FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Lacrimare per l'ansia (https://fobiasociale.com/lacrimare-per-lansia-51647/)

Bernardo Soares 12-11-2015 12:53

Lacrimare per l'ansia
 
A nessuno di voi capita di mettersi a lacrimare per colpa dell'ansia? Su internet non ho mai trovato tra i sintomi dell'ansia sociale la lacrimazione, che nel mio caso è il modo in cui si manifesta maggiormente. A volte mi sembra addirittura di stare per scoppiare a piangere e in quei casi devo assolutamente trovare un modo per dileguarmi.
Ovviamente mi capita solo in presenza di qualcuno, mentre sarebbe diverso se riuscissi a piangere quando sono solo, almeno per sfogarmi un po'.

cancellato15249 12-11-2015 13:41

Re: Lacrimare per l'ansia
 
Ultimamente il pianto è il mio per tutto: stress , tristezza, demoralizzazione e anche ansia. Ci sono giorni in cui davvero vivo in una valle di lacrime.
Quindi ti direi che si, si può piangere per troppa ansia!

cancellato16760 12-11-2015 13:52

Re: Lacrimare per l'ansia
 
Quote:

Originariamente inviata da Bernardo Soares (Messaggio 1627526)
A nessuno di voi capita di mettersi a lacrimare per colpa dell'ansia? Su internet non ho mai trovato tra i sintomi dell'ansia sociale la lacrimazione, che nel mio caso è il modo in cui si manifesta maggiormente. A volte mi sembra addirittura di stare per scoppiare a piangere e in quei casi devo assolutamente trovare un modo per dileguarmi.
Ovviamente mi capita solo in presenza di qualcuno, mentre sarebbe diverso se riuscissi a piangere quando sono solo, almeno per sfogarmi un po'.

Non è chiaro se ti viene da piangere dalla tristezza, nel cui caso è un sintomo più da depressione che da ansia, a me capita spesso,anche per la strada.
O è una lacrimazione tipo come quando hai l'allergia o simili?

iturbe89 12-11-2015 13:56

Re: Lacrimare per l'ansia
 
Mi capita diciamo (più che una lacrimazione vera e propria) che si "lucidino" gli occhi quando provo determinate emozioni... :pensando:

Non ricordo però nel caso di ansia sociale... succede per lo più se l'ansia è il "preludio" a qualcosa di positivo (anche un semplice pensiero)

Bernardo Soares 12-11-2015 14:28

Re: Lacrimare per l'ansia
 
Quote:

Originariamente inviata da Semifobico (Messaggio 1627548)
Non è chiaro se ti viene da piangere dalla tristezza, nel cui caso è un sintomo più da depressione che da ansia, a me capita spesso,anche per la strada.
O è una lacrimazione tipo come quando hai l'allergia o simili?

Piango per il semplice fatto di trovarmi in presenza di qualcuno. Ad esempio, stamattina sono uscito ed ero abbastanza motivato a mettere alla prova la mia ansia, ma appena ho incontrato delle persone per strada mi è venuto da lacrimare. Ma non mi sento particolarmente triste o depresso altrimenti piangerei anche quando sono solo, cosa che in passato mi è capitata, ma poi riuscivo tranquillamente a mascherare il dolore in pubblico.

cancellato16760 12-11-2015 15:24

Re: Lacrimare per l'ansia
 
Quote:

Originariamente inviata da Bernardo Soares (Messaggio 1627564)
Piango per il semplice fatto di trovarmi in presenza di qualcuno. Ad esempio, stamattina sono uscito ed ero abbastanza motivato a mettere alla prova la mia ansia, ma appena ho incontrato delle persone per strada mi è venuto da lacrimare. Ma non mi sento particolarmente triste o depresso altrimenti piangerei anche quando sono solo, cosa che in passato mi è capitata, ma poi riuscivo tranquillamente a mascherare il dolore in pubblico.

Quindi è un sintomo come l'inappetenza o la sudorazione.
E' possibile.

Grimmjow 12-11-2015 15:28

Re: Lacrimare per l'ansia
 
Quote:

Originariamente inviata da Bernardo Soares (Messaggio 1627564)
Piango per il semplice fatto di trovarmi in presenza di qualcuno. Ad esempio, stamattina sono uscito ed ero abbastanza motivato a mettere alla prova la mia ansia, ma appena ho incontrato delle persone per strada mi è venuto da lacrimare. Ma non mi sento particolarmente triste o depresso altrimenti piangerei anche quando sono solo, cosa che in passato mi è capitata, ma poi riuscivo tranquillamente a mascherare il dolore in pubblico.

Direi che è comunque la conseguenza, la reazione ad un determinato episodio, nel tuo caso "l'incontro con qualcuno".
Secondo me dovresti andare ad esplorare i tuoi stati d'animo in quei determinati frangenti, anche a me capita, ma io piango non "lacrimo".
Parli tu stesso di "mascherare il dolore".


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.