![]() |
Dubbio Diagnosi
Circa un anno fa, dietro consiglio del medico, andai a fare visita all'asl.
A parte che tra una visita e l'altra passava come minimo una settimana, ciò che mi ha fatto definitivamente smettere queste visite è stata la poca chiarezza dietro cui si trincerava lo psichiatra. Io volevo solo sapere cosa avessi, visto che a causa di questa "malattia" ero arrivato a perdere il mio posto di lavoro. Perciò, naturalmente, volevo andare in fondo alla questione. Le mie domande erano abbastanza esplicite e senza troppi giri di parole gli chiedevo: "Ma allora, in fin dei conti, cos'ho?" Lui rispondeva confusamente e poi mi faceva intendere che bisognava trovare il farmaco che mi stesse bene come un vestito. Questo farmaco fu identificato nella paroxetina. Inizialmente, pur non sapendo perché dovessi assumere quel farmaco, non mi opposi alla terapia. Ma dopo 10 giorni mi presentai da lui dicendo che non avrei più preso quel farmaco senza aver ricevuto prima uno straccio di diagnosi. Lui ha evaso come al solito la domanda e le visite sono finite lì. Quello che mi chiedo ora è: Secondo voi, in base a ciò che ho scritto, qual era secondo voi la diagnosi che lo psichiatra ha fatto e che non ha voluto dirmi? |
Re: Dubbio Diagnosi
Quali erano i sintomi per cui ti sei recato da lui? Ci hai detto solo che lo psichiatra evitava di risponderti e che ti ha prescritto la paroxetina.
Credo sia impossibile per noi dirti perché lui sia stato così reticente. |
Re: Dubbio Diagnosi
Beh la paroxetina sia usa per la depressione e per l'ansia in genere,quindi una della 2 o entrambe
|
Re: Dubbio Diagnosi
Alcuni medici preferiscono non dire la diagnosi per evitare che il paziente si appiccichi addosso un'etichetta e si immedesimi troppo nel problema.
Tu non sei il disturbo, e se vai dal medico, dovresti fidarti di lui e di quel che dice, ovvio che a qualcuno sta cosa non vada bene, anche io sarei stranita se non sapessi cos'ho. Però, è più "facile" lavorare con pazienti che non conoscono il problema, piuttosto che con pazienti coscienti e che si identificano nel disturbo, quale che sia. La paroxetina è un antidepressivo, quindi qualcosa che dovrebbe tirati su, e calmare stati ansiosi. Da quel poco che hai scritto, senza sintomi tra l'altro, non ci è possibile fare supposizioni. :nonso: |
Da una visita all' altra passava anche una settimana? Può anche passare un mese e più.. Non c' è una regola
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.