![]() |
Rimbambimento
Ciao,
anche voi vi sentite leggermente rimbambiti? Per forza di cose la mia sociofobia mi porta a vivere tutta dentro di me e quasi mai all'esterno nonostante io lavori e gestisca la casa e cosė via. Credo che sia questo il motivo per cui mi pare quasi di percepirmi, detto senza offesa nč banalizzazione, come leggermente autistica, incapace a volte a capire cose semplici e risolvere problemi elementari. Imbranata sė, ma pure un tantino "addormentata in piedi". Vado per i 50 e non pretendo di avere il cervello di una bambina; ho pochi stimoli dato il mio isolamento, ma mi sento comunque eccessivamente idiota. Esempio: al lavoro, ieri con la collega X tornata da maternitā. Siamo in laboratorio e in ufficio (attiguo) squilla il telefono. Sento sto suonetto (piripė pė pė, piripė, pė, pė) che ovviamente dovrei conoscere a memoria. X non si muove e io reagisco passivamente pensando sia uno dei soliti suoni di ufficio (cellulare di un collega, macchinario ecc.). Alla terza volta entra un collega e ci fa: "Vi squilla il telefono" e X: "Oddio, č vero che avete cambiato la suoneria..." e va a rispondere. Lei č giustificata perchč, essendo mancata, non ha realizzato fosse la nuova suoneria. Ma io?? Perchč sono addormentata in piedi? Voi lo siete? E' colpa della fobia?:nonso: |
Re: Rimbambimento
Boh se ti puō consolare ho visto che quando sto male mi parte l'italiano e ho la soglia d'attenzione di un criceto iperattivo :D
|
Re: Rimbambimento
ti capisco... la routine e la solitudine offrono pochi stimoli, con il conseguente inaridimento delle facoltā mentali ed anche emotive. Si conduce una vita piatta, da automi
per quanto riguarda l'episodio del telefono, secondo me, dovresti fregartene |
Re: Rimbambimento
Rimbambito, imbranato ecc. cose che mi sono state fatte notare fin dai primi anni di scuola dalle insegnanti... non ricordo di aver avvertito altri "malesseri" particolari.
Viceversa, per me, il fatto di stare diverse "spanne" sotto agli altri a livello cognitivo mi porta ad evitare il pių possibile i contatti umani... evitare confronti, discussioni ecc. |
Re: Rimbambimento
Pari pari anche per me, purtroppo. Non riesco nemmeno a fare un integrale elementare o calcolare la freccia di una trave caricata. Dal punto di vista di un ingegnere medio, sono regredito alla clava. Non parliamo di attenzione, capacitā gestionali, rendimento nei compiti (intesi come "task", la scuola purtroppo č finita da un pezzo) e cosė via.
|
Re: Rimbambimento
Quote:
|
Re: Rimbambimento
si ma cose anche pių gravi di quella che hai detto tu
|
Re: Rimbambimento
Succede anche a me, cosė come la concentrazione č quasi patologica anche l'attenzione non č da meno, per non parlare del pensiero, estremamente lento.
Credo dipenda anche dai farmaci che causano questi problemi cognitivi. :testata: |
Re: Rimbambimento
Devo dire che č vero anche il contrario cmq... cioč che la mancanza di stimoli "atrofizza" il cervello. Un vero e proprio circolo vizioso insomma...
La mia attenzione pare drasticamente in calo come non era mai successo |
Re: Rimbambimento
E' una sensazione che conosco e puō dipendere sia dalla scarsa vita sociale, la bassa esposizione agli stimoli ti rende meno reattivo, ma anche dalla tendenza ad essere maggiormente ricettivi agli stimoli interni rispetto a quelli esterni, siamo molto concentrati su noi stessi, sui nostri pensieri, l'introspettivitā porta quasi naturalmente ad essere meno attenti, quante volte ci siamo sentiti dire che abbiamo la testa tra le nuvole.....
Per chi soffre di ansia e ha difficoltā a gestire le emozioni č anche normale reagire passivamente ad una dose di stimoli esterni maggiore del normale, penso sia come una sorta di meccanismo difensivo, ti blocchi perché non sai come comportarti, perché ti senti inadeguato. |
Re: Rimbambimento
Quote:
|
Eccomi.....penso costantemente ad altro (paragoni, pensieri depressivi vari) e pių mi isolo č pių mi incarto. Un disastro. Help
|
Re: Rimbambimento
Lo capisco benissimo essendo messa parecchio male. Sempre con la testa tra le nuvole, pigra a dei livelli imbarazzanti e con una scarsissima concentrazione. Sono un automa sia a livello fisico che mentale e non riesco a tirarmi fuori da questa situazione.
|
Re: Rimbambimento
Dovrei trovare un qualche stimolo esterno relazionale ma che non mi spaventasse... e dire che al lavoro non ho problemi. Va beh che č un lavoro solitario.
Non ho idee, perō. |
Re: Rimbambimento
Mi sento decisamente rimbambita e mi rendo conto di reagire lentamente agli stimoli. Questo fatto mi č anche stato fatto notare "gentilmente" da un paio di colleghi di lavoro.
|
Re: Rimbambimento
Mi sono appisolata sul divano mentre cercavo di guardare un film, pių rimbambimento di cosė...
|
Re: Rimbambimento
Ma c'č un modo per un fobico di stimolarsi intellettualmente in modo solitario?
(intellettualmente ho detto... che andate a pensare!!:ridacchiare:). Secondo me anche lo stare troppo al PC addormenta il cervello. |
Re: Rimbambimento
Quote:
|
Re: Rimbambimento
Parole sante.
|
Re: Rimbambimento
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.