![]() |
La verità in tasca
Mi chiedevo, ma da dove nasce tutta questa sicurezza nel rispondere?
Saranno dottori? Cittadini del mondo? Dico davvero, io non me n'ero accorto. Alcune poi sono uno schiaffo alla modestia non indifferente. Addirittura le firme. Personalmente invidio molti di voi. Io non sarei mai in grado di dare definizioni certe di un qualche disturbo o addirittura di consigliarne il trattamento con specifici psicofarmaci. Qui pare ci sia una soluzione per tutto. Dal sesso alla paranoia. Che posso dire. Bravissimi. Vorrei aver capito anch'io tutto della vita. Grazie per il prezioso aiuto che date. Senza di voi regnerebbe la disperazione. Allora buon lavoro. Cheers. Ecco! Tuttologi! |
Re: La verità in tasca
Quote:
|
Re: La verità in tasca
Anche se il tuo post mi sembra ironico e dileggiante, provo a rispondere seriamente e civilmente, ignorando eventuali spunti per derive provocatorie.
L'utilità di questo forum, per me, passa anche per la presenza di "guru", di counselor o, più genericamente, di utenti che non hanno (ma magari hanno avuto) problemi e vogliono esporre il loro pensiero sottoforma di discussioni, critiche (costruttive), consigli, soluzioni (almeno a loro modo di vedere le cose). Troverei inutile un forum del genere se fosse privo di queste realtà. Non capisco perché si debba elevare a virtù o promuovere l'insicurezza, la modestia, un profilo discreto e l'astensione dal consigliare. Per me non sono virtù e ben venga la sicurezza, l'immodestia entro certi limiti ed un profilo più visibile. Alla fine se uno realmente ha una bassa considerazione di questi utenti mi aspetto che li ignori. Il contrario mi farebbe concludere che c'è sincera invidia o senso d'inferiorità, mascherato dalla dinamica della "volpe e l'uva". I detrattori dei "guru" con queste discussioni e post non fanno altro che dargli visibilità e mito, ottenendo l'effetto esattamente contrario... |
Re: La verità in tasca
Caro suicitazzo anche certi comportamenti sono frutto di disturbi interiori, la psicologia ha dato nome e cognome a queste personalità.
Il problema nasce dal fatto che spesso chi ne soffre non riconosce a se stesso di avere un problema, a differenza di chi ha altri disturbi. |
Re: La verità in tasca
Ragazzi, avete capito male. Io volevo solo sapere come fare, io voglio realmente andare a fare il guru! Quali manuali devo leggere? Quali corsi frequentare? Esiste la possibilità per chi purtroppo non è nato tuttologo di diventarlo? Questa discussione serve proprio per quelli che, come me, vogliono sentirsi un dio in Terra. Siate caritatevoli e spiegateci una volta per tutte come fare. Non sarebbe bello se un giorno questo forum si chiamasse tuttologiasociale.com? Vi prego, apriteci le porte del sapere!
|
Re: La verità in tasca
Potresti provare con la militanza politica :mrgreen:
|
Re: La verità in tasca
Quote:
|
Re: La verità in tasca
Questo topic diventerà una cosa da ricordare a lungo termine, ho questo presentimento :sisi:
Comunque i guru esistono se te pensi che qualcuno sia un guru,forse perché scrivono tanto e qualcuno gli da corda, ma per me questo non è la definizione dei guru, io qui proprio non ne vedo, io ci vedo soltanto persone che a loro modi ne hanno di problemi :bene: Su un altro forum dove stavo prima, e che frequento tutt'ora ma ormai leggo soltanto, non un forum di questo tipo, ho conosciuto gente, anche ragazze, che ai cosiddetti guru li farebbero diventare piccoli piccoli in 3 righe :ridacchiare: |
Re: La verità in tasca
Anche meglio! Guru tascabili!
|
Re: La verità in tasca
No cara, sono solo un brufolo carico di pus che non vede l'ora di scoppiare.
|
Re: La verità in tasca
Quote:
Per me qui tutti sono sullo stesso piano e non reputo nessuno un guru. Quelli che si credono tali, mi fanno solo ridere, ancora di più gli utenti che inneggiano ad altri utenti come guru. Ma per favore... E' solo un forum in cui discutere, per me nulla più. Non prendo mai per oro colato ciò che dice qualcuno e uso il mio senso critico. Poi vabbè, se c'è chi è convintissimo di quello che dice e non è disposto a rivedere le sue opinioni, contento lui... a me non me ne può fregar de meno. Quote:
|
Re: La verità in tasca
I guru esistono a prescindere, che noi li riconosca tali o meno. Trascendono lo spazio e il tempo, sono conoscenza allo stato puro. Abbandonatevi alla saggezza che sprigionano da ogni singola cellula e godetene duro. Duro come un guru!
|
Re: La verità in tasca
Quote:
E poi di quali idee parli? Qui c'è gente che prescrive farmaci e detta lezioni di psicologia a manovella. A volte ho paura di beccarmi una bacchettata dal nulla mentre leggo. Che ci scrivessero un trattato. Sulla sicurezza. Io ho solo la sicurezza di morire, possibilmente presto. |
Re: La verità in tasca
Quote:
|
Re: La verità in tasca
Quote:
|
Re: La verità in tasca
Mi associo a quanto detto da Liuk, Lùthien, Zetta e Awasted. Non penso ci sia da aggiungere altro a quanto fatto già benissimo notare da loro.
Mo basta con le considerazioni serie però che altrimenti rovinate l'effetto popcorn :sisi: |
Re: La verità in tasca
Non c'è mai stato nulla di serio e mai ci sarà. La serietà sta altrove.
|
Re: La verità in tasca
Diciamo che mettersi a nudo e trovare qualche disco rotto che sembra digitare tasti, sulla tastiera, con tanto di diagnosi può far sentire ancora più fuori dal mondo oltre che in maggiore imbarazzo.
Però vabbè una volta compreso questo provi a camuffarti un po' se non per altro per tener su la vita. C'è una canzone che forse ci azzecca |
Re: La verità in tasca
Quote:
Quote:
Se sì, allora tutto quadra. Quote:
Una condivisione di idee condita con quella giusta eccentricità che aggrada. |
Re: La verità in tasca
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.