![]() |
Licenziamento
C'e' qualcuno che a causa della depressione ha lasciato un lavoro fisso? Io non ce la faccio piu' e ieri stavo davvero per fare quel passo... Ma poi ho pensato alle spese e non ce l'ho fatta. Ma continuo a piangere, l'umore e' nero, vorrei davvero andarmene :(
|
Re: Licenziamento
Non so da quanto dura questa situazione e nemmeno che tipo di difficoltà tu stia affrontando, perciò dare consigli è difficile.
In passato ho avuto questa tentazione, ho resistito e piano piano le cose sono migliorate. Adesso vanno benino, anche se c'è sempre la possibilità che i vecchi fantasmi tornino a fare capolino, però ecco voglio solo dirti che le cose possono anche cambiare, e noi stessi possiamo migliorare imparando a gestire meglio ansia, stress e tutto il resto, è una possibilità ecco..... |
Re: Licenziamento
Fatto due volte... Ma mi pagavano 500 € mese tempo pieno
La mia autostima é uscita distrutta da quei lavori... Ora da disoccupato... Mediamente sto meglio... Quando vedo il conto in rosso mi vien da morire però |
Re: Licenziamento
Quote:
|
Re: Licenziamento
Credo che dare un consiglio generico al riguardo non sia possibile,dipende dai casi.
Io l'ho fatto,ero depresso e ho lasciato il lavoro. Ho fatto bene? Ho fatto male? Non lo so, è presto per dirlo. Per ora non lavoro e non è escluso che torni al lavoro che ho lasciato. Quindi da un punto di vista pratico ed economico direi che ho fatto male. Però in questi mesi di nullafacenza,lontano da certe dinamiche esteriori ed interiori, ho fatto un po' di chiarezza mentale. E non so se ci sarei riuscito restando li. Direi pensaci bene, se è un generico stare male non mollare e vedrai che quando starai meglio sarai contenta di non averlo fatto. Se invece ci sono proprio sul lavoro delle dinamiche dannose, puoi anche prendere in considerazione l'idea di lasciare, ma pensaci cento volte prima di farlo. Comunque andarsene può portare un po' di chiarezza, ma non risolve i problemi. |
Re: Licenziamento
si, mi è venuto in mente di farlo, ma non l'ho fatto per la certezza di non trovare mai più lavoro per limiti caratteriali e di età..o di trovare al massimo cose iperprecarie..cmq prima di licenziarsi si può stare un po' in malattia o aspettativa.
|
Grazie a tutti...
Ma come si fa ad andare avanti e lavorare quando a quasi 40 anni si prende il minimo sindacale? Quando capi e colleghi ti trattano come una malata mentale (chissa'...forse a ragione)? Quando ti sembra di aver perso ogni dignita'? Io resisto per il mutuo e le spese ma forse dovrei solo vendere casa ed andarmene. Ieri mi hanno fatto anche capire che sono una donna inutile perche' 'avrei dovuto trovare uno ricco e fare figli' invece di lamentarmi sempre della mia situazione. |
Re: Licenziamento
Io ho lasciato un lavoro praticamente a tempo indeterminato nell'esercito perché davvero non ce la facevo più...
|
Quote:
|
Re: Licenziamento
Se propio non ce la fai e decidi... Fatti licenziare, non farlo te, parlane coi sindacati, gli spiegagli il motivo, parlane anche al tuo medico curante.
|
Re: Licenziamento
Fisso no, però non ho prolungato un tirocinio che mi avvrebbe dato una possibilità molto molto alta di essere assunto come apprendista subito dopo...alla fine sono contento di averlo lasciato anche se alcune volte mi chiedo cosa sarebbe successo se avessi continuato.
|
Re: Licenziamento
Io spesso ci penso, ci sono stati giorni che ho dovuto davvero trattenermi dal dare le dimissioni, tengo duro perché per campare ho bisogno di lavorare , ma a volte sono distrutta e ho paura che potrei mollare da un momento all'altro...
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk |
Re: Licenziamento
non sono esperto ma se ti licenzi poi perderesti pure l'eventuale disoccupazione?
in questo caso sarebbe meglio farsi licenziare se ti trattano male Comunque dovresti pensarci tante volte prima di farlo, visto che hai anche un mutuo. Poi ovviamente a tutto c'è un limite. Io forse proverei a cercare qualche altro lavoro nel frattempo, magari inviando curriculum, giusto per vedere l'aria che tira |
Re: Licenziamento
Se ti licenzi non hai diritto alla disoccupazione (a meno che non ci sia giusta causa, tipo che non ti pagano li stipendio). Farsi licenziare sarebbe più facile ma la maggior parte delle aziende non lo fa per non avere rogne: spesso se si vogliono liberare di te ti perseguitano finché non te ne vai.
Mandare in giro curriculum è un buon consiglio, sperando di trovare qualcosa... Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk |
Re: Licenziamento
Consiglio di pensarci dieci volte.
Non vuole essere un commento sprezzante riguardo ai problemi che si possono incontrare sul lavoro, ma è il punto di vista di un ragazzo under 30, laureato, che è stabilmente al di fuori del mondo del lavoro e non trova modo di entrarci. |
Re: Licenziamento
Quote:
Domanda per voi over30: le vostre possibilità di trovare cambiare lavoro sono pari a zero e vedete solo il nulla davanti a voi, oppure avete qualche remota possibilità. Io per cambiare il nulla più assoluto. |
Re: Licenziamento
Ci ho pensato spesso di mollare il mio lavoro, non riesco ad organizzare bene la vita, nemmeno stare con una ragazza o andare in palestra....per dire...so tanto facili da gestire.
Figuriamoci avere una famiglia....meglio che nn ci penso:miodio: Ma alternative valide nn ce ne sono, dovesse capitarmi un occasione allora si....ma co sti chiari di luna, meglio se continuo, che senza lavoro nn se puo campà. |
Re: Licenziamento
Quote:
|
Opportunita' forse solo all'estero. In Italia ti trattano da schiavo perche' sanno che non abbiamo alternative.
|
Re: Licenziamento
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.