![]() |
Rapporto di un fobico/ansioso con la burocrazia
Io con quella universitaria, specie quella erasmus, ci sto letteralmente impazzendo, e non è un modo di dire
è tutto così approssimativo e inutilmente complicato e nessuno mi aiuta. Chi dovrebbe farlo è latitante o scortese Perché non ci sono regole e guide ben precise scritte da qualche parte? Ve lo giuro che è qualcosa di veramente debilitante per me Qualcun altro come me? |
Re: Rapporto di un fobico/ansioso con la burocrazia
Quote:
Ad ogni modo i problemi li sto avendo tutti con l'Italia, non con la sede ospitante che invece è efficientissima |
Re: Rapporto di un fobico/ansioso con la burocrazia
Tja, wenn du mich angerufen hättest...
|
Re: Rapporto di un fobico/ansioso con la burocrazia
Quote:
qui da me gira questa immagine https://scontent-frt3-1.xx.fbcdn.net...8e&oe=56EDD08E |
Re: Rapporto di un fobico/ansioso con la burocrazia
Quote:
|
Re: Rapporto di un fobico/ansioso con la burocrazia
Quote:
|
Re: Rapporto di un fobico/ansioso con la burocrazia
Quote:
|
Re: Rapporto di un fobico/ansioso con la burocrazia
Quote:
|
Re: Rapporto di un fobico/ansioso con la burocrazia
Di solito le segreterie amministrative sono scorbutiche e poco professionali, per qualche ora al giorno che lavorano. Un vero incubo per un fobico :mannaggia:. Una volta assistetti ad una ragazza che chiese una info e l'addetto le rispose: "C'è scrittoooooooooo" gridando :D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.