![]() |
quell'ansia o preoccupazione di guarire e ciò che ne consegue
oggi ero ad una festa di paese, moltra gente, molti giovani, molte coppiette, molte famiglie.
Mi capita, mentre cammino, di sentire uno seduto con la sua compagnia che chiama un suo amico che camminava di li e le solite frasi '' o ciao! ti trovo anche qui ecc ecc''. Prima di quel momento ero tranquillo diciamo, ma poi, ho iniziato a pensare: e se un domani dovessi trovare anche io una ragazza? e se mi trovassi anche io nella stessa situazione in cui mentre camminiamo, degli amici della mia lei la chiamassero, ci si ferma a parlare e si viene a sapere che per tutta la vita sono stato un eremita sfigato fobico ecc ecc? E' un pò difficile per me spiegarmi scrivendo senza farla troppo lunga e noisa, però mi prende l'agitazione del pensiero che, se ad esempio la nostra metà ci ''accetta'' per come siamo, per i suoi amici restiamo gente strana |
Re: quell'ansia o preoccupazione di guarire e ciò che ne consegue
i paesi sono il male.
|
Re: quell'ansia o preoccupazione di guarire e ciò che ne consegue
Quote:
|
Quote:
Comunque, avere avuto delle difficoltà in passato non ti renderebbe una persona di serie B. Se lo venissero a sapere avrebbero varie opzioni : 1 - accettarlo e/o fregarsene. Possono comunque conoscerti e valutare poi, no ? 2 - decidere di non frequentarti.per qualche loro giudizio negativo 3 - rompere a te le palle. O alla eventuale ragazza. Ecco, in ogni caso è importante che il giudizio negativo non lo abbia tu in primis nei tuoi stessi confronti. A maggior ragione se chi ti sta accanto ti accetta ora ed accetta il tuo passato. Per quanto riguarda gli altri ben vengano coloro che non ti escludono o giudicano male per delle difficoltà (1). Cerca di non curarti di chi ti esclude a priori o sfotte in modo innocuo alle spalle (2). Per il caso 3.... beh, che se ne vadano affanculo. Se diventa una situazione pesante valuta di parlargli o usare gli strumenti a tua disposizione per fsr cessare i fastidi ( no, non la mazza da baseball. Efficiente ma non consigliata) |
Re: quell'ansia o preoccupazione di guarire e ciò che ne consegue
no, il problema sono io, o meglio la mia mente. Perchè so che in quel momento penserei che sono uno sfigato, che la mia ragazza si potrebbe sentire un pò in imbarazzo per me o per aver scelto uno sfigato eremita come me ecc
|
Re: quell'ansia o preoccupazione di guarire e ciò che ne consegue
Quote:
|
Re: quell'ansia o preoccupazione di guarire e ciò che ne consegue
Quote:
|
Re: quell'ansia o preoccupazione di guarire e ciò che ne consegue
Ti capisco benissimo. Quando tanti anni fa avevo ancora qualche idea di provarci con la lei di turno, questo era uno dei primi problemi cui pensavo.
Tant'è vero che ho sempre scritto anche qui che per me il problema non è solo il trovare una fidanzata/o ma il "dopo". Crescendo ho un pò ridimensionato questa paura, sia perché ormai siamo adulti e non teenager quindi le logiche di branco sono sempre meno forti, sia perché più in generale ho un'idea molto meno opprimente della società. |
Re: quell'ansia o preoccupazione di guarire e ciò che ne consegue
Questo topic un po' mi mette ansia, nel senso che ora anche io mi sto ponendo la domanda: se mi dovessi fidanzare un giorno, come spiegare alla mia ragazza gli anni di assoluta piattezza della mia vita? Gli anni di quasi totale esclusione dalla società? E' anche vero che il problema sarebbe a monte: come trovare qualcuna che ti accetta nonostante la tua vita sia fatta di nulla?
|
Re: quell'ansia o preoccupazione di guarire e ciò che ne consegue
Quote:
|
Re: quell'ansia o preoccupazione di guarire e ciò che ne consegue
Quote:
|
Re: quell'ansia o preoccupazione di guarire e ciò che ne consegue
Quote:
Non tanto i paesi quanto i paesani sono il male assoluto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.