![]() |
quanto vi ritenete intelligenti
Se doveste stimare la volta intelligenza in che fascia vi mettereste?
Per semplificare il discorso vorrei che non teneste conto dei classici discorsi "esistono tanti tipi di intelligenze ecc...", mi riferisco solo ed unicamente all'intelligenza logica, quella che (con i dovuti limiti e riserve) è possibile misurare tramite test del QI Altre domande che vi pongo sono: 1. Credete che abbia influito in qualche modo nella vostra vita? Se sì, come? 2. Ritenete che trovandovi in una fascia diversa la vostra vita sarebbe stata più semplice? |
Re: quanto vi ritenete intelligenti
direi sotto la media, ma non c'entra con la vita vera. almeno per me.
|
Re: quanto vi ritenete intelligenti
Sopra la media.
E' uno dei pochi pregi (se non l'unico) che penso di avere e che mi viene riconosciuto. Se abbia cambiato la mia vita in meglio o in peggio non lo so dire :nonso:. |
Re: quanto vi ritenete intelligenti
non ho capito la domanda :mrgreen:
|
Re: quanto vi ritenete intelligenti
raramente una persona riesce a capire di non essere intelligente e nella maggior parte dei casi in cui si dichiara come tale lo fa non credendoci troppo o solo per la speranza di sentirsi dire "no no tu sei una persona intelligente"
Anzi capire di non essere intelligenti in realtà sarebbe sintomo di intelligenza, quindi un controsenso |
Re: quanto vi ritenete intelligenti
Il punto è che ciò che conta è sembrare di essere intelligenti, l'esserlo effettivamente è inutile.
|
Re: quanto vi ritenete intelligenti
Dipende che tipo di intelligenza... non sapevo per esempio che ne esistessero di più tipi!! (quindi direi sotto la media forse)
|
Re: quanto vi ritenete intelligenti
Sono intelligente quanto basta per sapere di essere stupido.
La cosa influisce perché mi sento inferiore agli altri e fatico a accettarlo. Non so cosa sarebbe stato, coi se e come mai posso farci poco. Penso che se fossi stato totalmente e interamente stupido, probabilmente non avrei avuto certi pensieri disfunzionali. Però forse avrei avuto altri problemi :nonso: |
Re: quanto vi ritenete intelligenti
media :pensando:
|
Re: quanto vi ritenete intelligenti
Eh, purtroppo la logica non è la mia passione, penso di avere un QI nella media. :nonso:
|
Quote:
|
Re: quanto vi ritenete intelligenti
Perché anonimo? (OT)
|
Re: quanto vi ritenete intelligenti
Ho fatto un test di intelligenza e mi è uscito sotto la media ma solo esclusivamente perchè mentre lo facevo mi è venuta l'ansia e non mi sono concentrata abbastanza percio non vale il risultato credo magari lo rifaccio :ridacchiare:
|
Re: quanto vi ritenete intelligenti
Quote:
|
Re: quanto vi ritenete intelligenti
Quote:
Ad esempio io sono consapevole che il mio QI di intelligenza logica è nella fascia media. Allo stesso tempo, sono sempre stato molto bravo negli studi, un pò in tutte le materie, e per bravo non intendo dire che studiavo tanto, ma proprio che capivo quello che leggevo e lo ricordavo. Però guarda caso fisica e matematica sono sempre state le materie dove faticavo di più. Se mi parli di come funziona un computer non capisco una cippa, and so on :sisi: |
Re: quanto vi ritenete intelligenti
Nelle materie dove è richiesta la "logica" ho difficoltà pure io. A parte le operazioni cosiddette "semplici", per il resto è notte fonda!!
|
Re: quanto vi ritenete intelligenti
Mi ritengo più furbo e intuitivo della media, ma anche più ingenuo, quindi direi che le due forze si contrastano (tranne in momenti in cui c'è bisogno di esser ingenui). Nella media.
|
Re: quanto vi ritenete intelligenti
Quote:
2. Il sondaggio non serve a sapere chi si ritiene più o meno intelligente ma solo a vedere se si forma una curva gaussiana 3. A pensarci un po' forse se il voto fosse stato pubblico qualcuno non avrebbe risposto o avrebbe dato una risposta diversa (improbabile ma non impossibile) |
Re: quanto vi ritenete intelligenti
Molto sopra la media.
Mi è capitato, in alcuni casi e spontaneamente, di essere definito geniale/genio, nonostante lo ritenga esagerato. Ha influito decisamente nella vita perché mi ha consentito di conseguire i titoli di studio con poco sforzo mentale, mi permette sul lavoro di costruirmi ampie zone di comfort perché le mansioni che svolgo richiedono uno sforzo nettamente inferiore alle mie capacità e perché mi ha consentito di alimentare la stima, ammirazione o, meno pomposamente, la considerazione che gli altri hanno di me. Più che una fascia diversa riferita all'intelligenza, avrei avuto qualche beneficio limitatamente al sesso, alle relazioni ed al trovarmi più a mio agio nei gruppi sociali, se avessi avuto una cultura e spirito di curiosità meno al di sopra della media. Mi capita, pur non avendo minimamente problemi a socializzare, di annoiarmi nei gruppi sociali tipici perché mi attirano poco dinamiche "superficiali". Allo stesso tempo, se lo scopo è finire a letto con una o viverci una dinamica relazionale senza impegno, rende più l'essere superficiali che l'essere profondi. |
Re: quanto vi ritenete intelligenti
Mi è capitato spesso che la gente intorno a me mi definisse più intelligente della media, e i risultati scolastici, ma soprattutto accademici, credo lo confermino. Avendo una scarsissima motivazione a fare le cose, e una tendenza a procrastinare/evitare qualunque cosa, ho avuto la fortuna di riuscire a ottenere risultati soddisfacenti nello studio applicandomi molto molto poco.
Purtroppo le tendenze evitanti hanno sempre avuto la meglio, e a parte in ambito scolastico/universitario ho combinato ben poco nella mia vita, sprecando miserabilmente quelle potenzialità che invece avrei avuto, e dovuto coltivare... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.