FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   C'è davvero bisogno della cultura? (https://fobiasociale.com/ce-davvero-bisogno-della-cultura-52522/)

cancellato16336 15-01-2016 11:23

C'è davvero bisogno della cultura?
 
A volte mi chiedo se ci sia davvero bisogno della cultura, o meglio, se sia davvero necessaria. A cosa poi? Per poterla sfoggiare o per colmare un proprio bisogno di sapere? Mi vengono in mente i contadini dei paesini sperduti in Italia che non sanno formare una frase in italiano o citare un qualsiasi autore letterario o artista, eppure la loro vita l'hanno fatta e forse sono anche più felici e sereni.

barrylyndon 15-01-2016 11:25

Re: C'è davvero bisogno della cultura?
 
http://www.noinotizie.it/wp-content/..._misseri02.jpg

Winston_Smith 15-01-2016 12:02

Re: C'è davvero bisogno della cultura?
 
Serve la cultura? No, se vi fa piacere essere così:


Blue Sky 15-01-2016 12:06

Re: C'è davvero bisogno della cultura?
 
Alla società in generale serve. Se serve al singolo individuo dipende dalle sue caratteristiche e dalle sue inclinazioni.
Questo si riflette anche sulla ricerca della felicità, io penso che per alcuni la cultura sia essenziale per realizzare la propria personalità, per altri no.
In ogni caso la felicità è determinata anche da tanti altri fattori (amore, amicizia, stabilità economica, serenità psicologica e altre cose).

Suicitazzo 15-01-2016 12:06

Re: C'è davvero bisogno della cultura?
 

Josef K. 15-01-2016 12:08

Re: C'è davvero bisogno della cultura?
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue Sky (Messaggio 1667661)
Alla società in generale serve. Se serve al singolo individuo dipende dalle sue caratteristiche e dalle sue inclinazioni.
Questo si riflette anche sulla ricerca della felicità, io penso che per alcuni la cultura sia essenziale per realizzare la propria personalità, per altri no.
In ogni caso la felicità è determinata anche da tanti altri fattori (amore, amicizia, stabilità economica, serenità psicologica e altre cose).


Ecco, dopo questo commento il mio è diventato superfluo.^^

iturbe89 15-01-2016 12:12

Re: C'è davvero bisogno della cultura?
 
Per riuscire nelle cose credo che in primis ci vuole "carattere"... la cultura è un "condimento" in questo caso che se c'è è un bene aggiunto.

Ai livelli che dici però non saprei. Se intendi persone che non hanno nemmeno la quinta elementare allora credo che un pò di "istruzione" sia necessaria :pensando:

Personalmente però per come sono messo io, pur avendo un diploma, chi non ce l'ha non ha nulla da invidiarmi... :/

Josef K. 15-01-2016 12:21

Re: C'è davvero bisogno della cultura?
 
Quel che è davvero necessario è il possesso di un punto di vista personale, attorno ad una cultura commisurata ai propri bisogni e a quelli del contesto sociale di riferimento.

barrylyndon 15-01-2016 12:22

Re: C'è davvero bisogno della cultura?
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 1667648)
Chi ha cultura ma non ha successo viene considerato uno sfigato da compatire.

Certo, perchè ha la "colpa" di non essere stato capace di sfruttare le sue potenzialità.

Winston_Smith 15-01-2016 12:25

Re: C'è davvero bisogno della cultura?
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 1667666)
Rassegnati,verrai assorbito anche tu prima o poi:applauso:.

"They’ve got you too!" he cried.
"They got me a long time ago," said O’Brien with a mild, almost regretful irony.

tersite 15-01-2016 12:34

Re: C'è davvero bisogno della cultura?
 
certo che c'è bisogno, è la cultura che ci rende umani, i Goti che erano barbari appresero la cultura dei romani e si convertirono al cristianesimo , mi interessa qui il valore culturale e non religioso , la storia la civiltà va sempre avanti così col ferro e il fuoco ma anche in parallelo col libro , se no è finita

Blue Sky 15-01-2016 12:35

Re: C'è davvero bisogno della cultura?
 
Quote:

Originariamente inviata da Josef K. (Messaggio 1667678)
Quel che è davvero necessario è il possesso di un punto di vista personale, attorno ad una cultura commisurata ai propri bisogni e a quelli del contesto sociale di riferimento.

Ecco, il punto di vista personale è importante.
La dico male: penso che a volte sia meglio aver letto due libri invece che dieci, se quei due libri ti hanno segnato. Cioè li hai interpretati, ci hai ragionato sopra andando anche oltre le intenzioni di chi li ha scritti, trovandoci un significato personale che ti è servito. Li hai fraintesi? e che problema c'è, se ti è stato utile, ti è piaciuto, e hai mosso il cervello.
La dico peggio ancora: la cultura è uno strumento per stare bene, non un fine (ecco la mia solita frase da incorreggibile pragmatico :sisi:).

Il discorso della commisurazione ai propri bisogni e al contesto sociale di riferimento mi trova d'accordissimo.

Clend 15-01-2016 12:48

Re: C'è davvero bisogno della cultura?
 
Vabbè ma è chiaro che la cultura non è strettamente necessaria al singolo individuo per campare. Questo però non vedo come la dequalifichi. Io per esempio mi ritengo abbastanza acculturato su certe cose. Forse non mi serviranno per campare, amen, cmq mi piacciono e le approfondisco per quello.
Che poi è un termine generico che include un macello di roba.
Direi che in generale perché la società si regga c'è bisogno che per ogni ambito del sapere ci sia gente acculturata in quell'ambito

ErwinP 15-01-2016 12:48

Avete presente Primo Levi che durante il lavoro nel campo di concentramento cercava di ricordare il canto di Ulisse dell'Inferno? Ecco secondo me la cultura serve a questo. Non tanto qualcosa da sfoggiare - per quello basta un po'di spigliatezza come suggeriva qualcuno e wikipedia- ma qualcosa da tenere per sé, consapevoli che anche nella peggiore delle situazioni possiedi qualcosa che nessuno potrà portarti via e il cui merito é solo tuo.

cancellato16916 15-01-2016 12:56

Re: C'è davvero bisogno della cultura?
 
Dobbiamo distinguere tra colui che apprende la cultura e la assimila e chi invece fa della cultura uno strumento discriminante.

La cultura serve nel primo caso, perché aiuta te e il tuo pensiero a intraprendere le strade dell'indipendenza e ti proietta verso un lastricato infinito: la cultura ti rende conscio del relativismo del mondo, del fatto che essa sarà in te tanto profonda quanto lo è la consapevolezza della tua ignoranza.

Nel caso del saccente o di chi ne fa sfoggio, invece, c'è una ignoranza di fondo e una infelicità che traspare nell'atto stesso dell'ostentazione della propria cultura. Quest'ultimo atto è indice di incoscienza e di paura.

Chi ama la cultura sa bene che parlare del tramonto è molto più stimolante e condivisibile che citare un verso di Leopardi.

La cultura, se veramente appresa, ti aiuta a distinguere l'utile dal necessario. La cultura è ciò che ti fa apprezzare la bellezza.

Sickle 15-01-2016 12:57

Re: C'è davvero bisogno della cultura?
 
le persone più felici e spensierate che ho conosciuto in vita mia erano ignoranti come caproni...

barclay 15-01-2016 13:04

Re: C'è davvero bisogno della cultura?
 
Io so solo che a scuola mi sfottevano continuamente perché avevo un vocabolario più esteso di quello dei miei compagni, quindi diffido di chi propaganda l'inutilità della cultura :moltoarrabbiato:

IO&EVELYN 15-01-2016 13:14

Re: C'è davvero bisogno della cultura?
 
In senso pratico, no non serve a molto a meno che non sei un genio.

Ansiaboy 15-01-2016 13:14

Re: C'è davvero bisogno della cultura?
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1667704)
Io so solo che a scuola mi sfottevano continuamente perché avevo un vocabolario più esteso di quello dei miei compagni, quindi diffido di chi propaganda l'inutilità della cultura :moltoarrabbiato:

dicono tutti cosi.. poi vai a scoprire che se ti sfottevano era probabilmente perche avevi atteggiamenti da insicuro, debole
sfotterti per alcune parole in piu era solo un pretesto

barclay 15-01-2016 13:25

Re: C'è davvero bisogno della cultura?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1667708)
dicono tutti cosi.. poi vai a scoprire che se ti sfottevano era probabilmente perche avevi atteggiamenti da insicuro, debole
sfotterti per alcune parole in piu era solo un pretesto

È irrilevante, il fatto resta grave http://www.fobiasociale.com/picture....pictureid=4375


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.