FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Il problema è a casa (https://fobiasociale.com/il-problema-e-a-casa-52016/)

AnimoCosciente 09-12-2015 21:12

Il problema è a casa
 
il vero problema come penso sempre è a casa.... non so con chi cavolo parlare... a scuola c è una ragazza che mi piace, mica mi posso mettermi a parlare dei miei casini con lei, passerei per debole. quando a mia madre provo a parlargli le risposte sono sempre e qui non esagero quindi scusate le parolacce:
"Cazzi tuoi....."
"risolvetela da solo"
"lascia stare"
"non mi rompere"
è normale? tutti in famiglia mia hanno compagnia... io no devo soffrire in silenzio.. scusate il post non so come sfogarmi

cancellato16760 09-12-2015 21:52

Re: Il problema è a casa
 
Io ultimamente ho il problema inverso: non riesco ad aprirmi-parlare con mia madre, mentre con altri riesco ad essere più sincero e aperto di una volta.
In questo periodo non tollero le ingerenze di mia madre,le sue domande, il suo interessamento...non ci riesco proprio(so anche il perchè,ma non lo spiegherò qui).
Comunque aprirsi,almeno in parte, con qualcuno è importante.

AnimoCosciente 09-12-2015 22:05

Re: Il problema è a casa
 
Quote:

Originariamente inviata da Semifobico (Messaggio 1646785)
Io ultimamente ho il problema inverso: non riesco ad aprirmi-parlare con mia madre, mentre con altri riesco ad essere più sincero e aperto di una volta.
In questo periodo non tollero le ingerenze di mia madre,le sue domande, il suo interessamento...non ci riesco proprio(so anche il perchè,ma non lo spiegherò qui).
Comunque aprirsi,almeno in parte, con qualcuno è importante.

già confermo!

Mr.Ripley 10-12-2015 11:31

Re: Il problema è a casa
 
Mi sono reso conto leggendo i vari post, che tanti qua me compreso, abbiamo molti problemi e difficoltà di comunicazione, mancanza di ascolto, supporto ecc proprio gia come inizio nella nostra famiglia, e poi questo stato si sussegue fuori, dove questa mancanza cerchiamo di colmarla cercando in qualche altra persona estranea, amico, confidente, compagno di scuola, quello che non abbiamo mai avuto nel nostro ambiente, e poi gli altri forse si rendono conto che riponiamo troppe speranze in loro e succede che si stancano subito di noi, e non sono pronti ad accollarsi tutto questo peso addosso.

Blue Sky 10-12-2015 11:54

Re: Il problema è a casa
 
Be' sono sicuramente convinto anch'io che i problemi abbiano le loro radici nel nostro rapporto con i genitori. Veniamo bombardati per anni ed anni fin dalla prima infanzia, con la loro presenza costante, dai loro messaggi, che riflettono i modi in cui loro ragionano. A volte il mix tra i due genitori può creare un equilibrio che ti permette di crescere in modo stabile, altre volte ci si mettono entrambi a darti messaggi negativi, chi in un verso chi nell'altro.

Mio padre, da sempre giudicante verso me e verso gli altri, mi ha trasmesso l'idea che il mondo è un luogo dove tutto e tutti ti giudicano negativamente. Mia madre mi ha trasmetto l'evitamento, la fuga dalla realtà, e lo svilimento di ogni iniziativa personale.
Io adesso posso razionalmente distaccarmi da certi pensieri e devo dire grazie anche a questo forum che mi aiuta a mettere nero su bianco le cose, ma le mie reazioni automatiche e i miei stati d'animo rimangono influenzati dalla forma che mi han dato i miei genitori.

Blue Sky 10-12-2015 12:01

Re: Il problema è a casa
 
Quote:

Originariamente inviata da matriX85 (Messaggio 1647000)
Mi sono reso conto leggendo i vari post, che tanti qua me compreso, abbiamo molti problemi e difficoltà di comunicazione, mancanza di ascolto, supporto ecc proprio gia come inizio nella nostra famiglia, e poi questo stato si sussegue fuori, dove questa mancanza cerchiamo di colmarla cercando in qualche altra persona estranea, amico, confidente, compagno di scuola, quello che non abbiamo mai avuto nel nostro ambiente, e poi gli altri forse si rendono conto che riponiamo troppe speranze in loro e succede che si stancano subito di noi, e non sono pronti ad accollarsi tutto questo peso addosso.

Giusta riflessione secondo me.
Mi sembra che molti nel forum (io no perché ho altre problematiche, altre dinamiche) cerchino altrove quella comprensione e quella comunicazione che non hanno potuto instaurare nella famiglia. Da qui a volte nascono problemi e frizioni perché gli altri possono non essere le persone adatte a sopportare tutto questo peso, e questo fa soffrire perché ci si sente sempre più soli.

Io forse esagero nel senso opposto, ho degli amici e me li tengo stretti come un tesoro prezioso, però nella vita quotidiana ho grande comunicazione e mi diverto molto con la mia famiglia (escluso mio padre), e non vado a cercare altri appoggi. Non è perfettamente funzionale nemmeno il mio modo di fare, nel post precedente ho parlato di fuga dalla realtà, però appunto è diverso.

AnimoCosciente 10-12-2015 20:22

Re: Il problema è a casa
 
faccio bene a pensare che la colpa sia sempre dei genitori..... a casa mia ogni volta he si mangia regna un silenzio inquietante........

AnimoCosciente 10-12-2015 20:34

Re: Il problema è a casa
 
aiuto ragazzi vi prego non so più che fare!...... dallo psicologo non ci posso andare.. a casa non se ne parla minimamente....non ne posso piu di questa situazione

trapsky 10-12-2015 21:15

Re: Il problema è a casa
 
Quote:

Originariamente inviata da AnimoCosciente (Messaggio 1647332)
aiuto ragazzi vi prego non so più che fare!...... dallo psicologo non ci posso andare.. a casa non se ne parla minimamente....non ne posso piu di questa situazione

perchè non puoi andare dallo psicologo ?

AnimoCosciente 10-12-2015 21:27

Re: Il problema è a casa
 
Quote:

Originariamente inviata da trapsky (Messaggio 1647377)
perchè non puoi andare dallo psicologo ?

non vuole ha detto che le cose me le devo risolvere da solo... poi stasera non vi dico cosa cavolo è successo

cancellato16760 10-12-2015 21:40

Re: Il problema è a casa
 
Quote:

Originariamente inviata da AnimoCosciente (Messaggio 1647393)
non vuole ha detto che le cose me le devo risolvere da solo... poi stasera non vi dico cosa cavolo è successo

Fai una scenata!
Distruggi mezza casa e poi vedi che ti ci manda dallo psicologo.

cancellato16798 10-12-2015 22:38

Re: Il problema è a casa
 
Non puoi contare proprio su nessuno? Non hai nemmeno un amico con cui poterti sfogare? Hai provato a tenere un diario privato? A volte aiuta scrivere, la carta non giudica.
Oppure cerca di crearti amicizie in questo forum, magari troverai qualcuno nella tua stessa situazione. Chissà!!
Mi fai davvero pena... :miodio: Mi dispiace sul serio...

AnimoCosciente 11-12-2015 00:23

Re: Il problema è a casa
 
Quote:

Originariamente inviata da cuore grigio (Messaggio 1647526)
Non puoi contare proprio su nessuno? Non hai nemmeno un amico con cui poterti sfogare? Hai provato a tenere un diario privato? A volte aiuta scrivere, la carta non giudica.
Oppure cerca di crearti amicizie in questo forum, magari troverai qualcuno nella tua stessa situazione. Chissà!!
Mi fai davvero pena... :miodio: Mi dispiace sul serio...

ti ringrazio... lo so è una brutta situazione... per fortuna avevo degli amici fidati.. che non mi hanno abbandonato! poi di botto arrivia mia madre e mi chiede scusa :o


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.