![]() |
l'arte di sapere ascoltare gli altri
In un vecchio libro di psicologia ho letto qualcosa di molto interessante:che sapere ascoltare attentamente le persone è essenziale per imparare l'arte della conversazione.
Il libro dice:'il prof.W.Jones dell'università di Tulsa(USA)dice:'che uno degli errori che fanno le persone portate a isolarsi socialmente è questo:'quando conversano con gli altri prestano poca attenzione al loro interlocutore,non si interessano molto di ciò che dice,nè ascoltano volentieri. cambiano spesso e senza ragione argomento di discussione. pongono poche domande. Rispondono evasivamente alle domande che vengono loro fatte. In poche parole si interessano poco agli altri,non sono sensibili ai loro problemi e tendono a parlare sempre di se stessi. Denotano un certo egocentrismo e si fanno sfuggire tutte le occasioni per allacciare nuove amicizie e creare nuovi rapporti' Voi che ne pensate,è vero tutto questo?:pensando: |
Re: l'arte di sapere ascoltare gli altri
Sì mi ritrovo abbastanza nella descrizione.
In questo forum è giusto anche fare autocritica, quindi la faccio. Ma sono migliorato molto. |
Re: l'arte di sapere ascoltare gli altri
Quote:
Mi riconosco in pieno, io sono esattamente così… |
Re: l'arte di sapere ascoltare gli altri
Sicuramente è una situazione che può verificarsi.
Per quanto mi riguarda succede il contrario. Ascolto, tanto e bene, forse anche troppo, dal momento che poi tendo a preoccuparmi eccessivamente per le questioni degli altri. Mentre, quando si tratta di parlare di me stesso, preferisco glissare e sono sollevato se non mi viene chiesto nulla riguardo a me. Ciò nonostante, pur non potendomi definire "isolato", non posso di certo affermare di avere molte persone intorno. |
Re: l'arte di sapere ascoltare gli altri
Sono un grande ascoltatore, oltre che un grande osservatore. Se una persona mi dice una cosa me la ricordo anche dopo tanto tempo, dò importanza a quello che mi viene detto.
Mi ha aiutato questo?.......no, non glene frega un cazzo a nessuno, l'importante è essere un grande chiacchierone se no finisci nel dimenticatoio della gente |
Re: l'arte di sapere ascoltare gli altri
Quote:
Quel comportamento lo vedo anche in chi socializza senza pietà Vedo dei concetti validi ma non esclusivi degli evitanti, sono validi per chiunque, come regole basilari per una buona interazione |
Re: l'arte di sapere ascoltare gli altri
E' un quadro preciso della mia situazione nella relazione con l'altro, non so perché capita, forse per giustificarmi posso dire che ho avuto poche soddisfazioni di essere capita con empatia dagli altri.
|
Re: l'arte di sapere ascoltare gli altri
Quote:
|
Re: l'arte di sapere ascoltare gli altri
Quote:
|
Re: l'arte di sapere ascoltare gli altri
Vale il solito principio di reciprocità. Se ti aspetti di ricevere qualcosa intanto pensa a dare, che è poi l'unico atto che in un rapporto a due rientri immediatamente nel tuo potere. Non si tratta di apprendere chissà quale arte della conversazione o imprimere al discorso una direzione particolare, ma di guardare in faccia chi hai di fronte ed interessarti allo spazio personale che state costruendo in quel momento. Più si cerca di obbedire ad un principio, meno si è presenti e naturali. L'unico principio dovrebbe essere il piacere comune di non darsi per scontati.
|
Re: l'arte di sapere ascoltare gli altri
Quote:
Poi se uno è timido non sempre ha facilità di guardare negli occhi l'altra persona. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Sulla seconda parte, dipende, tendo a parlare di me stesso, non solo per 'egocentrismo' (caratteristica che non è un'esclusiva dei poco socievoli), ma anche perchè, come ho scritto prima, non me la sento di fare domande agli altri o fare apprezzamenti / complimenti e dopo aver esaurito l'argomento tempo e qualche altro (in questo momento non me ne viene in mente neanche un altro, giusto per far capire), si passa a dire qualcosa che ci riguarda che si pensa di poter dire. Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.