![]() |
Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
E' da almeno un paio di anni che la mia attenzione è stata catturata da questo tema che, volenti o nolenti, è strettamente legato alla nostra salute e al nostro benessere.
Studi scientifici oggettivi e indipendenti hanno dimostrato negli ultimi anni che, togliere dal nostro regime alimentare le proteine di origine animale a favore di una dieta prevalentemente a base di frutta e verdura previene il 95% di tutti i tipi di cancro nonché una lunga serie di altre malattie cronico degenerative. Ma siccome il tema è abbastanza impegnativo, vorrei aprire questa discussione analizzando subito una serie di elementi: Il nostro intestino essendo molto lungo, spugnoso, e carico di svolte, è tipico dei mangiatori di fibre vegetali ed è quindi anatomicamente inadatto a digerire la carne. Gli animali carnivori hanno succhi gastrici 20 volte più potenti dei nostri e possiedono un intestino corto, liscio e tozzo, per garantire una rapida espulsione. Nell'essere umano invece, con una temperatura di 37 gradi, con succhi gastrici 20 volte Meno Potenti e con un intestino lungo un chilometro, la carne va in putrefazione sprigionando veleni come la cadaverina e la putrescina e mandando l'organismo in leucocitosi ad ogni pasto a base di carne. Oltre a questo, al contrario degli animali carnivori, l'essere umano non possiede gli enzimi deputati alla demolizione dell'acido urico contenuto nella carne che, insieme alla caseina (con la quale una volta si faceva la colla) contenuta nel latte e nei formaggi, acidificano e addensano il nostro sangue andando a compromettere l'efficienza del nostro sistema linfatico. E' addirittura dimostrato che latte e formaggio rendono le ossa più fragili perché non solo il calcio contenuto nel latte non viene assorbito correttamente (troppa carne, dieta povera di magnesio) ma il calcio che avevamo già nelle ossa dev'essere preso dal nostro organismo e redistribuito nel sangue per ripristinarne la basicità. Un ph acido del sangue impedisce oltretutto alle cellule di ripristinarsi quando sono danneggiate e questo crea l'ambiente ideale per la crescita del tumore Infine gli Enzimi che il nostro organismo utilizza per digerire la carne non sono quelli che dovrebbero svolgere quel ruolo, perché gli enzimi uricasi, per natura, non li abbiamo, ma devono essere "sprecati" quelli Proteolitici che dovrebbero essere invece impiegati per collocare nel posto giusto le cellule staminali destinate a rigenerare i nostri tessuti. Tutto questo sembrerebbe suffragare incontrovertibilmente che le proteine di origine animale e i latticini non sono il nostro carburante ideale. E anche che la maggior parte della popolazione mondiale si sta suicidando ogni volta che si mette a tavola. Plutarco diceva questo : "Sì, l'uomo è onnivoro, solo se riusciamo a dimostrare che, senza l'ausilio di strumenti atti all'uccisione, possa rincorrere la sua preda, azzannarla e ucciderla coi denti e con le mani e a cibarsene in quello stesso momento". Lui diceva questo, gli studi sembrano dargli ragione, tu cosa dici ? Siamo davvero onnivori ? Io non credo proprio |
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
La diffusa intolleranza ai latticini e la maggiore incidenza di tumori al consumo eccessivo di carni, mi fa credere che sia vero, nel caso sarebbe qualcosa di clamoroso, inconcepibile se pensiamo che a livello globale.. Saremmo l'unica specie che non ha l'istinto di mangiare quello che dovrebbe
|
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Si ma non dare troppo retta a quello che scrivono su internet. La carne va mangiata con moderazione, è vero, ma un apporto minimo serve.
|
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
pseudoscienza.
|
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Quote:
al massimo per evitar rotture di star particolarmente attenti alla dieta si può mangiar qualche formaggio siamo onnivori semplicemente perche lo son anche babbuini, scimpanzé, orsi, suidi e corvidi il fatto che siamo onnivori non significa che non si possa campar cercando di evitar il più possibile proteine animali, in quanto possiamo viverne senza, per il benessere ambientale |
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Io si sicuro :maiale:
|
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Quote:
|
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Per prima cosa, putrescina e cadaverina vengono emanate dalla carne CRUDA in decomposizione, quindi basta cuocerla per evitare questo fenomeno, inoltre i succhi gastrici umani, ammesso che sia vero che sono meno potenti di quelli dei predatori, sono comunque in grado di abbattere la maggior parte della carica batterica degli alimenti e questo avviene già nella bocca, è anche per questo motivo che i medici raccomandano una lunga masticazione, sia per dare il tempo agli enzimi della saliva di iniziare la lisi di alcune sostanze (come gli amidi cotti, ad esempio), sia per triturare quanto più finemente possibile il cibo, in modo che una volta giunto nello stomaco venga più facilmente attaccato dai succhi gastrici.
Seconda cosa, noi non siamo certo rettili, tuttavia se consideri la digestione del serpente scopri che, proprio per essere efficiente, prevede una lunga permanenza del cibo nel tubo digerente, proprio perchè in questo modo la carne, decomponendosi spontaneamente, necessita di meno energia per essere digerita dall'animale, e quando dico lunga intendo proprio che può durare anche un mese, a seconda della stazza della preda ingerita, quindi le asserzioni riguardanti una rapida espulsione dei residui, come tu stesso puoi notare almeno nei rettili, sono del tutto infondate. Terza cosa, non illudetevi che i vegetariani stiano meglio dei carnivori, questa è una teoria mai dimostrata, anzi, è stato dimostrato più volte che l'organismo umano necessita ogni tanto di ingerire proteine animali, poichè quelle vegetali sono più difficili da trasformare in quelle adatte per le cellule, inoltre incaponirsi a mangiare esclusivamente vegetali può indurre un'atrofizzazione delle strutture adibite alla secrezione degli enzimi, cosicchè la persona si trova di punto in bianco a rischiare intossicazioni non appena tenta di riassaporare proteine animali, non intendo solo carni, ma anche pesci, uova e persino latte di qualunque animale. Non fatevi condizionare dai toni allarmistici che echeggiano oltralpe, questi allarmi andrebbero rivolti agli americani che hanno fatto del cibo spazzatura, comprese carni abbrustolite e quindi cancerogene, il loro segno distintivo nazionale. La carne, così come le uova e il latte sono complementi necessari alla nostra dieta, l'unica nota che gli si può apporre è quella di evitare un consumo ECCESSIVO, e soprattutto di cuocere bene sia le carni rosse che l'uccellagione che il pesce prima di mangiarli, per evitare la proliferazione di eventuali parassiti all'interno del nostro intestino. Anche le uova andrebbero sempre ben cotte, per evitare il rischio salmonella. |
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
1 allegato(i)
Quando sei vegano e non lo dici a nessuno da 5 minuti Allegato 7163
|
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Va bene, forse può anche essere che il pH dello stomaco umano sia 20 volte minore rispetto a quello degli altri carnivori (20 volte significa che è minore di circa un'unità, essendo il pH in scala logaritmica).
Però gli erbivori hanno una concentrazione di idrogenioni a livello gastrico 10.000 volte inferiore a quella dell'uomo. Quindi, ragioniamo, l'uomo non è carnivoro, ma nemmeno erbivoro, ma allora l'uomo non è un animale!!! Occazzo, occazzo, vado a pubblicare tutto su PubMed. Merdaaaaa, siamo tutti alieniiiiiiiiii. |
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Quote:
con dei serpenti con metabolismo lentissimo in quanto a sangue freddo :nonso: ne carne ne uova son necessarie come l'han dimostrato i vegetariani non capisco perche sminuire gente che ha a mente una certa salute ambientale ed etica specie quando la carne non è affatto necessaria oh margherita hack 90anni ha vissuto e come lei tanti veg* |
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Io tutte le volte che mangio troppo verdura o frutta stò abbastanza male,se fossi vegano penso che vivrei sul water...:D
|
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Quote:
|
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Quote:
In 2000 e passa anni li avremmo tolti ed avremmo delle placche ossee come gli erbivori, ma non è cosi. |
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Quote:
La dieta vegetariana è ottimale, e lo dicono i medici, non gli scienziati di facebook. La dieta vegana invece è un discorso a parte, più squilibrata rispetto alla vegetariana sicuramente. |
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Quote:
continuo a non capire il perche sminuire gente che ha a cuore l'ecosostenibilità quando si può farne a meno.. Quote:
Quote:
|
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Quote:
O no? E invece a quanto pare ne sono immuni. Inoltre nell'intestino umano creano più disagi e disturbi i carboidrati, specialmente quelli contenuti nei legumi, siccome fermentano e producono abbondanti gas intestinali, invece delle proteine animali, che necessitano solo di una semplice trasformazione per entrare subito a far parte della membrana cellulare. Il problema putrefazione si risolve assumendo sostanze che curino il problema dell'intestino pigro (capisciammè ;) ) oppure assumendo più fibra. Quindi dove sta il problema? |
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Quote:
|
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Quote:
direi che il paragone bisogna farlo solo tra mammiferi i carboidrati son la base dell'alimentazione mediterranea ma non è questo il punto. il punto è che si può tranquillamente campare bene senza o con pochissimi prodotti animali (e la carne eliminarla totalmente) quindi non capisco proprio sto sminuir gente che ha a cuore l'ecosostenibilità |
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.