![]() |
Fobia sociale e depressione sono sempre legate?
Una semplice curiosità...
Si può essere sociofobici senza essere depressi? Si può essere depressi senza essere sociofobici? Cosa viene prima, la depressione o l'ansia sociale? Nel mio caso c'è stato prima un discreto abbassamento dell'umore che mi ha portato a vergognarmi del mio stesso malessere, di conseguenza ho cominciato a stare male tra la gente, quindi sono stato ancora peggio. |
Re: Fobia sociale e depressione sono sempre legate?
Quote:
Quote:
Quote:
Domanda: ti definisco fobico sociale o depresso per autodiagnosi o c'è stato uno psicologo/psichiatra che si è pronunciato in tal senso? |
Re: Fobia sociale e depressione sono sempre legate?
Quote:
Per il resto.. non sempre c'è un collegamento, tra le due cose. |
Re: Fobia sociale e depressione sono sempre legate?
Per esperienza personale, una frase che contiene la parola sempre è sempre sbagliata :D
Battute a parte, riconosco che spesso può esserci un collegamento tra fobia sociale e depressione, in cui si alimentano l'una con l'altra, anche se non è obbligatorio. Poi dipende dalla singola persona. |
Re: Fobia sociale e depressione sono sempre legate?
Quote:
|
Re: Fobia sociale e depressione sono sempre legate?
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Fobia sociale e depressione sono sempre legate?
Quote:
Si. Si. La risposta alla terza domanda è soggettiva. Per quanto mi riguarda ,nel mio caso viene prima la fobia sociale - evitamento e poi la depressione. Depressione che non è causata direttamente dalla fobia, ma dal fatto di essere-sentirmi inadeguato,fuori posto,incapace di realizzazione lavorativa,mancanza di fiducia... Se da fobico,avessi un lavoro soddisfacente che va bene per un fobico non sarei depresso, magari un po' triste per la solitudine. |
Re: Fobia sociale e depressione sono sempre legate?
per quella che è la mia esperienza e per ciò che ho letto in questo forum non credo siano affatto legate depressione e fobia sociale
|
Re: Fobia sociale e depressione sono sempre legate?
Quote:
|
Re: Fobia sociale e depressione sono sempre legate?
Certamente si può essere depressi e non fobici, la depressione non implica necessariamente la fobia sociale.
Altrettanto si può essere fobici e non depressi. La fobia sociale deriva da un'idea di sé come inadeguati al confronto con gli altri, la depressione è qualcosa di più complesso e secondo me si colloca su un piano diverso. Io personalmente ho avuto periodi di fobia sociale, ma non ho mai avuto la depressione: ho sempre mantenuto il piacere nel vivere e nel fare le cose. Il mio problema è che mi rinchiudo in una zona di comfort, nella quale però sto bene, cosa che credo sia impossibile per chi purtroppo ha questa cosa terribile che è la depressione. Semmai sono più complicati da districare i rapporti tra fobia sociale e disturbo evitante della personalità. Ma anche in questo caso non credo che ci sia una piena identità. |
Re: Fobia sociale e depressione sono sempre legate?
penso che si possa essere sociofobici senza essere depressi, anche se la depressione in un sociofobico che risente di tale condizione sia sempre in agguato.
Credo anche la depressione possa causare il disturbo evitante. |
Re: Fobia sociale e depressione sono sempre legate?
Quote:
Forse volevi dire che non sempre sono presenti entrambe |
Re: Fobia sociale e depressione sono sempre legate?
Secondo me in casi gravi di fobia sociale prima o poi è inevitabile cadere in stato depressivo
|
Re: Fobia sociale e depressione sono sempre legate?
Quote:
|
Re: Fobia sociale e depressione sono sempre legate?
Nel mio caso la fobia sociale (ma il bullismo e le esperienze negative in primis) ha alimentato la depressione, che nel mio caso è distimia. Sicuramente la distimia è correlata alla fobia sociale, o meglio alla vita che la fobia sociale (e non solo quella) mi fa condurre . Però forse c'era anche da prima e io non ne ero totalmente consapevole, chi lo sa. O forse sono nate quasi contemporanemente, boh.
Ad ogni modo credo che una fobia sociale elevata o comunque anche moderata, che dovrebbe portare ad avere una scarsa vita relazionale (se non nulla), quindi con poche uscite, svaghi, poche occasioni di scambiare parole con esseri umani, porti sicuramente a stati depressivi, se la vita che si conduce (ovvero priva di scambi e relazioni con altri simili) non è quella che si desidera. |
Re: Fobia sociale e depressione sono sempre legate?
Quote:
FINE OT . |
Re: Fobia sociale e depressione sono sempre legate?
Quote:
|
Re: Fobia sociale e depressione sono sempre legate?
Nel mio caso gli episodi di depressione scaturiscono per lo più dalle varie problematiche relazionali, si cmq possono essere legate
|
Re: Fobia sociale e depressione sono sempre legate?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.