![]() |
Binge Eating Disorder
Qualcuno di voi ne soffre?
Consite nell'abbuffarsi periodicamente senza però "rigettare" ciò che si è ingurgitato, a differenza della bulimia. |
Re: Binge Eating Disorder
In passato si, ora dopo aver perso diversi kg grazie ad un cambio alimentazione e tanta palestra ho un problema opposto : prima cercavo conforto/sfogo abbuffandomi ora quando sgarro con un dolce di troppo o una porzione abbondante ho i sensi di colpa e salto il pasto successivo... :(
|
Re: Binge Eating Disorder
Io sinceramente non so come uscire da questo circolo vizioso: magari per qualche giorno mi contengo, ma poi succede qualcosa che mi stressa e sono punto e a capo... Alterno periodi in cui mangio pochissimo ad altri in cui mangio di tutto e di più... Vorrei avere un'alimentazione sana e fare sport, e magari però un po' reggo, però poi inizio a dirmi che sono grassa e che quello che faccio non basta, così digiuno, poi mollo e mi abbuffo, poi mi sento in colpa e dico che inizierò a mangiare pochissim e così via, all'infinito.
Non so più che fare :( |
Re: Binge Eating Disorder
Grazie, saresti gentilissima! :)
Purtroppo non vivo da sola e non posso scegliere cosa mangiare e quando, quindi cercare di controllare la mia alimentazione è un po' difficile :/ |
Re: Binge Eating Disorder
Ci combatto da una vita, a periodi di più a periodi di meno, a periodi in un senso, a periodi nell'altro, a periodi son quasi tranquilla.
Equilibrata però mai. :testata: Questo è il mondo dei dca in generale, non se ne esce mai completamente, ma si può migliorare e molto, ma serve l'aiuto giusto, io sono stata 6 anni al csm della mia zona, con terapia di gruppo, psichiatra e dietista, non ho risolto completamente ma va meglio. L'ultimo periodo è un pochino complicato però, troppo stress e l'unico sfogo che conosco è quello. E' una dipendenza a tutti gli effetti che sia in eccesso come in difetto, e uscirne non è facile perchè comunque il cibo è una cosa di cui hai bisogno per vivere. Come per le altre è difficile parlarne in pubblico, ma se e quando vuoi in privato son sempre disponibile. :) |
Re: Binge Eating Disorder
Io ho questo problema in periodi di stress, noia, depressione, ciclo mestruale. Non mi serve badare a ciò che acquisto in quanto tutto per me è buono. Per esempio c'è stato un periodo che mangiavo crackers con burro e zucchero. Posso evitare il burro usando l'olio (che poi il burro lo uso pochissimo) ma allora magari mi mangio pezzettoni di Parmigiano. Posso comperare quello già grattato ma poi mangio pane con olio e sale. Se voglio abbuffarmi lo faccio, insomma.
Avevo pensato di procurarmi qualcosa che mi gratifichi senza far troppo ingrassare ma non mi viene in mente niente. |
Re: Binge Eating Disorder
Quote:
I sintomi son quelli, le abbuffate compulsive non sono golosità. Come dici tu, il cibo serve a coccolarti, a consolarti, a riempire un vuoto (?). I dolci e i carboidrati sono i primi della lista, sempre, perchè saziano di più, perchè riempiono. Ma te prendi anche i farmaci e in quel caso i calmanti aumentano la fame. Ma ti succede anche quando non li prendi? O meglio segui una terapia continua e poi prendi i tranquillanti a periodi? Nel tuo caso potrebbero essere entrambi i fattori, ma se queste abbuffate le hai anche senza medicine, la depressione e i disturbi che hai possono portarti a questo, nel tuo caso non credo sia dca conclamato, ma la conseguenza allo stress/depressione/ansia, etc. Hai comportamenti di compensazione dopo le abbuffate? E com'è il tuo umore a seguito? Sensi di colpa? Altro? |
Re: Binge Eating Disorder
Quote:
anche io capita che m'ingozzo ma non lo associo a negatività ma semplice fame poi capita che salto i pasti perche mi secca alzarmi e andar a mangiar consiglio di mangiar la frutta come l'uva.. fa ingrassar poco e toglie tanti piccole fame :) |
Re: Binge Eating Disorder
Quote:
Poi dipende da quello che prende. |
Re: Binge Eating Disorder
Quote:
Quindi come dicevo prima potrebbe essere un dca leggero e solo come conseguenza della depressione o dei farmaci. Per sicurezza allo psichiatra gliene parlerei. Quote:
Nel binge la compensazione non ci dovrebbe essere per niente, ma sono comuni crisi di pianto, come dicevo prima, sensazioni di fallimento, grandi sensi di colpa e l'idea del "non mangio più" che però poi non si riesce a mantenere, perchè si tende a rassegnarsi, e farsi del male pensando "tanto ormai" e si ricomincia. E' un cane che si morde la coda. |
Re: Binge Eating Disorder
Quote:
Se non fumo, mangio, è automatico. :testata: |
Re: Binge Eating Disorder
Quote:
Al mio gruppo di terapia c'era un ragazzo solo, ma era gay e bulimico. Nel secondo gruppo, solo femmine. Quindi non saprei proprio dirti la differenza. :pensando: Sì, probabile che siano molto sfumati certi comportamenti rispetto alla bulimia vera e propria. E comunque i dca si possono anche alternare a periodi, non è sempre uguale, io ne soffro da quando avevo 13 anni, me li son passati tutti. :miodio: |
Re: Binge Eating Disorder
Quote:
Bulimia e binge sono terribili dal punto di vista psicologico, ma che scherzi? Ti annienta, stai malissimo. Io quando ero anoressica stavo na favola. Vabbè, più o meno. :mrgreen: I periodi lunghi alternati ce li ho avuti per anni. 10kg in più in inverno, 10kg in meno in estate. D'inverno schifezze a tutt'andare, d'estate non mangiavo niente, a parte frutta, insalatina, yogurt. Stop. Poi è arrivata l'anoressia e poi la bulimia (un classico), son stata stabile per un po', poi sono ingrassata a causa di stress e fame nervosa, e mò sono daccapo, dovrei perdere qualcosa perchè così ci sto male, poi succede che non voglio più uscire di casa perchè per me se non sei magra devi nasconderti e basta (pensiero disfunzionale, ovvio). A volte riesco a star più tranquilla, a volte non lo sono per niente, sono normopeso attualmente, ma comunque non riesco ad accettare il mio corpo. Il mio ideale di bellezza è alquanto malato, ma vabè. |
Re: Binge Eating Disorder
Quote:
:consolare: |
Re: Binge Eating Disorder
Quote:
Mannaggia, abbiamo troppe cose in comune, mi fai quasi paura. :ridacchiare: Buonanotte, stammi su. :bacio: |
Re: Binge Eating Disorder
Quote:
magari una donna i disordini alimentari son piu correlati al suo ciclo mestruale e quindi è piu facile che stia male poi gli ormoni maschili rendono piu positivi Quote:
(parallellamente a diverse lesbiche che stan a disagio con sembianze troppo femminili) |
Re: Binge Eating Disorder
Quote:
|
Re: Binge Eating Disorder
Quote:
Vabè, ho mollato tutto e sono andata in terapia da una psico privata. Lei diceva che il dca è solo una conseguenza, che il mio problema principale è il disturbo evitante e che avremmo lavorato su quello, una volta "risolto" quello tutto il resto sarebbe andato a posto da solo. C'è anche da dire, che adesso dal punto di vista alimentare sto meglio, anche se un'alimentazione equilibrata non ce l'ho, ho comunque meno fisse, non sto male tutto il giorno tutti i giorni per quel motivo. Il discorso è che la dieta non serve a niente. Bisogna imparare a mangiare, altrimenti, appena finita la dieta reingrassi nel giro di tot tempo e sei punto e a capo. Ma imparare a mangiare è difficilissimo, io non ci riesco proprio. :testata: E, quando hai questo tipo di problema, basta un piccolo stress, che lo sfogo torna sul cibo e sull'ossessione per il corpo. |
Re: Binge Eating Disorder
Quote:
Il cibo può diventare una dipendenza a tutti gli effetti al pari di droga, alcool etc, devi risolvere il problema che ti porta a sfogarti in quel modo. Quote:
Non puoi digiunare per 7 giorni, il corpo in fase di forte restrizione, rallenta il metabolismo per mantenere le forze, poi una volta che gli dai di nuovo il cibo accumula di più, così ingrassi ancora di più la prossima volta. Dovresti usare l'alimentazione meccanica: ovvero mangiare per forza ad orari prestabiliti, fame o non fame. Usa il cibo come fosse una medicina. E non eliminare mai del tutto i carboidrati, se diventa il cibo "proibito" diventerà un'ossessione e quando ti prenderanno le abbuffate, ti ributterai proprio su quelli. |
Re: Binge Eating Disorder
@Adelaide ho una domanda per te.
Al corso motivazionale per i dca, la dietista ci spiegò che il metabolismo può impazzire, facendoci l'esempio di una ragazza anoressica fortemente sottopeso (30kg) in cura da loro, che una volta riacquistato peso raggiunse gli 80kg senza riuscire più a scendere ad un peso normale. Nonostante, diete e palestra, nulla. Ovviamente sta cosa ci spaventò tutte a morte. :o E' realmente possibile una cosa del genere? Se sì, parliamo comunque di lunghissimi periodi e sbalzi di peso enormi? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.