![]() |
La sindrome del "bravo ragazzo"
Oggi ero a svolgere alcune commissioni fuori ufficio insieme a due mie colleghe di lavoro,che sono,peraltro,molto carine,anche se fidanzate.
Ci siamo recati presso l'ufficio postale più grande della zona,dove io,sia perchè ci capito spesso,sia perchè conosco alcune persone che ci lavorano,vengo spesso salutato con affetto e simpatia da parte del personale. Premetto che il personale è composto,per la maggior parte,da donne over 50. Anche oggi la scena si ripete:"Ciao Sceicco,come stai?tutto bene?"e da lì il discorso si estende a discorsi extralavorativi. Le mie colleghe assistono alla scena;una volta usciti dall'ufficio,mi fanno:"ma tu,Sceicco,che cosa gli fai alle donne over 50?sarà l'aria da bravo ragazzo che hai...." Io,lì per lì,ci scherzo,la butto sull'ironia:"eh,infatti il problema è che non funziona con le under 40":testata: Il discorso finisce lì...poi,ripensandoci,però,mi è rimasto quel fastidio di essere sempre considerato il "bravo ragazzo";ho mostrato anche lati più "bastardi" di me ,ma è una immagine che mi rimarrà comunque addosso. Detto da due ragazze mie coetanee,assume il significato di "poco attraente";che sia una eterna condanna? Perchè l'aria da bravo ragazzo è così poco attraente?mi piacerebbe sentire l'opinione anche delle donne del forum. |
Re: La sindrome del "bravo ragazzo"
non dirlo a me......che faccia per bene che hai, che occhi onesti, sembri una persona buona.......:testata:
che poi non è detto che lo facciano in malafede , magari lo vedono come un complimento, solo che immancabilmente poi le vedi sparire.....sarò una reazione istintiva e incontrlllabile... |
Re: La sindrome del "bravo ragazzo"
Quote:
|
Re: La sindrome del "bravo ragazzo"
Quote:
Non lo fanno in malafede,sono battute innocenti. Poi è chiaro che,dall'altra parte,trovano persone per le quali quelle parole sono simili a coltellate.Ma questo loro non lo possono sapere.:testata: Quote:
|
Re: La sindrome del "bravo ragazzo"
Te lo dicono come un complimento sincero, ne sono sicuro. Essere un bravo ragazzo è una cosa positiva anche agli occhi di una ragazza. Quindi non è detto con cattiveria.
Il problema è che il bravo ragazzo lo stimano ma non ci si metteranno mai. Quindi sì è un pò una condanna. (sono ovviamente tuo compagno di sventura). |
Re: La sindrome del "bravo ragazzo"
Quote:
:D |
Re: La sindrome del "bravo ragazzo"
legame molto forte con la figura materna
|
Re: La sindrome del "bravo ragazzo"
Cmq i complimenti delle 50 enni son come quelli della mamma o della nonna, non contano.....
A meno che non siano 50enni intraprendenti e vogliose in cerca di toy boy , allora sì contano....:pensando::D |
Re: La sindrome del "bravo ragazzo"
"Tu non mi conosci" Risposta fissa e ciao.
Pure io sono tuo compagno di sventura. Ma ormai, fottesega :mrgreen: |
Re: La sindrome del "bravo ragazzo"
Quote:
|
Re: La sindrome del "bravo ragazzo"
Quote:
Però è abbastanza ricorrente che quando etichettano uno come un bravo ragazzo una persona buona ecc ecc, poi è rarissimo che passino a qualcosa di successivo, come invece vedi accadere in altri casi nei quali ai complimenti poi seguono i fatti, le uscite ecc Probabilmente quando gli esce sta frase , in modo più o meno inconscio, intendono o sentono qualcosa in più che non "non sei un delinquente..."..... a molt che conosco , persone serissim eec, non l'ho mai sentita dire...a me decine di volte invece.... |
Re: La sindrome del "bravo ragazzo"
Quote:
|
Ti capisco benissimo, sono sempre stato il tipico bravo ragazzo. E non soltanto in apparenza, lo sono davvero.
E mi è stato pure detto più volte: "strano che non hai la ragazza, quelli come te di solito hanno storie di lunga data". Però mi rendo conto che di per sé il ragazzo troppo bravo non è molto attraente. Ci aggiungo una timidezza esagerata, condita da una tendenza all'asessualità e dalla bruttezza... e ne esce un mix letale. |
Re: La sindrome del "bravo ragazzo"
Quote:
Domanda al forum: quali sono le caratteristiche del bravo ragazzo? Domanda all'umanità: se io non piaccio e sono un bravo ragazzo, devo automaticamente supporre che è quello il motivo per cui non piaccio? |
Re: La sindrome del "bravo ragazzo"
Quote:
|
Re: La sindrome del "bravo ragazzo"
Quote:
Così come nessuno o quasi nessuno piace solo perché è un bravo ragazzo. Infatti sono altre le caratteristiche che possono suscitare attrazione da sole o quasi (saperci fare, avere un aspetto appariscente, essere brillanti nella conversazione e nel modo di rapportarsi). Quote:
Essere bravi ragazzi va benissimo e ci sono non poche persone che lo apprezzano, ma di solito non basta per attrarre se mancano determinate altre skills. Quote:
|
Re: La sindrome del "bravo ragazzo"
Non è vero che si viene rifiutati perché si è bravi ragazzi.
Ma di sicuro c'è, in quell'essere "bravi" ragazzi (o uomini), qualcosa di assai profondo, legato alla biologia umana, che contribuisce in maniera significativa a risultare poco attraenti per le donne, ovviamente in assenza di altre caratteristiche marcate (siano l'aspetto fisico, una eloquenza meravigliosa, un ruolo sociale rilevante, disinibizione ed estrema sicurezza di sé ). L'essere palesemente innocui, la mitezza d'animo, la tendenza a capire sempre tutto e tutti tanto da porre le ragioni degli altri alla pari delle proprie, se non sopra, la riservatezza e il rispetto degli spazi altrui (che è tipica dei bravi ragazzi - uomini) disincentiva in maniera significativa l'attivazione dei meccanismi di attrazione o interesse da parte femminile. Chi mai consiglierebbe, in tutta sincerità, a qualcuno che vuole conquistare o interessare una donna d'essere più "bravo" e più "buono" ? Gli elementi che stuzzicano la curiosità e l'interesse femminile non hanno mai a che fare con la "bontà".. anzi, son quasi in opposizione con essi. |
Re: La sindrome del "bravo ragazzo"
La spiegazione è molto più banale e semplice, nella mia (in)esperienza.
E' che le caratteristiche di quello che viene definito "bravo ragazzo" (tipo la mitezza, l'esser rispettosi fino all'eccesso, il muoversi in punta di piedi nei rapporti con gli altri, la riservatezza) sono delle caratteristiche assolutamente anti-erotiche. Son LE caratteristiche anti-erotiche per eccellenza. E, in mancanza di caratteri molto marcati e - soprattutto - opposti a questa anti-eroticità, che possano "compensarla" ampiamente , sei fottuto. Non attrarrai mai nessuna (la storia della mia "vita"). |
Quote:
Non avrei saputo dirlo meglio. |
Re: La sindrome del "bravo ragazzo"
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.