morirci?
Mi sembra un giudizio superficiale e nient'altro, conosco gente che è molto migliorata in terapia e mi ci metto anche io, tra questi.

Credo che quello che intendeva dire @natomorto che risolvere un problema che è capitato in un preciso momento dopo una vita di normalità come ad esempio una crisi di coppia o una disoccupazione inaspettata è più facile e veloce rispetto ai problemi di un adulto 40enne che ha dei pensieri radicati da sempre. Poi per carità si può migliorare come è capitato a te, ma ci vuole margine di miglioramento su cui lavorare, disponibilità a volersi mettere in discussione e non per ultimo anche tempo..e money.

Crystal 19-02-2016 11:55

Re: Dopo quanto tempo lo psicologo vi è sembrato inutile?
 
Inutile?

Mai

Noriko 19-02-2016 12:13

Re: Dopo quanto tempo lo psicologo vi è sembrato inutile?
 
Dopo pochissime sedute tre o quattro o poco più . Credo che mi basti poco, qualche conversazione per capire come la pensa e se è in grado di aiutarmi, cosa mai successa.

tersite 19-02-2016 12:24

Re: Dopo quanto tempo lo psicologo vi è sembrato inutile?
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 1684315)
Quindi chi ha un distrbo di personalità ad esempio, deve morirci?
Mi sembra un giudizio superficiale e nient'altro, conosco gente che è molto migliorata in terapia e mi ci metto anche io, tra questi.

a volte sì deve morirci ...

per tornare in topic : la mia esperienza dopo un anno circa ti rendi conto se la terapia ha dei frutti oppure no , non mollate troppo presto perchè è un errore (a meno di non accorgersi di una vera e propria incompatibilità)
di solito dopo 1 (uno ) anno ho smesso , non dico che siano state inutili quello no , ma i progressi reali sono stati veramente modesti ..magari sono stato solo sfortunato chissà :nonso:

EMC 19-02-2016 12:39

Re: Dopo quanto tempo lo psicologo vi è sembrato inutile?
 
Personalmente a prescindere dall'aiuto o meno, solo il fatto di parlare e di avere la percezione che la persona davanti ha una cronistoria dei propri labirinti mentali, riesca a seguire e comprendere moti e turbini interiori, senza necessariamente contraddire o appoggiare, è una fonte di grande sollievo. Vedo la comunicazione e il legame che si crea come terapia in sè.
Quando esco da una seduta sto bene e sono contento dello scambio. Non vedo la psicologa come una persona che risolve problemi tanto al chilo.

Vado da una psicologa dell'ASL anche per questo. Non so se a pagamento l'impressione sarebbe diversa.

EMC 19-02-2016 15:01

Re: Dopo quanto tempo lo psicologo vi è sembrato inutile?
 
Approfitto del topic. Vado da psicologa&psichiatra da 5 mesi, ma non ho ancora ricevuto alcun tipo di diagnosi e credo che se non faccia la domanda diretta mai ne avrò una. E' corretto / ha senso chiedere delucidazioni per quanto si tratti solo di categorie? Dopo quanto tempo ne avete ricevuta una?

super unknown 19-02-2016 15:04

Re: Dopo quanto tempo lo psicologo vi è sembrato inutile?
 
Alle volte dopo 4 o 5 sedute, lultima a pagamento 5anni fa, dopo una dozzina di sedute... Fuck!

EMC 19-02-2016 15:14

Re: Dopo quanto tempo lo psicologo vi è sembrato inutile?
 
Quote:

Originariamente inviata da super unknown (Messaggio 1684616)
Alle volte dopo 4 o 5 sedute, lultima a pagamento 5anni fa, dopo una dozzina di sedute... Fuck!

Alla prossima proverò a chiedere. E' che dopo la domanda "come va?" inizio a parlare come una trottola e non so mai quando è il momento appropriato per domandare.

Noriko 19-02-2016 15:31

Re: Dopo quanto tempo lo psicologo vi è sembrato inutile?
 
Quote:

Originariamente inviata da EMC (Messaggio 1684613)
Approfitto del topic. Vado da psicologa&psichiatra da 5 mesi, ma non ho ancora ricevuto alcun tipo di diagnosi e credo che se non faccia la domanda diretta mai ne avrò una. E' corretto / ha senso chiedere delucidazioni per quanto si tratti solo di categorie? Dopo quanto tempo ne avete ricevuta una?

E' un tuo diritto chiedere delucidazioni.
Lo psichiatra dovrebbe darti la diagnosi esatta, un po' più difficile che lo faccia la psicologa, probabilmente ti dirà che non è giusto incasellare le persone in categorie ecc.. forse anche perché fare diagnosi è di competenza psichiatrica.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.