FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   vestirsi alla moda (https://fobiasociale.com/vestirsi-alla-moda-51474/)

Masterplan92 31-10-2015 05:21

vestirsi alla moda
 
Io non ci ho mai fatto caso ma ho notato che qui in Italia entrare in un ambiente o in un gruppo è complicatissimo..ma forse ci sono altri motivi..tipo il vestire alla moda..io l ho sempre snobbata vestendo mi in modo normale ma qui in Italia e in veneto noto che è quasi fondamentale..quest estate ho frequentato due ragazze straniere e questo problema non c era..diciamo che è un pass partout il sapersi vestire..ecco..devo per forza aggiornarmi e addobbarmi all ultima moda con risvoltini e mocassini?

liuk76 31-10-2015 12:44

Re: vestirsi alla moda
 
Dipende dalla fascia d'età e dall'obiettivo.

Nella fascia dei 20 anni molte occasioni sessuali-sentimentali le ho "perse" perché, non conformandomi alla moda, risultavo "brutto" a livello d'apparenza o quantomeno non meritevole di approfondire la conoscenza.

Discorso simile nei contesti di attività sociale: nei locali con selezione ho finito con l'essere rifiutato e le compagnie di amici hanno preferito che mi adeguassi io anziché adeguarsi loro.

Col tempo la situazione si è mitigata.

Pongo però una riflessione, limitata al contesto sessual-sentimentale: che persona dell'altro sesso (o dello stesso) colpisce/attrae a prima vista?

Keith 31-10-2015 12:52

Re: vestirsi alla moda
 
Questo é il paese dell'apparenza e della moda e che lo si voglia o no se ne subiscono le conseguenze. Indubbiamente nella fascia d'età 18-25 si é più penalizzati se non ci si adegua.

Non mi piacciono le infighettate..neanche le gattare però :D sempre in medio stat virtus. Può vestire pure da hippie,anzi mi piace,oppure coi vestiti del mercato,non mi interessa,solo sull'igiene non transigo.

Leucina 31-10-2015 13:23

Re: vestirsi alla moda
 
Perchè, come si vestono le gattare :interrogativo:

Ansiaboy 31-10-2015 13:33

dipende molto da che tipo di ragazzi..


per dire negli ambienti delle ludoteche, nerd, amanti dei manga
la gente, maschi e femmine, se ne sbatte allegramente se non sta alla moda o infighettata
anzi magari una persona cosi vien ridicolizzata

Sennar 31-10-2015 13:44

Re: vestirsi alla moda
 
Quote:

Originariamente inviata da Leucina (Messaggio 1620349)
Perchè, come si vestono le gattare :interrogativo:

http://vignette3.wikia.nocookie.net/...path-prefix=it


Sicuramente non vestirsi alla moda può essere un limite ma solo se aspiri ad inserirti in certi gruppi di persone che fanno dell'aspetto estetico un valore fondamentale . Nei comuni rapporti fra esseri umani vedo persone vestite in qualsiasi modo riuscire ad interagire senza problemi e lo stesso discorso lo farei anche per i rapporti affettivi ... forse il problema sta più per le donne in questo ambito mentre gli uomini bene o male hanno quei due/tre capi che possono cambiare ma alla fine sono sempre quelli

Mike Patton 31-10-2015 13:49

Re: vestirsi alla moda
 
Credo tu debba individuare quello che ti piace e crearti il tuo stile. A me mocassini e pantaloni da acqua in casa fanno schifo, ciò nonostante questo non vuol dire che non abbia il mio stile.

Inosservato 31-10-2015 15:24

Re: vestirsi alla moda
 
Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 1620248)
devo per forza aggiornarmi e addobbarmi all ultima moda con risvoltini e mocassini?

http://psyco.forumfree.org/html/emot...ICO%20puke.gif

Diogene 31-10-2015 16:46

Re: vestirsi alla moda
 
penso che nel 90 % dei casi sia indispensabile vestire alla moda poi ci sono eccezzioni come l'abiente otaku e simili ( come ha fatto notare ansiaboy) dove praticamente puoi vestirti come vuoi senza essere discriminato più di tanto.

Antonius Block 31-10-2015 22:48

Re: vestirsi alla moda
 
nella mia (limitata) esperienza ho visto persone escluse solo quando vestite proprio male ma mai solo perché non alla moda

cancellato15249 01-11-2015 11:46

Re: vestirsi alla moda
 
Da ragazzina ne ero ossessionata anche se con un fisico un po' cicciottello non potevo indossare proprio tutto adesso invece, adesso che mi avvicino ai trenta ci tengo ad essere sempre in ordine e ben vestita per ogni occasione più che alla moda a tutti i costi.

Comunque é assolutamente vero che in Italia siamo ossessionati aihme in maniera negativa dalle mode, belle o brutte che siano.

T.A.R.D.I.S. 01-11-2015 11:58

Re: vestirsi alla moda
 
Come pensiero mi pare forzato.

Di certo non è il vestirsi alla moda che permette di entrare in un gruppo quanto invece l'atteggiamento (a 360 gradi) che si ha!
Forzarsi, in tal senso, potrebbe sortire l'effetto contrario a quello desiderato, facendo apparire a disagio o, peggio, fuori luogo.
Credo che con un po' di attenzione si possano tranquillamente conciliare i propri gusti con quello che la moda "richiede"e senza snaturarsi troppo, se proprio non ne si ha l'intenzione ... amen!

Personalmente, pur disprezzando abbastanza il concetto di "moda", non disdegno di curare in qualche modo l'abbigliamento, anche perché ho capito di sentirmi più sicuro e a mio agio quando sono "a posto" con il look!

Diogene 01-11-2015 13:08

Re: vestirsi alla moda
 
Quote:

Originariamente inviata da FolleAnonimo (Messaggio 1620671)
Io penso che affermare una cosa del genere sia una follia, non so bene come sia la situazione attuale ma 10anni fa bastava un paio di jeans, una T-shirt qualunque e andavi ovunque; Se c'era un evento elegante bastava sostituire la t-shirt con una camicia qualunque e quando c'era più freddo una tuta o giacca da quattro soldi.
:nonso:

Certo conoscevo anch'io gente malata che se non avevi il paio di scarpe bianche da 140euro, la polo ed i jeans da fighetto ti faceva storie e ti considerava una nullità ma ho avuto sempre la fortuna di considerarli solo dei poveri psicolabili che cercavano di creare un gruppo nazista con delle regole anche sul vestiario (poi questa gente non è durata molto quando i soldi sono finiti). :miodio:

Se vogliamo sparare percentuali a caso io direi che è il 5% dei casi sia indispensabile vestire alla moda e per tutto il resto non frega a nessuno se crepi nudo oppure con una bella giacca.

lol gruppo nazista
comunque fidati e come dico io

reknub 01-11-2015 13:08

Re: vestirsi alla moda
 
I risvoltini :huh:

Pablo's way 01-11-2015 13:29

Re: vestirsi alla moda
 
Io sono un po' fissato col vestiario, ho una passione per l'abbigliamento, quindi ci faccio attenzione, ma sto discorso di seguire le mode non lo capisco.

Credo che sia importante seguire i propri gusti, è inutile vestirsi in un certo modo se poi uno non si sente a proprio agio, quando mi è capitato di seguire una moda e acquistare qualcosa in funzione di quella, è spesso andata a finire che non me la mettevo mai....

Capita che ci siano persone che fanno selezione anche in base a come uno si veste, questo accade sia da parte dei cosiddetti "fighetti" che da parte di chi fa per così dire l'alternativo, ma ecco di sta gente se ne può fare anche a meno no?

Da'at 01-11-2015 13:30

Re: vestirsi alla moda
 
Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 1620248)
Io non ci ho mai fatto caso ma ho notato che qui in Italia entrare in un ambiente o in un gruppo è complicatissimo..ma forse ci sono altri motivi..tipo il vestire alla moda..io l ho sempre snobbata vestendo mi in modo normale ma qui in Italia e in veneto noto che è quasi fondamentale..quest estate ho frequentato due ragazze straniere e questo problema non c era..diciamo che è un pass partout il sapersi vestire..ecco..devo per forza aggiornarmi e addobbarmi all ultima moda con risvoltini e mocassini?

Stile > moda.

E i risvoltini sono passati di moda circa 3 anni fa, quando ho iniziato a portarli con frequenza :D

Per essere più specifico, la moda è uno strumento da cui attingere, o meno, per costruirsi il proprio stile, che è un potente mezzo comunicativo.
C'è da dire che avere almeno uno stile definito richiede almeno il possesso o di un quantitativo minimo di denaro, o di tempo libero (più tempo vuoi investire a cercare capi stilosi a poco prezzo, più riesci ad abbigliarti con stile senza svenarti. Son tutti capaci di vestirsi bene strisciando la cc del papi ricco).

Dallo stile traspare anche l'indicazione su come vuoi essere visto. Per farti un esempio banale, nel mio lavoro necessito di un minimo di autorevolezza quando faccio formazione, e in quei casi adotto un look semi-casual con giacca, camicia e jeans. Una cravatta sarebbe troppo pretenziosa per quell'ambiente e per la mia età/il mio ruolo; ma se ci vado vestito con roba troppo giovanile, il fatto di essere in un ruolo "superiore" con un'età anagrafica inferiore ai miei corsisti mi toglie un po' di autorevolezza e rispetto.

Se il tuo vestirti risulta anonimo, passerai inosservato, e questo effettivamente renderà più complessa l'interazione fra te e gli altri. Ma non è così fondamentale (tranne in certi tipi di uscite, come discoteche e locali modaioli) , dovrai solo compensare col carattere (e questo invece è complicato).

Quindi, se hai tempo e/o denaro, ti consiglio di investirli in questo. Io ho deliberatamente scelto di abbandonare momentaneamente la cosa, in attesa di tempi migliori, e di concentrarmi su altri obiettivi. Certo, cerco almeno di non commettere errori grossolani di abbinamento.

PazzoGlabroKK 01-11-2015 13:41

Re: vestirsi alla moda
 
http://g02.a.alicdn.com/kf/HTB1ZV1QJ...iattaforma.jpg

Vedo sempre più le strade infestate di simpaticoni che si mettono scarpe del genere (o di un verde muschio orribile) e capisco che il declino della società Occidentale è ormai incontrovertibile.

Pablo's way 01-11-2015 13:42

Re: vestirsi alla moda
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco.Russo (Messaggio 1620774)
Per farti un esempio banale, nel mio lavoro necessito di un minimo di autorevolezza quando faccio formazione, e in quei casi adotto un look semi-casual con giacca, camicia e jeans.

Sì anche il contesto ha la sua importanza, io lavoro in un ambiente dove vengono tutti vestiti in un certo modo, alcuni anche in giacca e cravatta, per cui un minimo finisce che ti devi adeguare, il che non vuol dire necessariamente snaturarsi, in segno di ribellione anche io ho abolito la cravatta :D

La cosa divertente che ho notato è che quando entrai erano tutti molto formali nel vestiario, poi piano piano io e un altro paio di colleghi più giovani abbiamo incominciato a vestirci un po' meno formali, ad eliminare cravatte, a portare qualche volta jeans e giacca, insomma un pochino più sportivo.
Ora anche il capo quando viene giù si mette in pull, camicia e pantaloni più sportivi :D

Da'at 01-11-2015 15:56

Re: vestirsi alla moda
 
Quote:

Originariamente inviata da Pablo's way (Messaggio 1620780)
Sì anche il contesto ha la sua importanza, io lavoro in un ambiente dove vengono tutti vestiti in un certo modo, alcuni anche in giacca e cravatta, per cui un minimo finisce che ti devi adeguare, il che non vuol dire necessariamente snaturarsi, in segno di ribellione anche io ho abolito la cravatta :D

La cosa divertente che ho notato è che quando entrai erano tutti molto formali nel vestiario, poi piano piano io e un altro paio di colleghi più giovani abbiamo incominciato a vestirci un po' meno formali, ad eliminare cravatte, a portare qualche volta jeans e giacca, insomma un pochino più sportivo.
Ora anche il capo quando viene giù si mette in pull, camicia e pantaloni più sportivi :D

io odio il dress-code in ufficio!
https://mauropresini.files.wordpress...brontolone.jpg

Confusion 01-11-2015 16:03

Re: vestirsi alla moda
 
Uno dei motivi per cui ho sempre odiato l'Italia e gli italiani (in media).

Per me la bellezza o c'è o non c'è ed è un discorso naturale, ma aquanto pare nel "belpaese" quasi nessuno la pensa così e magari piace di più una persona poco bella ma alla moda che una bellissima mainadeguata nel vestiario.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.