![]() |
Solitudine
Fino ad ora gran parte della mia vita è stata una lotta con la solitudine
Da una parte la amo e la bramo, dall'altra, quando diventa eccessiva, mi terrorizza. Sono sempre stato dipendente da determinate persone, nel senso che nel corso della mia vita non ho mai avuto tanti amici, ne ho sempre avuti uno o due (dipende dal periodo) a cui mi sono attaccato tipo cozza per non morire socialmente Tuttavia accade di perdersi, e la solitudine diventa troppa e insopportabile Nulla, vorrei sapere come la superate voi...che rimedi avete e così via |
Re: Solitudine
Attaccarsi tipo cozza alle persone è il modo migliore per farle scappare.
|
Re: Solitudine
Nel corso degli anni ho sviluppato una forte solitudine, che mi ha fatto per lungo tempo dubitare se io fossi proprio "adatto" ai rapporti umani di qualsiasi tipo (e considerando che a 20 anni avevo praticamente zero amici). Col tempo ho capito che, se in un certo ambiente o con una certa persona mi sento "capito" oppure sento di avere un "ruolo" allora la voglia di solitudine sparisce e divento socievole, aperto, insomma voglio condividere qualcosa con quella persona o in quell'ambiente.
Ti consiglio di cercare qualcosa di simile. |
Re: Solitudine
Io mi sono abituato alla solitudine, e come te la cerco,la voglio.
Accetto la compagnia solo se c'è intesa, oppure la compagnia di persone che conosco bene , ma per tempi limitati. In questo periodo che non lavoro è pesante,a volte rischio di andare fuori di testa. Ma ci si abitua anche a questo. |
Re: Solitudine
Quote:
|
Re: Solitudine
Quote:
Cercare è qualcosa di difficile, non conoscendo nessuno |
Re: Solitudine
Quote:
Personalmente penso che se avrò nuove occasioni cercherò di essere più spontaneo e soprattutto di non pretendere troppo dagli altri. |
Re: Solitudine
Quote:
Il "miglioramento" l'ho avuto all'università dove la passione comune per quello che studiavamo mi ha permesso di legare un po' con gli altri. Cioè, vedere che anche gli altri avevano la mia stessa passione (mentre al liceo erano pochi, anzi quasi nessuno), mi ha dato quel pizzico di fiducia per aprirmi e, anche con un po' di fortuna, ho trovato riscontri positivo quando mi sono aperto e appena visto che era piacevole ho provato un impulso minore alla solitudine. Poi oggettivamente all'università, almeno quello che ho studiato io, la condivisione è di grande aiuto, quindi tutti sono portati ad "aprirsi". In sostanza nel mio caso ho avuto la forza di mettermi in gioco all'inizio, ho affrontato le primi difficoltà dovute alla diffidenza accumulata in passato, e poi è andata in discesa. Spero ti possa essere di ispirazione. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.