![]() |
Spiegatemi per filo e segno che sarebbero sti stereotipi
Secondo la Treccani:
"opinione precostituita, generalizzata e semplicistica, che non si fonda cioè sulla valutazione personale dei singoli casi ma si ripete meccanicamente, su persone o avvenimenti e situazioni" Però molti di voi distinguono gusti e scelte sessuali cattivi e buoni e quelli cattivi sono tale perché "stereotipi".Mi chiedo però come si possa accostare il concetto di stereotipo ai gusti sessuali, visto che: 1) è normale che i gusti sessuali siano in parte precostituiti, visto che col tempo ci si impara a conoscere e che molte pulsione si provano "a secco", in assenza di consumo; 2) nei gusti sessuali non è una questione di generalizzazione, perché nel sesso si giudica la persona singolarmente (spesso anche male, ovvio, com'è normale che sia in questi ambiti); 3) una scelta sessuale che segue regole semplicistiche è solitamente ben vista e mal vista; ben vista perché si utilizza parametri veloci e quindi più efficienti per produrre ormoni sessuali (aspettare è demodé e da sfigati); mal vista perché da un'ottica del beneficiario, la sicurezza di quel sentimento è labile. In pratica, dalla definizione, sembra, applicato alle situazioni di scelta e gusti sessuali, che si ha a che fare con scelte eccessivamente ripetitive e poco variabili, dettate da pensieri lontani dalla sfera sessuale, tipo "odio asessualmente gli zingari, però comunque non mi metterei mai insieme a una zingara". Ma io credo che lo stereotipo sia presente bene o male in ogni scelta sessuale e tipico della sessualità è accettare liberamente tutti i deliri dell'attrazione in quanto "l'amore è amore". Chi di voi è contro gli stereotipi nella sessualità e vorrebbe un sesso destereotipizzato? |
Re: Spiegatemi per filo e segno che sarebbero sti stereotipi
Le donne son tutte troie, gli uomini son tutti maiali.
Ecco due stereotipi |
Re: Spiegatemi per filo e segno che sarebbero sti stereotipi
Quote:
Quindi mi pare ovvio che tale visione non possa essere accettata liberamente, se non con una buona dose di ipocrisia e paraculismo per le contestazioni solo in certi ambiti e non in altri. Quote:
Anche ammettendo che i propri gusti non siano influenzati dalle convenzioni sociali e dagli esempi (dis)educativi ricevuti, a me pare di notare che, quando si trovano riscontri di maggioranza sulle preferenze riguardanti alcune caratteristiche dell'uomo e della donna-prototipo, si tende a credere che quella sia la "naturalità" delle cose (senza che vi sia alcuno studio scientifico che lo provi) e che chi "devia" dalla norma debba o adeguarsi, spesso snaturandosi, o attaccarsi al tram. Ricordo infatti che, a quanto mi consta, dal punto di vista genetico-ormonale dire che le donne sono "programmate" per ricercare un partner non timido/insicuro e per aver bisogno di più parametri di selezione, rispetto a quelli considerati a parti invertite, prima di sentirsene attratte, è sullo stesso piano di veridicità del dire che le donne sono "programmate" per prendersi cura della famiglia e non per svolgere certe professioni impegnative, specie nei giorni del ciclo (p.es. il magistrato). Se è contestabile la seconda affermazione (come mi pare si tenda a credere da qualche decennio), secondo me lo è anche la prima. Quindi sento odor di paraculismo o di doppiopesismo nelle contestazioni solo a uno di questi due stereotipi. |
Re: Spiegatemi per filo e segno che sarebbero sti stereotipi
Quote:
|
Re: Spiegatemi per filo e segno che sarebbero sti stereotipi
Quote:
Però di solito gli utenti contro gli stereotipi non si lamentano solo contro la razionalizzazione, ma contro la preferenza vera e propria. Ad esempio quando ho parlato di preferire le ragazze vergini e caste. |
Re: Spiegatemi per filo e segno che sarebbero sti stereotipi
Quote:
|
Re: Spiegatemi per filo e segno che sarebbero sti stereotipi
Quote:
questi non sono stereotipi, sono semplicemente affermazioni ovvie, cerchiamo di non confondere le cose http://emoticonforum.altervista.org/...e/sieno/89.gif |
Re: Spiegatemi per filo e segno che sarebbero sti stereotipi
Lo stereotipo è un male quando si diventa schiavi di esso, cioè quando non si dà all'altro/a la possibilità di dimostrare che lui/lei è diverso/a dallo stereotipo.
|
Re: Spiegatemi per filo e segno che sarebbero sti stereotipi
Quote:
non ho capito molto, davvero, fammi esempi pratici di questo problema in campo sessuale :interrogativo: ma poi il campo sessuale in genere è subordinato ad altre scelte (io dico fortunatamente, altrimenti a 50 anni nessuno dovrebbe più rimanere sposato -_-) lo stereotipo cade nella singola situazione, in tutti i campi, è normale "pensavo che i comunisti fossero tutti antipatici, poi ho conosciuto tizio che invece mi sta simpatico, non mi sposta di una virgola nella pratica" non so "non mi piacciono le entreneuse" ma conosco una oggettivamente stragnocca, un angelo, e mica non me la faccio piacere perchè è una entreneuse :arrossire: |
Re: Spiegatemi per filo e segno che sarebbero sti stereotipi
Quote:
No, perché in assenza di studi del genere, ripeto, è poco corretto sostenere la veridicità di una delle due affermazioni e non dell'altra (o più dell'altra). Allo stato e in mancanza di prove ulteriori, non si può che dire che entrambe le affermazioni siano vere (o false) allo stesso modo. That's it. |
Quote:
verro il maschio |
Re: Spiegatemi per filo e segno che sarebbero sti stereotipi
Quote:
|
Re: Spiegatemi per filo e segno che sarebbero sti stereotipi
Quote:
Questa è una "generalizzazione" :sarcastico: sei da linciare comunque, non sei perdonato :mrgreen: |
Quote:
http://www.fobiasociale.com/timidezz...7/#post1605294 |
Re: Spiegatemi per filo e segno che sarebbero sti stereotipi
Quote:
http://www.fobiasociale.com/timidezz...8/#post1605340 |
Re: Spiegatemi per filo e segno che sarebbero sti stereotipi
Quote:
|
Re: Spiegatemi per filo e segno che sarebbero sti stereotipi
Quote:
|
Re: Spiegatemi per filo e segno che sarebbero sti stereotipi
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.