![]() |
Francamente ho il voltastomaco
Ho smesso da tempo di credere che ogni volta che inizia un nuovo anno tutto andrà meglio.Ho appena letto sta notizia:
http://notizie.tiscali.it/cronaca/articoli/Bullismo-ragazzina-di-12-anni-si-lancia-dal-balcone-a-Pordenone-e-grave/ Non ne posso veramente piu' di sentire sempre le stesse cose.E sentire gente che a parole vuole cambiare le cose mentre nei fatti poi non succede quasi nulla.Che poi sto fatto è accaduto a 30 km da casa mia.Datemi pure gli indirizzi di questi idioti che ci penso io......niente cose violente ma gli faccio comunque passare la voglia di riprovarci.E' veramente nauseante vedere adolescenti a cui viene rovinata la vita spesso per sempre e poi questi bulletti a cui non succede nulla e poi fanno quasi sempre una vita perfettamente normale. |
Re: Francamente ho il voltastomaco
Sabato sera stessa scena a un compleanno a cui sono andato:una mia amica raccontava di sua nipote che ha circa la stessa età 11-12 anni che è vittima di bullismo a scuola perchè è in sovrappeso.Non sono intervenuto nella discussione,ho preferito tacere onde evitare di tirare giu' mezzi santi del paradiso!!!!
Ok adesso mi aspetto il solito bla bla bla tanto me ne infischio.Quando ero giovane ricevere critiche dagli altri per le mie idee mi provocava parecchi problemi ma ormai sono cresciuto e francamente me ne fotto di quello che pensano gli altri.Inutile non cambia mai niente o quasi.... i deboli la pagheranno sempre cara!:pensando::testata: |
Re: Francamente ho il voltastomaco
Premessa: il mio intervento non vuole minimizzare alcunché e vuole affrontare l'argomento in modo totalmente razionale e senza la minima valutazione emotiva dei fatti.
Purtroppo, fatti del genere accadono con una frequenza nettamente maggiore di quelli che vengono pubblicizzati dai media. Per ora voglio solo fare qualche domanda: le dinamiche di bullismo, come forma e contenuti, sono le stesse del passato o sono cambiate? I bullati hanno lo stesso metabolismo del passato o diverso? Le aree d'intervento e d'individuazione delle responsabilità maggiori, non potrebbero essere quelle dell'attenzione della famiglia e della scuola nei confronti dei soggetti vulnerabili, ovvero, si assisterebbe ad una riduzione dei gesti eclatanti dei bullati se i genitori, gli educatori, ecc. non sottovalutassero i segnali di disagio? |
Re: Francamente ho il voltastomaco
Quote:
Credo che tu abbia ragione: ritenere responsabili dei dodicenni non mi sembra cosa di grande intelligenza. L'attenzione di famiglie e scuola non dovrebbe però essere rivolta solo nei confronti dei soggetti vulnerabili, ma anche verso coloro che li vessano (che saranno magari pure "normali", ma non molto "sani"). |
Re: Francamente ho il voltastomaco
Quote:
No de-responsabilizzazione dell 'individuo please |
Re: Francamente ho il voltastomaco
Quote:
|
Re: Francamente ho il voltastomaco
E' la società che è cambiata ed in peggio da questo punto di vista...
io ho una mia idea , crollo dei valori morali, edonismo , mancanza del senso religioso , sì religioso ... una società al tramonto la nostra |
Re: Francamente ho il voltastomaco
Quote:
|
Re: Francamente ho il voltastomaco
Quote:
|
Re: Francamente ho il voltastomaco
Quote:
|
Re: Francamente ho il voltastomaco
Ma io mi domando: i prof??? Dove cacchio sono?! Facile far finta di non vedere niente, perché preoccuparsi di un ragazzetto timido e bruttino, l'importante è portare a casa lo stipendio.
|
Re: Francamente ho il voltastomaco
Quote:
Ma si tratta sempre di scelte che poi si fanno al momento cruciale Se quelli della cricca ti portano a rubare e tutti i compagnucci rubano e ti dicono che se non lo fai sei un vigliacco e fuori dal gruppo.. Al 90% lo fai pure tu Ma è stata una TUA scelta GUAI a prendersela con la società e le fasi lunari Perché pare che al mondo nessuno è più responsabile di niente E allora rigiro la frittata Sarà che proprio perché nessuno è più responsabile di niente, allora facciamo un po' tutti quel cavolo che ci pare? |
Re: Francamente ho il voltastomaco
Quote:
Certo, è lapalissiano che se la Società decide di fissare a 14 anni la soglia d'imputabilità di un minore perché, citando questa fonte, "...il minore non ha ancora raggiunto un grado di sviluppo fisico e psichico tale da poter comprendere il valore etico-sociale delle proprie azioni, da distinguere ciò che è giusto da ciò che è ingiusto...", non si possa derogare solo per l'eclatanza di un articolo di giornale. Riflettevo sul fatto che, per me, non sono cambiati sensibilmente contenuti e modalità del bullismo. Quello che è cambiato, per me, è la sensibilità di chi viene bullato (una sorta d'ipersensibilità) e di chi educa e contribuisce a forgiare carattere e personalità del bambino/adolescente. In sostanza penso che, purtroppo, si tenda ad assumere atteggiamenti che amplificano l'ipersensibilità, esponendo l'individuo a maggiori rischi, e che ci sia incapacità o lassismo da parte di tutti gli attori in gioco, un po' come scriveva @Labocania poco sopra. Poi, a costo di apparire retorico, si sottovaluta il fatto di trasmettere valori e principi e talvolta ci si astiene proprio dal farlo. Infine, una curiosità che ho sempre avuto nei confronti di casi di bullismo, stupri, ecc. che hanno un seguito inquirente/giudiziario è la possibilità di accedere ai verbali degli interrogatori/deposizioni/processi per poter apprendere i fatti senza il sensazionalismo o l'enfasi dei media, anche perché spesso si discute all'infinito solo basandosi sul gesto drammatico, senza che le notizie espongano per bene i fatti. |
Re: Francamente ho il voltastomaco
Quote:
|
Re: Francamente ho il voltastomaco
Quote:
Anche qui ci vorrebbe meritocrazia con l'accetta, nel senso da taglio del posto di lavoro, poi mi starà bene che vengano pagati il triplo di ora |
Re: Francamente ho il voltastomaco
non si capisce cosa sia successo
speriamo che la ragazzina si riprenda |
Re: Francamente ho il voltastomaco
Cmq ai miei tempi i genitori erano più all 'antica, menavano il figlio invece dell' insegnante, ma nonostante ciò l'insegnante si faceva i cavoli suoi pure se uno veniva ammazzato in classe
E parlo di quasi tutti gli insegnanti avuti, non fa statistica ma mi fa pensare che sia un po' una scusa questa dei genitori moderni, a meno che non insegni in un ghetto, ma la cronaca arriva da ogni parte d'Italia |
Re: Francamente ho il voltastomaco
Quote:
Se la figura degli insegnanti è tanto criticata è per come "lavorano" molti di loro: menefreghismo assoluto e incompetenza. Ma andate a fare un altro lavoro! |
Re: Francamente ho il voltastomaco
Quote:
|
Re: Francamente ho il voltastomaco
Quote:
Quote:
Però qualcuno deve iniziare a darsi da fare e questo qualcuno dev'essere lo stato con una riforma di ampio respiro in grado di restituire alla scuola quel ruolo fondamentale che le spetta. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.