![]() |
Info sulla cognitivo-comportamentale
Mentre la mia proposta di trovare un collaboratore per una terapia cognitivo-comportamentale autogestita attravarso il metodo analitico rimane ancora in sospeso, volevo cercare qualcuno che
1) ha fatto una terapia cognitivo-comportamentale in passato (cioè, l'ha terminata). 2) è disposto a dirmi come si svolgevano le sedute in ogni dettaglio, anche rispondendo a mie domande particolari. Non importa se la persona che soddisfa le condizioni 1 e 2 si ritenga soddisfatto dalla terapia, mi interessa solo sapere come si è svolta. Il test non si protrarrà a lungo, magari si esaurirà in 3-4 messaggi privati. Chi è disponibile? |
Re: Info sulla cognitivo-comportamentale
Quote:
ma invece di impiegare così il tuo tempo (tra l'altro trovo i tuoi post pesantissimi; l' Oscar quest'anno non glielo toglie nessuno) perchè non ti cerchi un lavoro cercando di essere attivamente d'aiuto a te stesso e agli altri. 8) Thanks. Byeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee |
Terapia cognitivo-comportamentale in chiave analitica??...La psicoanalisi ( che guarda al conflitto interiore) e la terapia cognitivo comportamentale ( che interviene sul sintomo) sono due approcci differenti fino ad oggi. Se qualcuno ha ideato la cognitivo-comportamentale in chiave analitica (junghiana) me lo dica...sono interessato.
|
Re: Info sulla cognitivo-comportamentale
Quote:
Scherzi a parte, intanto quello che hai detto già lo faccio, ma nel frattempo dedicare il proprio tempo a cercare la soluzione nel modo più logico possibile mi sembra un uso intelligente del tempo. Rinnovo la mia domanda |
Quote:
Ma dato che anche i pensieri sono comportamenti, osservare i processi del pensiero è coerente con il modello del cognitivismo. A proposito, se sei interessato, perchè non hai ancora risposto al topic "proposta per persone intelligenti"? |
Re: Info sulla cognitivo-comportamentale
Quote:
|
Quote:
I "tratti" comportamentali sulla base dei quali si è studiato ( fino agli anni 70) e si studiano ( con la comportamentale) ,ahimè, ancora le persone perdono ogni spessore e validità nell'ottica di un approccio terapeutico. Il comportamento è mero riflesso di una condizione interna di conflitto. Al conflitto non occorre dare sempre un'accezione negativa. E' la condizione umana, è consustanziale all'uomo il conflitto individuo-realtà oggettiva ( società). Tale conflitto deve essere incanalato verso atteggiamenti positivi, costruttivi, che consentano il pieno sviluppo della personalità. Quest'ultima è un continuo divenire che non si arresta mai fino alla fine dei giorni. Pertanto dire "questo è il mio carattere, che ci posso fare?" è una enorme bestialità. Occorre indagare il conflitto, individuare le Ombre cercare di vederle. Fa male, è dolorosissimo ( molti pazienti in questa fase manifestano un peggioramento in termini di nevrosi). Ma si arriva ad un punto in cui le Ombre diventano non più i mostri che ritenevamo, ma qualcosa di più misero che ci ha condizionato inutilmente l'esistenza. Il comportamento in sè non dice niente...il paziente davanti all'analista e in ragione delle sue domande, assume determinati atteggiamenti utili, certo, per scrutare quali possano essere gli elementi conflittuali. Altra utilità di un asettico comportamento io non la vedo...in quanto quest'ultimo può essere espressione di centinaia e centinaia di fattori, che non si manifestano, ma che sono dentro molto dentro. |
Quote:
|
Quote:
Io ho richiesto il requisito dell'intelligenza per richiedere persone che abbiano capacità analitica, e soprattutto passione per l'analisi. Dammi una persona così e io ti dimostro cosa ti faccio con queste famigerate "etichette". Quote:
Anche il linguaggio è un mero riflesso dei pensieri, e mi sembra che sia grazie a quel "mero" riflesso che il miracolo della comunicazione sia possibile. Quote:
Il comportamento è la manifestazione fisica delle emozioni dell'individuo: l'idea è sempre incorporata in un corpo logico (nella matematica sono i simboli, nella fisica sono gli enti fisici, nella psicologia sono i comportamenti). Osservare i comportamenti è inutile quando sono casuali e non c'è un patto tra analista e paziente: ma io ho richiesto proprio questo patto, cioè essere analitici. In questo modo non puoi introdurre nella mia analisi il numero di Godel (quello che dice che non posso dimostrare la semantica di certi comportamenti), anche perchè l'osservazione è reciproca, e quello che non posso osservare io in me lo può osservare l'altro. Riprenditi pure il numero G, a me non mi serve :wink: |
Quote:
La cognitiva comportamentale che pretende di insegnare quali atteggiamenti mentali rimuovere e come rimuoverli è una grande americanata pari all'invenzione della acqua calda; ma più inutile di quest'ultima. |
Quote:
Allo stesso modo in cui certi racconti di fantascienza, in linea di principio, possono essere veri, ma non altrettanto probabili. E' proprio per questo che sto cercando un collaboratore per fare un'analisi comportamentale autodidatta, perchè essendo autogestita si da' molto più spazio all'analisi critica, sviluppandola a livelli maniacali, cosa che sarebbe impossibile in un formale rapporto con uno psichiatra, per quanto professionale possa essere. Solo che è difficile trovare dei maniaci dell'intelletto, a causa dell'oscurantismo in atto nei confronti del metodo analitico che fa sì che poche persone maturino l'interesse a coltivare questa passione. Ma io sto aspettando proprio questa persona, per poter dimostrare i risultati. Non sono il primo ad avere in testa un'idea così folle, Richard Bandler aveva lo stesso proposito, solo che lui ha avuto la fortuna di trovare un collaboratore serio con cui poter fare tutte le sue analisi fondando la pnl, per raggiungere determinati obiettivi che aveva in mente, io non l'ho ancora trovato ma aspiro a questo. |
|
E' curioso notare come, quando sviluppo sempre di più le mie argomentazioni, gli interlocutori si dileguino.
Che ambiente intellettualmente sterile :cry: |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.