![]() |
Valorizzare al massimo il proprio tempo libero
Temete mai di sprecare il vostro tempo libero, ricchezza impalpabile? Pensate che sia bene sfruttarlo al massimo, ridurre al minimo i momenti di relax improduttivo? Questo in modo da scoprire ed esprimere al meglio la propria personalità e non avere così rimpianti in futuro (per ciò che era in nostro potere fare e non abbiamo fatto)?
Io sì; bisognerebbe arrivare a una certa età con una sorta di curriculum della vita privata, complementare a quello lavorativo e anche più eloquente riguardo a ciò si è. La disoccupazione, oggi diffusa, ha il risvolto positivo di permettere a chi ne è colpito di avere molto tempo libero, se si abita con i genitori così tanto da rischiare di svalutarlo e sprecarlo. Io stabilisco sempre un programma giornaliero e dò dei tempi alle singole attività da svolgere. Su questo forum passo circa un'ora al giorno e partecipo solo alle discussioni che mi interessano davvero. Leggo tre o quattro libri di narrativa o saggistica al mese e, se ne val la pena, li spremo al massimo scrivendone una recensione,... |
Re: Valorizzare al massimo il proprio tempo libero
Quote:
Sfruttare il tempo al massimo sarebbe l'ideale ma oggettivamente è una cosa difficilissima da fare Mi acconterei anche solo di non sprecarne in quantità industriale |
Re: Valorizzare al massimo il proprio tempo libero
Quote:
|
Re: Valorizzare al massimo il proprio tempo libero
Sono d'accordo Nothing, soprattutto con la riflessione sulla disoccupazione dilagante come occasione per sfruttare in modo ordinato il tempo libero, e con la carina metafora del curriculum della vita privata.
Tuttavia, umanamente è impossibile essere sempre "sul pezzo" come tu teorizzi. Io ho periodi in cui lo faccio, ma altri in cui ho bisogno di più agio. Però concordo sul fatto che almeno in linea di massima bisogna cercare di impiegare il tempo con attività che abbiano un loro "significato". Io ho ad esempio una serie di forum o blog che periodicamente sfoglio, per tenere la mente aperta su quegli argomenti che mi piacciono. Oppure cerco regolarmente di cucinare. Ho iniziato a fare sport in modo metodico, senza far passare mesi tra un'uscita e l'altra. Cerco di ascoltare musica almeno ogni tanto, cerco di guardare almeno un film al mese. Oppure cerco di trovare regolarmente occasioni per guidare andando in posti che non conosco. Periodicamente cerco anche di frequentare i pochi amici che ho, anche se spesso non ne avrei voglia. Ma ripeto che una totale pianificazione del tempo libero è un ossimoro ed è un pò utopistica. |
Quote:
Le spiegazioni sono due: o ha sfruttato in modo efficace ogni singolo istante da quando è viva o la stanza dello spirito e del tempo esiste |
Re: Valorizzare al massimo il proprio tempo libero
Assolutamente sì e la causa principale la individuo nel lavoro che, allo stato attuale, non mi consente di lavorare meno di 40 ore settimanali.
Il mio ideale sarebbe scendere intorno alle 20-30 ore settimanali di lavoro distribuite su 3-4 giorni. |
Re: Valorizzare al massimo il proprio tempo libero
Quote:
Certamente però concordo se mi si dice che noi in particolare abbiamo un problema di evitamento che ci ha fatto perdere anni di esperienze e di vita, e che agire su questo punto è di importanza essenziale per vivere meglio. |
Re: Valorizzare al massimo il proprio tempo libero
Ottimo topic Nothing87....
Condivido totalmente!!! :bene: |
Re: Valorizzare al massimo il proprio tempo libero
Se conosci il nemico e conosci te stesso in cento battaglie non sarai mai in pericolo. Se conosci te stesso ma non il nemico le tue probabilità di vittoria e sconfitta saranno pari. Se non conosci né il nemico e né te stesso in ogni battaglia sarai in grave pericolo.
(L'arte della guerra; Sun Tzu) |
Re: Valorizzare al massimo il proprio tempo libero
Quote:
Comunque, la cosa più importante del mio messaggio non è tanto questa ma lo è l'agire con serietà e convinzione anche nel tempo libero. Cioè credere nell'utilità di ciò a cui si dedica tempo ed energie. Tanto, se non siamo duri con noi stessi oggi, un giorno sarà il tempo ad essere duro con noi. Poi è troppo facile deprimersi e lamentarsi. |
Re: Valorizzare al massimo il proprio tempo libero
Quote:
Quote:
|
Re: Valorizzare al massimo il proprio tempo libero
Credo che chiunque sia d'accordo che il tempo libero vada sfruttato al meglio.
Tuttavia sulle due questioni seguenti vanno fatte delle precisazioni, precisazioni che valgono per me e che sono tratte dalla mia esperienza. Magari per qualcuno funziona diversamente. Quote:
Però devo dire che nonostante io abbia sempre avuto diverse attività extralavorative, come interessi culturale e artistici, letture e vari sport, questo non bastava a colmare il vuoto di dover vivere nella dualità Lavoro-piacere. Ovvero di avere un lavoro che non piace e dover fare per forza e come contropeso un sacco di attività che mi soddisfassero bilanciando il peso del lavoro fatto controvoglia. O sempre sentito queste attività come un paliativo per lenire la mia insoddisfazione. Credo sia di gran lunga più importante, se se ne ha la possibilità, il riuscire a trovare un lavoro da fare con interesse e in cui crescere. Naturalmente purtroppo non sono molti ad avere questa fortuna. Quote:
|
Re: Valorizzare al massimo il proprio tempo libero
Lo valorizzo al meglio quando ne ho poco.
|
Re: Valorizzare al massimo il proprio tempo libero
Quote:
però secondo la mia esperienza un pò di relax improduttivo a volte è vitale per poter ricaricare le pile dovendo affrontare il "tempo occupato", tra lavoro ed imprevisti vari |
Re: Valorizzare al massimo il proprio tempo libero
Dipende anche dalla voglia di vivere che hai.
Un ragazzo che conosco è uno di quelli bravi bravi che non perde tempo, che segue i vari siti di crescita personale e che fa le cose. Anche io ho cercato di imitarlo ad un certo punto della mia vita avendo ottimi risultati sia accademici che sociali. Poi però basta un secondo e zac! Ti passa la voglia di vivere e ti chiedi se ha senso essere sempre al massimo se poi sei sempre "distante" da tutti e tutto. |
Re: Valorizzare al massimo il proprio tempo libero
Quote:
|
Re: Valorizzare al massimo il proprio tempo libero
Quote:
Quote:
|
Re: Valorizzare al massimo il proprio tempo libero
Quote:
Lo sforzo di volontà che richiede l'impegno in attività, con l'abitudine, alla fin dei conti risulta inferiore a quello necessario per sopportare lo svilimento fisico e mentale dato l'ozio totale e prolungato. |
Re: Valorizzare al massimo il proprio tempo libero
Quote:
|
Re: Valorizzare al massimo il proprio tempo libero
Quote:
Va bè ma ci siamo intesi. Tra l'altro, ora che ci penso, personalmente sono sempre stato un gran pigro, nonostante sia una persona insicura che sente la pressione dell'ambiente circostante e agisce col principale fine di evitare il rimprovero altrui. Quindi nel mio caso grande super-io ma grande pigrizia. Si potrebbe dire: sei pigro proprio perché hai così tanta paura che non provi nemmeno a fare. Forse è così, e infatti se razionalmente sono autoindulgente, nel profondo non lo sono. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.