FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Storie Personali (https://fobiasociale.com/storie-personali/)
-   -   Libertà di non amare (https://fobiasociale.com/liberta-di-non-amare-50785/)

Xchénnpossoreg? 08-09-2015 11:31

Libertà di non amare
 
La libertà, per essere tale, ha bisogno di regole e strumenti opportuni.

Il preservativo, la pillola e altri mezzi, ad esempio, ci permettono di scegliere come gestire la sessualità.
Ma per l'amore come si fa? Ci sono forse delle compresse, qualche pulsante da pigiare, una o due valvole da girare?.

Eppure mi piacerebbe tanto avere la possibilità di non amare.
Invece ci casco sempre. Provo affetto per gli amici (nel mio caso forse dovrei dire "conoscenti"), per i parenti rompiballe.
Alle volte mi innamoro pure, mannaggia.
E ogni santa volta mi ritrovo a star male per queste situazioni.
Sono stufa, il masochismo non rientra nelle mie corde.

E quindi?.
Esistono degli stratagemmi per mantenere le distanze?.
Conoscete qualche trucco per evitare coinvolgimenti? Quali?.
Come posso sviluppare un sano e necessario egoismo?.

Devo trovare un modo per anestetizzare i sentimenti, non c'è altra via.
Si accettano consigli, insulti, link.

Resto in ascolto, grazie.

varykino 08-09-2015 11:39

Re: Libertà di non amare
 
magari a forza di batoste diventerai schizoide boh :D , nn lo so .

goditi pure quei momenti brutti , nn so che dirti fanno parte della vita , anche per gli altri è cosi immagino .

barclay 08-09-2015 11:44

Re: Libertà di non amare
 
Fammi sapere se trovi una soluzione, ché vorrei anch'io sopprimere le mie emozioni :testata:

cancellato15249 08-09-2015 11:47

Senza sentimenti saremmo degli automi e perderemmo ciò che davvero ci rende umani.
continua ad amare chi davvero se lo merita e cerca d'imparare ad investire sulle persone che davvero lo meritano.

Blur 08-09-2015 11:47

Re: Libertà di non amare
 
Più che non amare forse bisognerebbe amare chi ci ama o far innamorare chi amiamo

Facile a dirlo lo so, però forse il problema alla base è l'insicurezza

In questo caso la soluzione sarebbe quella di diventare più sicuri di se stessi (e anche questo è facile solo a dirlo)

barclay 08-09-2015 11:49

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da MartiD (Messaggio 1587334)
Senza sentimenti saremmo degli automi e perderemmo ciò che davvero ci rende umani.

Il mondo è pieno di esseri disumani che vengono amati :miodio:

iturbe89 08-09-2015 11:50

Re: Libertà di non amare
 
Il sentimento purtroppo è parte integrante della natura umana! La sua soppressione credo che sarà sempre temporanea e mai definitiva, alla fine anche gli stronzi amano :sisi:

SugarPhobic 08-09-2015 12:00

Re: Libertà di non amare
 
Per me è pericoloso spegnere o anestetizzare quei ricettori che se stimolati da noi (o da altri...) ci portano ad amare, a desiderare e ad ambire gli altri.
Della mente umana è essenziale ogni sua singola cellula, ogni suo senso. E' fatta per equilibrarsi da sé, di solito.
Come una costruzione di stuzzicadenti nella quale ogni suo piccolo bastoncino è essenziale per la sussistenza della struttura completa, metterci le “mani” dentro potrebbe portare ad un inaridimento.
Il luogo che ci ha visto crescere, il circostante che ci ha accompagnato, ha portato molti di noi a non essere proprio centrati ma, davvero, arrivare a desiderare di non amare più non è la strada per stare meglio.
Un simile ingabbiamento del'Io e castrazione dei sensi ti farebbe più male che le batoste che hai ricevuto.
Piuttosto apprendi da queste esperienze sgradevoli per dirigerti, poi, verso persone che meglio presumi possano incastrarsi a te. Insomma... non cascarci.

Blur 08-09-2015 12:01

Re: Libertà di non amare
 
comunque io ho il problema esattamente opposto

non riesco ad innamorarmi perchè fidandomi poco delle persone ho paura di soffrire

se penso a questa cosa mi sento vuoto e freddo, non mi sono praticamente mai innamorato profondamente. E l'amore "dovrebbe" essere quasi la base della vita di un uomo.

Il pensiero di non aver mai provato quella sensazione che "tutti" hanno provato almeno una volta nella loro vita è un pensiero spiacevole. Col senno del poi avrei desiderato provare almeno un amore non corrisposto.

Blue Sky 08-09-2015 12:03

Re: Libertà di non amare
 
Non so. Da anni ho smesso di pensare alla possibilità concreta di innamorarmi, e alla lunga non mi è capitato più. Se sento che una ragazza mi piace inizio ad evitarla o a non approfondire. E' un metodo infallibile.

chrissolo 08-09-2015 12:09

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 1587318)
E quindi?.
Esistono degli stratagemmi per mantenere le distanze?.
Conoscete qualche trucco per evitare coinvolgimenti? Quali?.
Come posso sviluppare un sano e necessario egoismo?.

Devo trovare un modo per anestetizzare i sentimenti, non c'è altra via.
Si accettano consigli, insulti, link.

Resto in ascolto, grazie.

Evitare coinvolgimenti e mantenere le distanze è la cosa più facile del mondo: basta rinchiudersi in casa e non avere contatti con nessuno.
[Se sei uomo (fobico, insicuro, fragile, sofferente), poi, il risultato è garantito: perché nessuno (manco per caso) farà mai niente per te, per cui non corri - da questo punto di vista - nessun rischio.]

Il problema non è anestetizzare i sentimenti: il problema è che in quanto esseri umani ed esseri viventi abbiamo degli intrinsechi BISOGNI, anche emotivi.. e anche se vivi (come me) sepolto nel letto, scansato e dimenticato da tutti, quei BISOGNI che hai in quanto essere umano non li anestetizzi né li sopprimi in nessun modo.
E' questo il vero dramma d'esistere.

chrissolo 08-09-2015 12:12

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 1587356)
Il pensiero di non aver mai provato quella sensazione che "tutti" hanno provato almeno una volta nella loro vita è un pensiero spiacevole. Col senno del poi avrei desiderato provare almeno un amore non corrisposto.

Sai che affare: non riesco a immaginare dolore più lacerante e sentimento più distruttivo che amare (sul serio, non per finta) qualcuno che non ti corrisponde affatto, qualcuno che per te è tutto ma per cui tu non conti veramente niente.
E' qualcosa che ti distrugge dentro, che ti prosciuga.. ti stermina, annienta te e tutto quello che hai, compresa la speranza.

E' una delle condizioni umane peggiori che si possano provare.

Hazel Grace 08-09-2015 12:14

Re: Libertà di non amare
 
la capacità di amare o no ce l'hai dentro e secondo me non puoi fare nulla per evitare coinvolgimenti se sei una persona affettuosa. Io invece devo faticare molto per trovare amore pure verso i miei stessi familiari, e se la gente ha dei problemi faccio fatica a empatizzare e commuovermi. Di solito cerco di avvicinarmi e capire, faccio quello che posso. Secondo me è bellissimo come sei e spero che possa rimanere così, anzi ti invidio. Perchè provare emozioni è stupendo, anche soffrire per "amore" secondo me è meraviglioso e struggente, ti fa sentire vivo. L'assenza di sentimenti, affetti ed emozioni è sinonimo di depressione, sofferenza mentale, quindi vai avanti così!!

Comunque se proprio vuoi eliminare, magari sarebbe un modo pensare più a se stessi e alle proprie esigenze, fare solo quello che interessa a te

chrissolo 08-09-2015 12:16

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da ila82 (Messaggio 1587350)
A farmi i c. miei quando voglio ci riesco abbastanza ma non sono ancora giunta a una conclusione se è la cosa migliore o meno (per me).
Le relazioni danno anche...dare senza pretese e aspettative, stupirsi solo in positivo...sarebbe bello, per ora non ci riesco.
(Il sentimento verso le persone nasce perchè glielo si permette e lo si coltiva, lo si fa perchè è una cosa piacevole e che potrebbe portare cose belle, ma come tutto potrebbe avere un prezzo da pagare, e anche di entità sconosciuta.)

beato chi è nella condizione di poterlo scegliere, se vivere o no qualcosa, e non essere costretto all'assenza di tutto e basta.

E' un grosso, invidiabile privilegio, quello di poter scegliere.

Ninfee 08-09-2015 12:24

Re: Libertà di non amare
 
Ho sempre tanta paura di affezionarmi, e a volte vorrei anch'io riuscire ad "anestetizzare" i sentimenti, ma non è possibile. Si può provare a soffocarli sul nascere, allontanandosi subito da chi ci provoca certe emozioni prima che diventino troppo grandi, tagliando i ponti ed evitandoli il più possibile. Ma scappare sempre, alla lunga, fa ancora più male.

SugarPhobic 08-09-2015 12:36

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Ninfee (Messaggio 1587386)
...Ma scappare sempre, alla lunga, fa ancora più male.

Perché poi il bisogno ci fa correre con violenza verso chi ricominceremo ad amare, in modo umorale e istintivo... come un assetato nel deserto. Si. Non è saggio privarsi di questo.

chrissolo 08-09-2015 12:43

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Marcofobik (Messaggio 1587391)
Precisamente! Perché poi il bisogno ci fa correre con violenza verso chi ricominceremo ad amare, in modo umorale, istintivo, animalesco, quasi poco ragionato... come un assetato nel deserto. Si. Non è saggio privarsi di questo.

Ma chi si vuole privare di niente, cristo santo.

E' che son gli altri che "ti privano": mica basta amare e volere per soddisfare il proprio bisogno d'amore.
E' davvero molto fortunato chi ha il potere di scelta, anche quella di privarsi di qualcosa. Perché basta che uno smetta di privarsene. Si ha una scelta.

Ma la realtà è che niente dipende da noi.
Io non mi son privato di niente: sono privato di tutto.

cancellato15249 08-09-2015 12:47

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1587339)
Il mondo è pieno di esseri disumani che vengono amati :miodio:

hai ragione... io ne ho alimentati fin troppi! :D

SugarPhobic 08-09-2015 12:58

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da chrissolo (Messaggio 1587400)
Ma chi si vuole privare di niente, cristo santo.

E' che son gli altri che "ti privano": mica basta amare e volere per soddisfare il proprio bisogno d'amore.
E' davvero molto fortunato chi ha il potere di scelta, anche quella di privarsi di qualcosa. Perché basta che uno smetta di privarsene. Si ha una scelta.

Ma la realtà è che niente dipende da noi.
Io non mi son privato di niente: sono privato di tutto.

Xchennpossoreg? chiedeva se esisteva un modo per privarsi della capacità di amare, per risparmiarsi eventuali dolori.
Le ho consigliato di no, e glielo ripeto.

Comprendo il tuo dolore, Chrissolo. Niente dipende da noi. Tuttavia sono per la perpetua ricerca e nel volerla continuare anche quando si è privi di tutto.
Si tratta di un moto di sopravvivenza del quale non intendo fare a meno finché non schiatto.
Si tratta di una spinta al non arrendersi che proviene dalle viscere e che non si è ancora piegata, in me.
Bisognerebbe preservarla, per quanto concesso dal destino.

chrissolo 08-09-2015 13:09

Re: Libertà di non amare
 
Quote:

Originariamente inviata da Marcofobik (Messaggio 1587406)
Xchennpossoreg? chiedeva, sostanzialmente, se esisteva un modo per privarsi della capacità di amare, per risparmiarsi eventuali dolori.
Le ho consigliato di no, e glielo ripeto.

Comprendo il tuo dolore, Chrissolo. Niente dipende da noi, vero. Tuttavia sono per la perpetua ricerca e nel volerla continuare anche quando si è privi di tutto, a parte la forza di respirare.
Si tratta di un moto di sopravvivenza e miglioramento del quale non intendo fare a meno finché non schiatto.
Si tratta di una spinta al non arrendersi che proviene dalle viscere e che non si è ancora piegata, per ora, in me.
Bene sarebbe fare ogni cosa per preservarla. Per quanto concesso dal destino e dalle incognite.

NO. Non lo comprendi il mio dolore.

Perché tu, nella tua vita, sei stato amato.. e non capisci che vuol dire non esserlo mai.. non puoi capire ... non sai manco cosa vuol dire vivere del tutto e perennemente senza nessuno, senza niente di buono o bello.. mai.

Sei riesci ad essere positivo e a crederci è perché la tua dose d'amore l'hai avuta.. e ciò fa si che non ti sia impossibile credere di poterla avere ancora: ma sei (siete) un privilegiato.. mica per tutti va così.

C'è gente che conosce solo il rifiuto e l'abbandono.. a partire dalla famiglia in cui nasce fino alla morte.
Per cui esprimi i tuoi pensieri e le tue idee.. come faccio io.. li rispetto... ma PER FAVORE basta il buonismo del "COMPRENDO IL TUO DOLORE".. per carità.
Nessuno comprende il mio dolore, se non chi è nelle stesse condizioni e lo vive.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.