![]() |
ma la laurea nei rapporti sociali è una discriminante
mi spiego, nel mondo del lavoro è ovvio che sia una discriminante, ed è anche giusto... (si già vi sento, ma tanto in italia non serve a niente devi andare all'estero ecc ecc... si lo so ma sto facendo un discorso un po più ampio)
nei rapporti sociali, nelle comitive o nei rapporti "amorosi" conta secondo voi avere o meno la laurea? tipo lei laureata lui no oppure lui laureata lei no... volendo il discorso potrebbe essere esteso, i rapporti sociali è meglio che avvengano tra simili? o possono avvenire anche tra gente culturalmente differente e con status diversi? io come al solito quando apro questi 3d scrivo una cosa e contemporaneamente penso a me stesso... |
Re: ma la laurea nei rapporti sociali è una discriminante
La laurea è un pezzo di carta, a livello relazionale non significa nulla.
A meno che, ovviamente, hai una comitiva di capoccioni che di sera decidono di discutere di costanti ed algoritmi :D |
Re: ma la laurea nei rapporti sociali è una discriminante
Rispondo per me. Sono laureato e ho quattro amici, di cui 2 laureati e 2 no. I discorsi che facciamo dipendono dalle particolarità di ognuno, non tanto dagli studi. Io viaggio comodamente tra il tono culturale e quello trivialone.
Le gare di rutti le faccio con i due laureati :mrgreen: |
Re: ma la laurea nei rapporti sociali è una discriminante
La laurea attesta il raggiungimento di una specifica competenza in quell'ambito, mondo del lavoro o passione a parte non penso e non ho mai riscontrato in ambito sociale una differenza tra laureati o meno.
Quello a cui probabilmente ti riferisci é più una preparazione culturale generica ma anche qui tutto é possibile.. |
Re: ma la laurea nei rapporti sociali è una discriminante
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: ma la laurea nei rapporti sociali è una discriminante
Quote:
|
Re: ma la laurea nei rapporti sociali è una discriminante
Quote:
|
Re: ma la laurea nei rapporti sociali è una discriminante
Quote:
|
Re: ma la laurea nei rapporti sociali è una discriminante
Quote:
Non ne faccio neanche una questione di classe sociale (anche se la pressione é decisamente molto forte) per me é proprio erudizione, sapienza di entrambi gli individui che deve essere in qualche modo simile. Quindi non ti crucciare! |
Re: ma la laurea nei rapporti sociali è una discriminante
Quote:
Quote:
|
Re: ma la laurea nei rapporti sociali è una discriminante
Quote:
|
Re: ma la laurea nei rapporti sociali è una discriminante
Ormai siamo un po' lontani dal XIX secolo, non credi? Tra l'altro ci sono laureati in ingegneria che non sanno scrivere una frase decente in italiano (nemmeno io, ma sono un gorilla).
|
Re: ma la laurea nei rapporti sociali è una discriminante
Quote:
Io non vorrei aver nulla a che fare con persone che adottano discriminanti come quella del tuo esempio. |
Re: ma la laurea nei rapporti sociali è una discriminante
Quote:
ma parlo di cultura generale, ci sono laureati capre in tutto tranne che nel loro ambito Il grande fratello è un libro o una trasmissione tv? probabilmente uno che conosce solo la trasmissione ha dei limiti in un certo campo, uno che conosce solo il libro ne ha degli altri in questo esempio ci sono conoscenze e sensibilità diverse che difficilmente si pigliano, (ma non è detto) una persona culturalmente avanti è quella che li conosce entrambi (raddoppiando le possibilità di farsi una tipa ._.) l |
Re: ma la laurea nei rapporti sociali è una discriminante
Quote:
|
Re: ma la laurea nei rapporti sociali è una discriminante
Quote:
Anche se oggigiorno gli "ignoranti" nella loro semplicità vivono decisamente meglio. |
Il mio fidanzato non e' laureato, io si' ma la cosa da' piu' fastidio ai miei (per loro lo studio e' tutto...) che a me. Io mi trovo bene con lui, e' una persona semplice e non se la tira (alcuni laureati invece ... Lasciamo stare...).
L'unica cosa che mi dispiace e' che la laurea potrebbe aiutarlo ad avanzare nel lavoro perche' se lo meriterebbe proprio. |
Re: ma la laurea nei rapporti sociali è una discriminante
dipende dai contesti. a me è capitato di trovarmi in mezzo a persone e sentirmi discriminata con frasi del tipo:"io mi trovo a disagio con chi non ha il mio stesso livello di studi" o una cosa del genere.. cioè boh contenti loro (queste persone).
|
Quote:
|
Re: ma la laurea nei rapporti sociali è una discriminante
Se uno/a non ha almeno un paio di master e una specializzazione in una prestigiosa università americana manco lo saluto....u.u
:mrgreen: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.