![]() |
Parentectomia
Salve a tutti, essendo giunto alla conclusione che i problemi sono dovuti al rapporto coi genitori, e sapendo come risolverli ma non potendolo fare nella condizione di convivenza con essi, ho posto tale questione al psichiatra, che mi ha risposto che per quanto riguarda lui non esiste alcuna possibilità di intervenire. Quando poi succedono le tragedie annunciate se ne lavano le mani. Non posso nemmeno più tornarci poichè ora in Veneto le visite al csm si pagano. Volevo solo chiedere a voi un consiglio su cosa fare, ovvero io ho il bisogno di quella che si chiama "parentectomia", ma non ho la possibilità economica di affittare una casa e nessuno da cui essere ospitato, cosa mi consigliate?
|
Re: Parentectomia
Non è che sei solamente stanco dei tuoi genitori?
Spesso i genitori non si comportano da genitori, ma d'altronde il mestiere di genitore non è facile e anche loro come tutti commettono degli errori senza riconoscerli ed esserne a volte consapevoli. Pensano di aver agito e/o essersi comportati bene senza capire i reali bisogni ed emozioni del figlio. Io sono uno di quelli che non giustifica alcuni comportamenti e col tempo ho intrapreso un percorso che mi ha portato ad eliminare parte di quell'affettività ed emotività legata alla sfera genitoriale. Se avessi i soldi o conoscessi qualcuno probabilmente proverei anch'io ad evadere da questa situazione andando ad abitare da solo, ma in questo momento non ho altra via di scampo e sopporto. |
Re: Parentectomia
-
|
Re: Parentectomia
-
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.