![]() |
PASSWORD per le cartelle
Vorrei spostare tutti i miei file dal mio notebook in quello di mio padre perché temo che il mio schiatti prima di far arrivare un hard disk o cose simili, con un cavo ethernet posso farlo?
Come posso criptare il tutto una volta sul suo notebook per evitare che possa andare a picchiare contro i pornazzi gay e le altre cosucce? Esiste una maniera "fisica" di farlo o serve necessariamente un software? E se sì quale? Non è che se poi per qualche motivo lui disinstalla quel software si aprono i pornazzi tutti insieme e si ritrova lo schermo invaso dai cazzi? Grazie spero che mi aiuterete |
Re: PASSWORD per le cartelle
per quanto riguarda il cavo ethernet si certo, però forse dovresti poi configurare alcune cosucce per metterli in rete (se già non lo sono). Se a casa hai il wifi è la stessa cosa
Per la protezione: soluzione 1) puoi utilizzare facilmente un comune software di compressione come ad esempio 7zip con il quale creare un file zip unico protetto da password soluzione 2) proteggere la cartella sul pc di tuo papà utilizzando le opzioni di protezione di windows. Però se sei poco esperta lascerei perdere perchè dovresti creare sul pc di tuo papà un nuovo utente windows e fare altre cose |
Re: PASSWORD per le cartelle
Non lo ho e siccome la batteria sta cedendo ho paura che da un momento all'altro non si accenda più
Ho paura di non far in tempo a farne arrivare uno, e a comprarlo in negozio spendo il quintuplo Mi dice che è consigliabile sostituire la batteria e per ora si alimenta solo con l'elettricità, se lo lascio senza alimentatore dice che "il pc potrebbe spegnersi all'improvviso" |
Re: PASSWORD per le cartelle
Quote:
|
Re: PASSWORD per le cartelle
Ho capito ma vorrei soltanto appoggiarmi al notebook di mio padre fintanto che non trovo un'altra soluzione, visto che comunque questo pc mi dà parecchi problemi e da un momento all'altro mi aspetto di tutto
EDIT: non ho manco un cavo ethernet incrociato -_- Ho solo quelli per il router. Provo a capire come spostarli tramite Wi-Fi... |
Re: PASSWORD per le cartelle
http://www.aranzulla.it/proteggere-u...word-1018.html
Chiedi a salvatore aranzulla :sisi: Ah ma forse ti fa usare il software che poi potrebbero disinstallare :/ Il mio consiglio è di cancellare i porno così poi ti diverti a scaricarne degli altri :3 |
Re: PASSWORD per le cartelle
Quote:
Per una cosa semplice userei 7zip o altro programmino simile che offre la possibilità di creare uno zip con password Il problema è spostarli sull'altro pc, potrebbe non essere cosi semplice per un non esperto, piu che altro i due pc vanno messi in rete, se lo sono già siamo già ad un buon punto Quote:
|
Re: PASSWORD per le cartelle
Ma non ci sono solo porno http://www.phpbbitalia.net/forum/ima...lies/rotfl.gif
Sto vedendo delle guide ma c'è da mettersi le mani nel culo EDIT: Si consideri che devo trasferire almeno 160 GB (ed è poco perché un sacco di cose le ho già buttate nell'ultimo periodo) |
Re: PASSWORD per le cartelle
Ma per carità, cancellare i porno, siamo pazzi? La cosa più semplice è crittografare tutto in un file zip protetto da password ma il problema è che i nomi file restano visibili anche se non apribili. Quindi inutile che papà non possa vedere suck_it_boobs_porn_amateur_college_orgy.mp4, tanto grossomodo si capiscono sia la trama che il finale del film.
Se decidi di correre questo rischio suggerisco tra le opzioni di zip di non usare la compressione (credo si chiami opzione "archive only" o cose così) così non ci metterà una vita. Dopodiché si potrebbe cambiare il nome del file in un suffisso innocente come ".wxt" e a meno che il papà non voglia indagare la cosa dovrebbe finire lì, per pigrizia non tenta di aprirlo. Ovviamente quando se ne è rientrati in possesso gli si cambia ancora suffisso, tornando all'originale .zip Esiste un'alternativa che è truecrypt nella versione (mi raccomando) 7.0 oppure 7.1. Questo programma crea un disco virtuale che nel PC è memorizzato come un file (quindi all'atto della creazione si deve specificare una dimensione leggermente superiore al volume dati da salvare) ed è accessibile solo con password. Nessuno può vedere cosa c'è dentro. Nel frattempo ho cercato, si trova ad esempio qui: http://filehippo.com/it/download_truecrypt/11601/ Tra parentesi questa seconda soluzione è quella che uso io per la mia "zona riservata". E' molto solida e a prova di smanettone. |
Re: PASSWORD per le cartelle
Quote:
comunque per me la scelta migliore è quella che ti ha detto rage, usare un hard-disk esterno che ti farà comodo pure successivamente, tra l'altro i tempi di consegna son brevissimi. il problema della batteria lo avevo pure io, ma se il collegamento alla rete elettrica funziona bene (a me si era scassato pure quello) puoi andare tranquilla ed aspettare l'arrivo dell'hd. |
Re: PASSWORD per le cartelle
Quote:
|
Re: PASSWORD per le cartelle
Quote:
truecrypt lo dovrebbe installare nel pc di suo papà e forse non è cosi semplice da configurare per un non esperto? |
Re: PASSWORD per le cartelle
Quote:
|
Re: PASSWORD per le cartelle
Quote:
Quote:
Ad ogni modo già è tanto se riesco a collegarli tramite la rete wireless, poi la cosa delle cartelle condivise mi confonde, se metto una cartella dal mio pc posso poi metterci una password di modo che lui non riesca a entrarci? Ma poi questo spazio di condivisione come funziona? Non posso metterle direttamente sul suo hard disk? Quote:
Sarebbe una soluz. provvisoria fintanto che non arriva l'hard disk (intanto pensavo questo: ) |
Re: PASSWORD per le cartelle
Quote:
Se riesco a fare la cosa dello zip mi pare ottimo... |
Re: PASSWORD per le cartelle
Quote:
Si è trattato di un voltafaccia così netto, dall'oggi al domani, che viene spontaneo pensare che abbiano subìto pressioni; non sono un complottista ma cose del genere sono tranquillamente possibili. Oltretutto di TC esistono i sorgenti e se me lo ricompilo con una chiave da 4096 bytes, il file contenuto del file non lo vede nemmeno l'onniscienza divina (alla quale peraltro non credo). Dimenticavo, non è che sia farina del mio sacco: l'ipotesi che gli sviluppatori siano stati indotti a lasciar perdere è stata piuttosto discussa in rete e c'è una certa convergenza di opinioni verso lo scenario che ho riferito. |
Re: PASSWORD per le cartelle
Quote:
|
Re: PASSWORD per le cartelle
Quote:
|
Re: PASSWORD per le cartelle
Quote:
Io mi immagino il classico scenario delle finestre che si aprono a raggiera con mille cazzi che pigliano a ballonzolare sullo schermo X) |
Re: PASSWORD per le cartelle
Quote:
il problema è se dal tuo pc non vedi o non sai come vedere il pc di tuò papà in rete |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.