FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Scuola e Lavoro (https://fobiasociale.com/forum-scuola-e-lavoro/)
-   -   s.f. / personalità / lavoro (https://fobiasociale.com/s-f-personalita-lavoro-507/)

andrea564298 02-05-2005 18:37

s.f. / personalità / lavoro
 
Ciao Gente,

Volevo proporvi di fare un piccolo sondaggio sul lavoro (per chi c'è l'ha) e sulle aspettative di lavoro (per chi non c'è l'ha);

Potrei iniziare io : = disoccupato = studente , aspettative molto confuse :cry:

credo che per scegliersi un lavoro bisogna tener conto della propria personalità - ma la personalità di un social fobico qual'è??? siamo timidi dentro e lo saremo per sempre? quindi bisogna adattare il lavoro alla nostra stato attuale di s.f.??

che cosa ne pensate?

Anonymous-User 02-05-2005 19:08

Caro andrea, l'avere un lavoro privo di stimoli non può far altro che non aiutarti a combattere la fobia sociale... Io sono programmatore da quasi 10 anni e ti posso dire che a volte vorrei mollare tutto per un lavoro più dinamico e sociale... Non abituarti alla fobia sociale.

andrea564298 02-05-2005 19:20

Ciao Mirco,

sono d'accordo però se consideri che gli stimoli spesso creano ansia e tutto ciò che ne consegue; il lavoro o lo fai male o non lo fai per nulla (cioè molli);

Se la nostra indole è attiva ma non riusciamo ad accontentarla - dobbiamo adattarci ad essa o diventiamo "nullafacenti"

Come me per es. ; la f.s. mi crea confusione nella scelta di un lavoro e mi preclude i tentativi (che sono importantissimi)

Ho lav. come rappr. per es. ma prima di entrare dal cliente buttavo giù non si sà quanti ansilitici - mi riusciva "benino" ma stavo incasinato perso poi, l'ho lasciato , prob. non faceva per me quel lavoro(?) ma se faceva per me e la f.s. me l'ha precuso?;

Anonymous-User 02-05-2005 20:10

anche io a volte sono confuso mi immagino senza con un sacco di capacita' nn sfruttate, questo mi capita quando sto parecchio giu'... oggi invace sono piu' sereno e penso che ce la faro' a superare le mie difficolta'. Bisogna farlo dalle piccole cose, per esempio oggi stavo all' universita', l' aula era piena, il prof ha fatto una domanda a cui sapevo rispondere e nn ho risposto, mi sono inkazzato un cifra con me stesso... :evil:

viola 02-05-2005 20:52

io sto facendo un corso di studi che mi porterà a lavorare nel sociale e non nego che a volte mi fermo a pensare e mi sembra così assurdo, io che nella maggioranza dei casi ho paura della gente andrò a fare un lavoro che richiede una personalità totalmente opposta. Non voglio pensare: non cambierò mai, molla tutto ....!! voglio almeno provarci, lottare...
Non nego anche che molte volte mi chiedo: ma è giusto andare contro la propria natura ? Qualcuno potrebbe rispondere no non lo è .....
ma se io questa natura la odio ? se io voglio essere quella che oggi non sono?

andrea564298 02-05-2005 23:59

è proprio questo il punto ... andiamo verso un vicolo cieco se scegliamo un lavoro o percorso di studi che va contro la f.s. ??? oppure bisogna sperare sempre di "guarire" (la cosa migliore) ..... ma a costo di vivere male una vita ?? :!: ? :roll:

03-05-2005 08:56

io penso che ogni tipo di lavoro sia da rispettare ovviamente ci sono lavori sociali sempre a contatto con le persone ... e lavori dove stai tutto il giorno solo!

intanto per cominciare diciamo che trovare lavoro non è facile quindi non si dovrebbe fare tante distinzioni!

penso che sforzarsi di fare un lavoro pubblico in mezze alle persone sia sempre utile.. pero' non è indispensabile!

tutti abbiamo dei limiti e a volte superarli porta ad avere maggiori problemi!

io per esempio lavoro in un call center come procacciatore d'affari!!!!! e devo dire che per telefono mi aiuta molto.. anche se in pubblico forse avrei problemi!

03-05-2005 22:04

Io credo che tutti abbiano delle capacità e delle potenzialità, si tratta di trovare l'attività che meglio ci consente di svilupparle e sfruttarle.
Non è detto che questa attività sia il lavoro. Tuttavia solo provando e mettendosi alla prova si può capire qali sono le nostre capacità e a cosa si è portati. Se però si arriva ad aver bisogno di un uso massiccio di ansiolitici per fare svolgere un certo tipo di lavoro, significa che forse quel tipo di lavoro non fa per noi.
Lo stesso vale per lo studio. Io non ho certo scelto giurisprudenza ad esempio, non solo perché non m'interessa come disciplina, ma perché la professione dell'avvocato, del magistrato, ecc richiedono notevoli doti comunicative e dialettiche che non credo di possedere.

04-05-2005 09:21

concordo pienamente con insider... bisogna provare... tutti abbiamo potenzialità!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.