![]() |
Unioni civili, Bagnasco: libertà di coscienza sia salvaguardata
"Ci auguriamo tutti che il dibattito in Parlamento e nelle varie sedi istituzionali sia ampiamente democratico, che tutti possano esprimersi ed essere considerate le loro obiezioni e che la libertà di coscienza di ciascuno su temi così delicati e fondamentali per la vita della società e delle persone sia, non soltanto rispettata, ma anche promossa con una votazione a scrutinio segreto". Così il cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova e presidente della Cei, commentando i recenti passaggi parlamentari del ddl Cirinnà a margine della Messa per la giornata del Malato.
|
Re: Unioni civili, Bagnasco: libertà di coscienza sia salvaguardata
Traduzione
Visto che per noi reazionari la butta male anche a livello di opinione pubblica, almeno per quanto riguarda le legalizzazione delle unioni civili, invochiamo l'antico espediente italico di buttarla sul voto di coscienza per di più a scrutinio segreto (del resto siamo stati noi a inventare lo slogan "Nel segreto della cabina elettorale Dio ti vede e Stalin no"). In questo modo l'opinione pubblica non verrà a sapere chi voterà per affossare il tentativo dell'Italia di diventare un Paese più civile, ma nelle segreterie dei partiti e presso di noi i nomi saranno noti, e peseranno |
Re: Unioni civili, Bagnasco: libertà di coscienza sia salvaguardata
Votate anche il sondaggio, mi raccomando. :)
(da notare, non a scrutinio segreto :lingua:) |
Re: Unioni civili, Bagnasco: libertà di coscienza sia salvaguardata
A me va bene che Bagnasco parli, libertà di pensiero e di espressione ci mancherebbe.
Basta che nessuno rompa le palle se un parlamentare italiano dice che per lui il conclave è un modo antiquato di eleggere un papa. |
Re: Unioni civili, Bagnasco: libertà di coscienza sia salvaguardata
Ma non c'erano come minimo già due topic sull'argomento?
|
Re: Unioni civili, Bagnasco: libertà di coscienza sia salvaguardata
la chiesa può dire quello che vuole, alla fine le balle non è vietato dirle, e lo stato italiano giustamente se ne può e deve fregarsene di cosa dicono. avessero mai detto una mezza cosa giusta....
|
Re: Unioni civili, Bagnasco: libertà di coscienza sia salvaguardata
Faccio notare che Bagnasco non è che ha detto "cosa" votare, che mi farebbe già storcere il naso, ma rientrerebbe nelle pterogative della libertà di espressione. Ma "come".
Ha invitato al "voto segreto" per poter garantire libertà di coscienza ai parlamentari (che ce l'hanno già garantita se non erro, grillini compresi). In tutto questo bailamme comunque, non si capisce cosa si dovrebbe fare, secondo la chiesa, se un genitore con la custodia esclusiva di un figlio va a convivere con un altro adulto del suo stesso sesso, e dopo un tot di anni viene a mancare. Dove lo mettiamo il bambino? Tutti a banfare di utero in affitto e nessuno che risponde a questa semplice domanda. |
Assurdo il voto segreto. Escludere che una persona nata con un certo organo genitale possa educare un bambino come le persone nate con un altro organo genitale è un pensiero indubbiamente sessista. Precludere ad una persona di poter assumere il ruolo di padre solo perché è nata con un organo genitale femminile, oppure precludere ad una persona di assumersi il ruolo di madre solo perché nata con organo genitale maschile, sono divieti sessisti, cioè divieti che assegnano diritti in base all'organo genitale della persona. Chi vuole mantenere il sessismo nelle leggi dello stato italiano, violando la costituzione italiana, deve esporsi apertamente. Lo dica chiaramente e proponga coerentemente di cambiare l'articolo 3 della costituzione. Altrimenti è un politico senza palle, altro che diritto alla segretezza, ci vuole l'obbligo alla coerenza.
|
Re: Unioni civili, Bagnasco: libertà di coscienza sia salvaguardata
INB4 "ghey brucerete all'inferno" di qualche utente a caso :ridacchiare:
|
Re: Unioni civili, Bagnasco: libertà di coscienza sia salvaguardata
ellapeppa, ha espresso un'opinione come tutti hanno fatto in questi giorni
tralaltro senza neppure sfruttare il festival di sanremo, programma di punta della televisione pubblica, per entrare nel dibattito di una legge a colpi di marketing dai per stavolta possiamo passargliela :pensando: |
Re: Unioni civili, Bagnasco: libertà di coscienza sia salvaguardata
Quote:
comunque secondo me in questo caso non ci dovrebbe essere voto segreto, non ha senso in quanto non riguarda un singolo però si è creato un clima talmente feroce che non saprei se uno vota no e omofobo, medioevale schifoso, fa piangere eros ramazzotti, e via dicendo, ci sta che magari qualcuno abbia timore ad esprimere un voto che è stato raccontato in maniera pessima al paese |
Re: Unioni civili, Bagnasco: libertà di coscienza sia salvaguardata
e comunque sarà assurdo, ma l'opzione 1 è quella che dal 2011 viene applicata in Italia (e non solo)
|
Re: Unioni civili, Bagnasco: libertà di coscienza sia salvaguardata
Bagnasco ha dimostrato ancora una volta che tipo di persona è.
|
Re: Unioni civili, Bagnasco: libertà di coscienza sia salvaguardata
Quote:
Quote:
Ma tu, da cattolico (se non erro), come risolveresti la questione del bambino che ho espresso sopra? Il bambino ha solo un genitore naturale (l'altro è deceduto). Il genitore sopravvissuto ne ha l'affido esclusivo. Va a convivere con un altro del suo stesso sesso. Il bambino impara a conoscere l'altro e si affeziona. Poi il suo genitore naturale muore. Arrivano i servizi sociali e si prendono il bambino, incurante del fatto che vuole stare con l'amico (o l'amica) di papà/mamma. Ti sembra normale auspicare questo? Io spero che non tutti i cattolici siano così, spero che ce ne sia qualcuno abbastanza altruista da pensare in primis a quello che è meglio per il bambino. |
Re: Unioni civili, Bagnasco: libertà di coscienza sia salvaguardata
Quote:
|
Re: Unioni civili, Bagnasco: libertà di coscienza sia salvaguardata
L'ho detto e lo ripeto: trovo grottesco che le stesse persone che dicono che la Shari'a è incompatibile con la democrazia si affrettino a votare come la Chiesa Cattolica gli ordina :miodio:
|
Re: Unioni civili, Bagnasco: libertà di coscienza sia salvaguardata
Quote:
in queste discussioni è un continuo insultare e non riconoscere l'altro, sinceramente non mi ci metto anche per questo, nonostante siano temi appassionanti che meriterebbero di essere affrontati per spiegare e convincere le persone nel merito ci sarebbero molte cose da dire e sarebbe anche facile rispondere al tuo quesito, sebbene sia posto con la solita tecnica del caso limite -_- (la classica donna violentata a 14 anni poverissima che non potrebbe mantenere il figlio il quale soffre di una malattia rara che lo farà morire un minuto dopo la nascita tra atroci sofferenze, quindi la vergogna cada su chi è contro l'aborto. ci sono 50 milioni di aborti all'anno nel mondo) ma non mi ci metto mica, manca la minima dose di rispetto e non vedo come si possano scalfire pregiudizi e ostilità che vengono usati come base di qualsiasi ragionamento |
Re: Unioni civili, Bagnasco: libertà di coscienza sia salvaguardata
La Chiesa è libera di dire la sua, come il parlamento è libero di non ascoltarla
Sono per la libertà d'espressione, anche se denota poca materia grigia e sono anche per la libertà d'azione del Parlamento. Anzi, io sono favorevolissimo alla votazione segreta perché cancellerebbe tutte le intenzioni di voto politicamente corrette e mostrerebbe le reali intenzioni politiche sul tema. |
Re: Unioni civili, Bagnasco: libertà di coscienza sia salvaguardata
Quote:
E il parlamento europeo ha dato all'italia un'ultimatum per legiferare sull'argomento, e tenere la cosa in sospeso con un vuoto legislativo non aiuta. L'ironia è facile da fare, ma intanto ci sono questi "casi limite" che vabbé, tu la metti in maniera abbastanza elegante, altri commentatori con cui ho avuto a che fare liquidano la cosa in maniera più frettolosa, della serie "quanti casi vuoi che ci siano, 1 su un milione?". Come a dire "chissenefrega". No ma il punto è proprio questo, si accetta che il parlamento possa vietare di aiutare una minoranza? Vale per questo caso come per molti altri, ad esempio l'infame legge sulla procreazione assistita, o altro. Poi non te la devi prendere se i cattolici vengono visti come degli esseri mostruosi e senza cuore, perché se per lo più ragionano in certe maniere è ovvio che ne derivino dei pregiudizi (per i quali sarei più che lieto di scoprire le eccezioni, conoscendo un cattolico che rispetti la natura laica dello stato e la possibilità di convivenza che offre fra cattolici, laici, islamici, politeisti, animisti, buddisti, pastafariani, seguaci di cthulu e adoratori del sacro panino). |
Re: Unioni civili, Bagnasco: libertà di coscienza sia salvaguardata
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.