![]() |
Musica da 440 hz a 432 hz: una scoperta che ti cambia la vita
Alzi la mano chi ascolta musica: direi tutti o quasi. Avete mai notato però gli effetti? Mal di testa, stanchezza, spossatezza, rincoglionimento... Però dentro di voi pensate "per forza, il volume era troppo alto" oppure "perchè la musica ascoltata non era rilassante". Sbagliato! La verità è che la musica viene registrata ad una frequenza di 440 hz (la frequenza indica le vibrazioni al secondo, da non confondere con il volume, misurato in decibel e che misura tutt'altro), frequenza assolutamente disarmonica e che provoca nell'organismo umano un certo malessere (e provate a pensare quanti soldi girano dietro al malessere!!).
Per curiosità ho provato a convertire qualche canzone da 440 a 432 hz seguendo le istruzioni trovate online: ho scaricato audacity, ho aperto il file della canzone (piu qualità ha e meglio è), menu effetti, cambia intonazione, impostato da 440 a 432 (sostituendo i numeri che il programma mi mostrava di default) poi menu file, esporta audio, nelle opzioni di salvataggio imposto alta qualità (320 kbps, bit rate costante, joint stereo) e via: il programma crea un nuovo file audio e dovrete ascoltare quello (e non quello vecchio). Non è servito molto tempo per notare la differenza, anche ascoltando la musica ad alto volume: armonia, benessere, rilassatezza, tranquillità, mal di testa attenuato, mi sentivo in forma smagliante, mi sentivo davvero bene! Ho fatto provare anche a mia sorella e lei stessa mi ha detto di sentirsi benissimo, di non essere mai stata meglio!! In effetti persino Giuseppe Verdi consigliava di adottare i 432 hz come standard universale, ma venne deciso di adottare la frequenza di 440 hz. Immagino già il vostro pensiero: "si, vabbè, ho centinaia di canzoni, sai quanto mi ci vorrebbe a convertirle tutte"; occorrono poco meno di 30 secondi per il processo di conversione di una traccia audio, ma credetemi, ne vale davvero la pena, provate voi stessi, anche solo partendo da qualche canzone (non ho riscontrato per ora effetti collaterali e dubito ce ne saranno). Per alcuni siti questo discorso della frequenza si tratta di una bufala, ma sono convinto che chi lo dice non ha provato la differenza: la spiegazione della frequenza universale a 8 hz non può essere quella corretta perchè 440 è multiplo di 8 esattamente come 432: e allora? La verità è che frequenze troppo basse fanno venire la depressione mentre quelle troppo alte fanno venire stress, aggressività. Io stesso all'inizio ero restio a provare perchè la spiegazione della frequenza universale (8 hz, in realtà un po' meno) non mi convinceva a fondo e perchè non reputavo rilevante la differenza tra 440 e 432 in termini numerici ma, credetemi, sono pentito di aver aspettato a cambiare la frequenza delle tracce audio che avevo. Provate voi stessi e non ve ne pentirete. PS: propongo ai moderatori di mettere questa discussione in rilievo perchè credo che tutti, anche gli utenti che si iscriveranno tra qualche anno, debbano sapere e possibilmente godere degli effetti benefici della conversione della musica dalla frequenza di 440 a 432 hz |
Re: Musica da 440 hz a 432 hz: una scoperta che ti cambia la vita
Gli effetti delle due diverse frequenze sull'acqua ( e il corpo umano è circa il 90% acqua):
http://i67.tinypic.com/mcavwh.jpg |
Re: Musica da 440 hz a 432 hz: una scoperta che ti cambia la vita
secondo me è una cavolata.
|
Re: Musica da 440 hz a 432 hz: una scoperta che ti cambia la vita
Quote:
|
Re: Musica da 440 hz a 432 hz: una scoperta che ti cambia la vita
Quote:
Quote:
|
Re: Musica da 440 hz a 432 hz: una scoperta che ti cambia la vita
Non mi è per niente chiara questa cosa.
I 440 e i 432 hz si riferiscono solo all'intonazione del la centrale. E' una convenzione per descrivere l'accordatura, ma si poteva prendere anche un'altra nota di riferimento. Sia che l'accordatura abbia il la centrale a 432 hz, sia che lo abbia a 440, non è che poi la frequenza è solo quella. Ci sono tutte le altre note con diverse frequenze. In altre parole dire "registrata a frequenza di 432 hz" vuol dire semplicemte che è registrata con un'intonazione in cui la scala ha il la centrale fissato a 432 hz, ma poi tutte le altre note ovviamente avranno frequenze diverse. Per esempio il do centrale leggo che ha una frequenza di 256,87 hz nel caso dell'accordatura con la centrale a 432 hz, e 261,62 hz nel caso di quella a 440 hz https://it.wikipedia.org/wiki/Accordatura_aurea |
Re: Musica da 440 hz a 432 hz: una scoperta che ti cambia la vita
Quote:
|
Re: Musica da 440 hz a 432 hz: una scoperta che ti cambia la vita
Quote:
Quote:
|
Re: Musica da 440 hz a 432 hz: una scoperta che ti cambia la vita
Quote:
|
Re: Musica da 440 hz a 432 hz: una scoperta che ti cambia la vita
Quote:
2) il testo originale è questo http://3.bp.blogspot.com/-_y6U6SWN5g...1600/verdi.jpg che poi voglia un po' dire un po' la stessa cosa ok, ma fa comunque capire che i testi che girano sul web sono riportati apposta per dare man forte a questa teoria. Sembra molto una di quelle frasi che girano sui social riportate in maniera errata apposta per far scalpore. 3) prima di parlare di sacro graal bisognerebbe anche provare a informarsi su che invece la considera una bufala, giusto per avere un parere da entrambi i punti di vista e farsi un parere proprio. Ad esempio qui: http://3.bp.blogspot.com/-_y6U6SWN5g...1600/verdi.jpg Io non sono cosi informato sull'argomento per poter esprimere un mio giudizio definitivo anche se il mio intuito mi porta a pensare che sia una bufala |
Re: Musica da 440 hz a 432 hz: una scoperta che ti cambia la vita
Bisognerebbe trovare una canzone non protetta da copyright a 440hz, convertirla con audacity a 432hz e poi caricare i due file musicali su qualche server e mettere due link ai file nel primo post di questa discussione. Così poi gli utenti del forum possono scaricare la canzone nelle due versioni e giudicare quale preferiscono. Però l'ideale sarebbe scrivere "versione A" e "versione B" senza dichiarare subito a che frequenza è l'una e l'altra.
Conoscete qualche canzone non protetta da copyright? |
Re: Musica da 440 hz a 432 hz: una scoperta che ti cambia la vita
Quote:
però sarei disposta a riprovare e quindi sostengo la tua proposta |
Re: Musica da 440 hz a 432 hz: una scoperta che ti cambia la vita
Quote:
Blur pone questione tecniche che conosco poco e che mi interessano fino ad un certo punto, perchè sono contento di sentirmi in forma e di stare benissimo. |
Re: Musica da 440 hz a 432 hz: una scoperta che ti cambia la vita
Queste non sono protette da copyright:
http://freemusicarchive.org/music/ch...chart=interest confermi che sono ad alta qualità e a 440hz? |
Re: Musica da 440 hz a 432 hz: una scoperta che ti cambia la vita
ho appena ascoltato un brano registrato a 432hz, che dire il mio pene si è allungato di 5cm e sono diventato un estroversone !!
scusate l'ot |
Re: Musica da 440 hz a 432 hz: una scoperta che ti cambia la vita
Quote:
|
Re: Musica da 440 hz a 432 hz: una scoperta che ti cambia la vita
Quote:
|
Re: Musica da 440 hz a 432 hz: una scoperta che ti cambia la vita
Per vedere il bitrate di un mp3 e avete Windows, tasto destro sul file, proprieta, dettagli e lì lo dice.
|
Re: Musica da 440 hz a 432 hz: una scoperta che ti cambia la vita
Quote:
Ma quegli effetti non li ho mai avuti... |
Re: Musica da 440 hz a 432 hz: una scoperta che ti cambia la vita
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.