![]() |
Per chi soffre di pensieri ossessivi compulsivi
Soffro di questi disturbi da anni, ma ultimamente mi stanno davvero dando filo da torcere quasi ogni giorno con pochi attimi di tregua quindi sto pensando di rivolgermi ad uno psichiatra per prendere qualche farmaco. Ho già l'impegnativa e devo solo prenotare, ma sono ancora un po' scettico e vorrei raccogliere qualche altro parere.
Questa è una domanda che rivolgo a chi usa farmaci per il disturbo ossessivo compulsivo: questi farmaci vi hanno fatto migliorare? I pensieri si sono ridotti, sono spariti completamente o sono rimasti invariati? Di che farmaci si tratta (io ho sentito che si usano antipsicotici)? Hanno avuto effetti collaterali su di voi? Se sì, di che tipo? Grazie a chiunque mi saprà dare delle risposte. |
Re: Per chi soffre di pensieri ossessivi compulsivi
Quote:
Comunque i miei pensieri ossessivi sono di varie tipologie e durante questi anni si sono evoluti sempre di più. Ne ho anche alcuni riguardo agli oggetti e al modo in cui devono essere disposti. Ad esempio a volte se poggio un oggetto, prima che io sia soddisfatto continuo a muoverlo in una posizione migliore. Ma se fosse solo questo non penserei di ricorrere ai farmaci. Quelli esistenziali sono quelli che mi pesano di più, e ne parlai un po' anche in un altro post. Sono quelli più assurdi e possono riguardare i cinque sensi e la realtà stessa, in maniera così viscerale che io stesso mi spavento e ho paura di perdere il senno. Visto che ci siamo, questo potrebbe anche diventare un post in cui confrontarci sui diversi pensieri ossessivi, sperando che arrivino anche risposte sui farmaci. I tuoi pensieri di che tipologia sono? |
Re: Per chi soffre di pensieri ossessivi compulsivi
soffro di DOC, autodiagnosticato, ma non prendo farmaci
|
Re: Per chi soffre di pensieri ossessivi compulsivi
Quote:
|
Re: Per chi soffre di pensieri ossessivi compulsivi
Quote:
|
Re: Per chi soffre di pensieri ossessivi compulsivi
Quote:
|
Re: Per chi soffre di pensieri ossessivi compulsivi
Prendo sertralina da un mese esatto e anch'io soffro(ivo) di DOC di tipo "esistenziale" (mi pare fossi intervenuto in un tuo topic un po' di tempo fa quando c'ero dentro anch'io). Da quando ho iniziato la terapia farmacologica i loop in cui cadevo si sono ridotti moltissimo e quasi annullati. Mi capita ancora di tanto in tanto ma riesco a gestire e ad "uscirne" dopo un po'.
Le prime due settimane ho dormito come un ghiro, quasi tutta la giornata. Adesso va meglio ma il pomeriggio devo comunque fare un pisolino. Secondo la psichiatra è come se stessi traslando l'assenza di pensieri ossessivi nella letargia. Non essendo più occupato nel rimuginio cerco la fuga spegnendomi, ma il tutto è ancora in fase di indagine. Su consiglio della dottoressa ho tentato di spostare l'assunzione della sertralina alla sera e nelle ore di mancata copertura non ho dormito ma il doc e l'ansia sono tornati immediatamente facendomi rimpiangere la sonnolenza pomeridiana. Il giorno dopo ho ricominciato a prenderlo ad ora di pranzo. Il mio consiglio è: se non ce la fai più rivolgiti ad uno psichiatra. |
Re: Per chi soffre di pensieri ossessivi compulsivi
Quote:
|
Re: Per chi soffre di pensieri ossessivi compulsivi
Quote:
|
Re: Per chi soffre di pensieri ossessivi compulsivi
Intanto prendi appuntamento e parla con lo psichiatra, niente autodiagnosi. ;)
Il farmaco che prendo da dieci mesi e che mi pare mi stia aiutando parecchio, secondo il foglietto illustrativo, "viene utilizzato per il trattamento della depressione (episodi depressivi maggiori) e dei disturbi d’ansia (come disturbo da attacchi di panico con e senza agorafobia, disturbo d’ansia sociale, disturbo d’ansia generalizzato e disturbo ossessivo-compulsivo)." Poi dipende da persona a persona, intanto vai a sentire cosa ti dice e poi decidi per conto tuo se ne vale la pena. |
Re: Per chi soffre di pensieri ossessivi compulsivi
Comunque che io non ce la faccia più è sicuro, ormai mi sento sul punto di impazzire in alcuni momenti della giornata.
|
Re: Per chi soffre di pensieri ossessivi compulsivi
Quote:
|
Re: Per chi soffre di pensieri ossessivi compulsivi
Quote:
Quando ho parlato alla psicologa della sertralina e della sonnolenza, invece m'ha subito spiazzato con una domanda a bruciapelo "e questa condizione di sonnolenza le piace?" Non ci avevo mai riflettuto e d'impatto le ho risposto "Sì" Quote:
|
Re: Per chi soffre di pensieri ossessivi compulsivi
Quote:
|
Re: Per chi soffre di pensieri ossessivi compulsivi
Sono ossessivo-compulsiva ma sono curata anche per altri disturbi quindi non ricordo cosa è per cosa, mi dispiace.
Il sintomo più grave: il costante bisogno di purificare me, la mia stanza e i miei libri... si è attenuato (secondo me) solo a causa della "stanchezza" che mi provoca la depressione. Una cosa che invece sento che mi ha veramente aiutato è il sistema di pensieri che ho creato per placare i pensieri ossessivo-compulsivi. (Ho iniziato facendo dei piccoli patti con me stessa: fai la doccia una volta al giorno, ogni giorno, ma solo una; non lavare la copertina di un libro più di una volta... E ho continuato spingendomi a pensare che così facendo leggo di meno di quando vorrei, che è importante più quello che c'è scritto che il libro in sé, che è solo un simulacro. Insomma... pensieri razionali contro paure uterine.) |
Re: Per chi soffre di pensieri ossessivi compulsivi
Quote:
Comunque mi devo recare da uno psichiatra dell'asl, ma non so se ricorra anche a psicoterapia. Poi c'è da dire che non so se una psicoterapia risolverebbe nel mio caso, perché sono ossessioni così assurde che non capisco nemmeno da dove nascono. Sono soprattutto loop di pensieri sulla realtà e sulle sensazioni, andando a scardinare i meccanismi stessi della vita, e tutto comincia ad apparirmi assurdo e senza senso. O pensieri che cercano di farmi odiare delle cose normalissime e che fanno parte della natura dell'essere umano. Però quando accade mi rendo conto che è generato dai pensieri ossessivi, di questo ne sono consapevole. Ma è vero che sono antipsicotici? Inoltre non so nemmeno come spiegarmi per bene con i miei riguardo questa sensazione, è veramente difficile spiegare questo tipo di pensieri. Anche con lo psichiatra stesso sarà dura descrivere i pensieri, visto che sono molto astratti e strani. |
Re: Per chi soffre di pensieri ossessivi compulsivi
"Sono soprattutto loop di pensieri sulla realtà e sulle sensazioni, andando a scardinare i meccanismi stessi della vita, e tutto comincia ad apparirmi assurdo e senza senso".
Questo lo considero l'altro sintomo, quello meno grave. Mi è stato detto di considerarlo un sintomo, ma io lo ritengo più il mio modo di essere e percepire, non ostante tutte le forze di cui mi prosciuga e il resto. Può esserti utile provare a scrivere quello che ti passa per la testa in quei momenti, anche solo per allenarti in vista del colloquio. Puoi usare i cinque sensi, metafore, immagini, ricordi, neologismi... Va tutto bene. Addirittura, fare questo potrebbe aiutarti a farli sparire, almeno momentaneamente. |
Re: Per chi soffre di pensieri ossessivi compulsivi
Quote:
Nel mio caso, lo zoloft non è un antipsicotico ma un SSRI che pare sia indicato appunto per il DOC, depressione, fobia sociale e attacchi di panico. |
Re: Per chi soffre di pensieri ossessivi compulsivi
La cosa strana è che il medico curante mi ha dato la classica ricetta rossa dicendo di andare dalla guardia medica a prenotare (cosa mai sentita). Vado lì e mi dicono che non svolgono prenotazioni, e che bisogna andare all'ospedale o in una farmacia. Quindi sicuramente dovrei pagare il ticket, mentre il curante mi ha detto che non avrei dovuto pagare niente. Domani gli chiederò altre informazioni. Il problema è anche che sicuramente dovrei pagare i farmaci, e non ho nessuna esenzione. So che questo tipo di farmaci costano davvero tanto, non credo nemmeno di potermeli permettere se lo psichiatra non mi farà un'esenzione per qualche motivo. E non credo che possa farmi un'esenzione falsa, a meno che non mi diagnostica la depressione sul serio.
|
Re: Per chi soffre di pensieri ossessivi compulsivi
Hai provato a cercare informazioni sul sito dell'azienda sanitaria della tua zona? Non preoccuparti di tutte quelle cose, solo per sentito dire (pure il tuo medico ti ha indirizzato nel posto sbagliato... ._. ), senza aver prima chiesto tutte le informazioni a loro.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.