FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   La politica degli "safe spaces" (https://fobiasociale.com/la-politica-degli-safe-spaces-52044/)

Da'at 11-12-2015 10:40

La politica degli "safe spaces"
 
http://www.uaar.it/news/2015/12/09/p...iritti-altrui/


Credo ci siano diversi livelli di lettura, accomodatevi.

alien boy 11-12-2015 11:26

Re: La politica degli "safe spaces"
 
l'associazione di studenti musulmani avrebbe potuto chiedere di far intervenire anche un loro rappresentante o comunque un rappresentante delle loro idee oppure che venisse fissata un'assemblea successiva condotta da qualcuno che difenda il loro pensiero.
Nel caso in cui ciò gli fosse stato negato hanno il diritto di boicottare l'evento, magari non nel modo in cui è stato fatto, e non per il contenuto dello stesso ma perchè non gli è stato permesso di dire la propria.
Questo perchè l'UAR con quell'intervento tenta di screditare la religione (vedi 'apostasia') agli occhi degli studenti. Chi segue quella religione ha ovviamente il diritto di replica.

Da'at 11-12-2015 11:38

Re: La politica degli "safe spaces"
 
Mi sa che abbiamo letto due articoli differenti, perché a me risulta che l'invito ci sia stato.

Svers0 11-12-2015 11:48

Re: La politica degli "safe spaces"
 
Questi UAAR politicamente come sono messi?

Immagino siano liberali, viva l'ateismo comunista. :laugh:

Da'at 11-12-2015 11:55

Re: La politica degli "safe spaces"
 
Solo un illiberale potrebbe non essere liberale :sisi:

alien boy 11-12-2015 12:00

Re: La politica degli "safe spaces"
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco.Russo (Messaggio 1647732)
Mi sa che abbiamo letto due articoli differenti, perché a me risulta che l'invito ci sia stato.

no abbiamo letto lo stesso articolo, solo che mi era sfuggita una frase :mrgreen:

allora se è così, per quello specifico caso non ho da obiettare.

Sul concetto: 'nessuno ha diritto di non essere offeso', ovviamente è da interpretare. E' vero che questo può portare a una limitazione della libertà. Allo stesso tempo però è vero anche che chi fa un'affermazione che può essere ritenuta offensiva da qualcuno non può ritenersi immune dalle possibili conseguenze.

Da'at 11-12-2015 12:06

Re: La politica degli "safe spaces"
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 1647746)
no abbiamo letto lo stesso articolo, solo che mi era sfuggita una frase :mrgreen:

allora se è così, per quello specifico caso non ho da obiettare.

Sul concetto: 'nessuno ha diritto di non essere offeso', ovviamente è da interpretare. E' vero che questo può portare a una limitazione della libertà. Allo stesso tempo però è vero anche che chi fa un'affermazione che può essere ritenuta offensiva da qualcuno non può ritenersi immune dalle possibili conseguenze.

Come stabiliamo oggettivamente cosa corrisponde a offesa e cosa no? A me i leggins sulle ragazze sovrappeso mi offendono, come facciamo?

Il punto secondo me è sempre lo stesso, ovvero accettare di essere in un mondo fatto da adulti per adulti, che sono gli individui in grado di controllare le proprie emozioni (e quindi scegliere se offendersi o no).

alien boy 11-12-2015 12:17

Re: La politica degli "safe spaces"
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco.Russo (Messaggio 1647749)
Come stabiliamo oggettivamente cosa corrisponde a offesa e cosa no?

effettivamente la vedo difficile stabilire oggettivamente cosa è offensivo per tutte le persone, ma diciamo che spesso non è neanche necessario, si capisce (anche se si fa finta di non capire).
Quote:

Originariamente inviata da Marco.Russo (Messaggio 1647749)
A me i leggins sulle ragazze sovrappeso mi offendono, come facciamo?

bah al massimo ti possono dare fastidio, in che cosa ti offendono a livello personale? In cosa verresti colpito?
In ogni caso se è così, diglielo che ti offendono :nonso:

Quote:

Originariamente inviata da Marco.Russo (Messaggio 1647749)
Il punto secondo me è sempre lo stesso, ovvero accettare di essere in un mondo fatto da adulti per adulti, che sono gli individui in grado di controllare le proprie emozioni (e quindi scegliere se offendersi o no).

le emozioni le puoi controllare nel senso che non le manifesti, ma non sempre puoi reprimerle alla base. A meno che uno non sia un cyborg. Alla fine siamo essere senzienti, non siamo fatti di aria o di formule matematiche.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.