![]() |
Lavori utili, inutili, dannosi
Riflettendo sul mondo del lavoro ho scritto la seguente lista in cui ho classificato i mestieri che mi venivano in mente secondo le mie opinioni personali. Li ho distinti in base alla loro utilità per la società e la loro indispensabilità nella stessa. Ho diviso in tre grandi categorie, la lista è naturalmente incompleta.
Mestieri necessari Agricoltori Allevatori (e pescatori) Imprenditori Commercianti all'ingrosso Ingegneri Medici Infermieri e assistenti ai disabili Prostitute Insegnanti Informatici Muratori Forze dell'ordine Giudici Avvocati Scienziati Mestieri non necessari ma non dannosi Artisti vari Attori Musicisti Astronauti Commercianti al dettaglio Gigolò Ristoratori, camerieri e baristi Mestieri non necessari e dannosi Venditori porta a porta Promoter e call center outbound Sacerdoti, rabbini, ecc. Agenti di commercio Politici Investitori privati, broker, squali della finanza Omeopati Chiropratici Maghi e cartomanti Tabaccai Che cosa ne pensate? Siete liberi di dire la vostra e aggiungere anche altre professioni se lo desiderate. |
Re: Lavori utili, inutili, dannosi
io mio lavoro lo hai messo nella lista dei lavori necessari ma io comunque lavoro per uno dei settori che nella tua lista si trova tra i lavori dannosi :mrgreen:
|
Re: Lavori utili, inutili, dannosi
Per curiosità perché le prostitute (solo femmine, no trans, no maschi) necessarie, ma i gigolò no? :D
|
Re: Lavori utili, inutili, dannosi
Quote:
|
Re: Lavori utili, inutili, dannosi
Quote:
Per rispondere ad Escher non ho incluso i pasticceri per dimenticanza (li avrei messi nella seconda lista), per quanto riguarda il bisogno fisologico della minzione esistono i bagni pubblici. Parlare di godimento è a mio avviso fuorviante, il sesso come il cibo e il sonno non sono attività goduriose ma meri bisogni fisiologici. |
Re: Lavori utili, inutili, dannosi
Manca il calciatore, mestiere non necessario e non dannoso :D :interrogativo:
|
Re: Lavori utili, inutili, dannosi
Fare una lista del genere è molto più complicato di quanto possa sembrare
Personalmente gli unici che mi sento di condividere senza riserve sono quelli relativi alla produzione di beni necessari alla sopravvivenza e quelli relativi alle religioni Per fare una lista del genere andrebbe definito cosa si intende per necessario/utile/inutile/dannoso e cosa ancora più importante che ordine di priorità dare a questi termini in base al livello al quale ci riferisce (una cosa può essere necessaria e utile a livello dell'individuo ma inutile e dannosa a livello di specie e viceversa, cosa è più importante tra le due cose?) |
Re: Lavori utili, inutili, dannosi
Per i sacerdoti in generale non credo che si possano definire mestieri (come credo tu stesso dica), ma hanno altresì per me un ruolo fondamentale per l'educazione e l'istruzione e per l'infusione morale nei confronti degli individui (più o meno come gli insegnanti ma con compiti leggermente simili), quindi io tenderei a non definirli dannosi di per se, ma solo dannosi quegli individui che fanno scadere la categoria.
Sui politici credo pure che non si possa parlare di professione (seppure lo sia diventata per necessità), ma è ovviamente impossibile vivere senza qualcuno che si occupi di tale ambito (a meno che uno non voglia vivere in un mondo anarchico xD), e in tal senso preferisco persone esperte in determinati ambiti che gente comune presa a caso per dei determinati valori ideologici. Credo poi che i tabaccai vadano intesi come commercianti al dettaglio e quindi non capisco il fatto che siano così dannosi, non ci vedo davvero nulla di male. Secondo me inoltre il commercio al dettaglio è utile, perché ti permette di avere alla portata di mano tutto quello che desideri senza dover fare eoni di chilometri per andare in determinati posti. Pensando poi al fatto che non tutti hanno la possibilità di spostarsi con facilità li vedo come alquanto necessari per permettere a tutti di ottenere liberamente e secondo le loro capacità ciò che vogliono. |
Re: Lavori utili, inutili, dannosi
Quote:
|
Re: Lavori utili, inutili, dannosi
Quote:
Quindi se l'utenza è di poche persone il servizio diventa non necessario? |
Re: Lavori utili, inutili, dannosi
Quote:
Magari sbaglio io nella definizione, ma io chiamo commercio al dettaglio che so tutti i supermercati, i vari negozi che si trovano nei vari centri (che so quelli di abiti, librerie, le cartolerie). Cioè in pratica sono tutti quelli che comprano roba e la rivendono a prezzo più caro. Il punto sarebbe di evitare il sovrapprezzo, ma non lo vedo molto possibile se non con sacrifici per il compratore(?). |
Re: Lavori utili, inutili, dannosi
Quote:
Quote:
Quote:
*Niente, proprio non ci riesco ad aprire un topic che non susciti polemiche. Presto mi eclisso un'altra volta. :) |
Ma gli operai? Per me sono piu' indispensabili degli imprenditori..
|
Re: Lavori utili, inutili, dannosi
Quote:
Ah, dimenticavo. IMHO. |
Re: Lavori utili, inutili, dannosi
Ma utili rispetto a cosa? All'ecosistema del pianeta? All'etica? Alla civiltà?O li hai messi in base alla simpatia?
Come fanno i politici ad essere non necessari e dannosi? |
Re: Lavori utili, inutili, dannosi
Io filosofo tra gli inutili e altamente dannosi, grazie. X)
|
Re: Lavori utili, inutili, dannosi
Quote:
Faccio un esempio volutamente estremo: un medico che cura tutti indistamente va considerato utile e necessario perché salva delle vite o dannoso perché impedisce alla selezione naturale di verificarsi? |
Re: Lavori utili, inutili, dannosi
Quote:
Considera poi che la stragrande maggioranza delle scoperte scientifiche avviene per caso (studio A per risolvere B, faccio la scoperta C che non risolve B ma aiuta lo studio D a risolvere il problema E) Quote:
Metti anche che l'esplorazione spaziale è un fine che infervora l'animo di migliaia di scienziati ben più di tantissime altre cose che per quanto importanti suscitano lo stesso interesse di un documentario sui gibboni del Madagascar Tutto questo a dimostrazione che un mestiere può avere sia effetti positivi che negativi a seconda del punto di vista |
Quote:
il succo della discussione penso sia quali siano le vostre.. per me ad esempio la maggioranza dei pescatori e allevatori rientrono nella categoria lavori dannosi. |
Re: Lavori utili, inutili, dannosi
Quote:
Ma è venuta fuori una cazzata :miodio: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.