![]() |
Sociofobici da sempre?
/
|
Re: Sociofobici da sempre?
Sociofobici, evitanti...si diventa!
|
Re: Sociofobici da sempre?
Premesso che nn mi considero un sociofobico "doc"... penso non sia necessario esserlo da sempre. Io "strano" ci sono nato ma da bambino ricordo che cmq non mi allontanavo dagli altri... anzi... per i vaghi ricordi che ho andavo cmq alla ricerca di un qualche tipo di relazione/contatto con gli altri. Man mano poi ho preso sempre piu consapevolezza della mia diversità (grazie anche alla società stessa che "allontana" il diverso) e mi sono sempre piu "estraniato" dal mondo
|
Re: Sociofobici da sempre?
Nel mio caso diventare sociofobico è stato un cambiamento abbastanza repentino dovuto al "trauma" di cui sopra. Non è stato graduale. Mi ci sono ritrovato dentro chiedendomi perché stessi così male. Sarà che ho sempre puntato tutto sull'amicizia di poche persone di cui mi fidavo ciecamente e perdere la fiducia in queste mi ha scosso terribilmente.
|
Re: Sociofobici da sempre?
Quote:
è solo un aspetto caratteriale di alcune persone...ma rientra nella normalità...la tua è una cosa reattiva credo...io invece sono SEMPRE stato sociofobico...si è sviluppata in me a macchia d'olio peggiorando di anno in anno...io ho sempre paura degli altri...paura di essere giudicato...credo di essere il sociofobico perfetto |
Re: Sociofobici da sempre?
Quote:
|
l'ansia sociale di solito la causa l'ambiente familiare che ci educa nel aver paura degli altri
|
Re: Sociofobici da sempre?
no non credo. Nella vita può succedere di tutto ed esperienze negative (nemmeno i bambini nascono sociofobici) possono portare ad avere problemi nel relazionarsi con gli altri.
|
Re: Sociofobici da sempre?
Credo anch'io che sociofobici ci si diventa.
Al massimo ci sono persone più predisposte di altre a diventarlo. E all'interno delle stesse ci sono persone a cui capita prima e altre a cui capita dopo. Onestamente credo che il capitare dopo sia pure peggio. |
Re: Sociofobici da sempre?
nel periodo delle elementari non riuscivo ad integrarmi con gli altri, ero troppo intelligente non riuscivo né a divertirmi né a fare amicizia con gli altri bambini
gli altri si vedevano dopo la scuola per fare i compiti insieme e giocare, io finivo tutto nelle pause e arrivato a casa passavo il tempo o davanti la tv o a leggere (ricordo di aver letto Le avventure del conte di Munchausen, Il giro del mondo in 80 giorni e Il corsaro nero a 7 anni) alle medie poi ho incontrato un ragazzino in una situazione simile e siamo diventati grandi amici da allora fino ai 16 anni sono stato abbastanza normale e ho imparato ad integrarmi con le altre persone, di sicuro il periodo più felice della mia vita poi questo ragazzo si è tolto la vita e da là è stata una discesa continua fino a toccare il fondo a 21 anni con una vita quasi da recluso e una depressione covata dentro per mesi ma mai mostrata all'esterno, in una recita continua da un anno a questa parte mi sono fatto forza e ho iniziato a darmi da fare per migliorare le cose |
Quote:
|
Se uno ha una famiglia come la mia è sicuro che svilupperà qualche disturbo mentale, che sia la FS o altro.
|
Re: Sociofobici da sempre?
Quote:
|
Re: Sociofobici da sempre?
Quote:
|
Re: Sociofobici da sempre?
Quote:
|
Re: Sociofobici da sempre?
Quote:
|
Re: Sociofobici da sempre?
Quote:
le parole sono importanti (cit.) |
Re: Sociofobici da sempre?
Sei un fake di Winston pure tu? :ridacchiare:
Io penso sia invece utile promuovere l'idea che certi tratti caratteriali non siano necessariamente "patologici": http://www.francoangeli.it/Ricerca/S...eLibro=239.163 |
Re: Sociofobici da sempre?
Senza dimenticare tra l'altro che c'è timidezza e timidezza... anche questo è importante :sisi:
|
Re: Sociofobici da sempre?
Ed avere difficoltà a fare giochi di gruppo all'asilo a quale di questi tipi di timidezza appartiene secondo te?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.