![]() |
quanto e come vi drogate?
faccio con piacere un omaggio a una persona che mi sta a cuore.
chi è costei non vi riguarda (ma a te e dico proprio a te che sei seduto li davanti a quel pc dico non sono cazzi tuoi), ad ogni modo ecco il sondaggio. fate uso di droghe? se sì, pesanti o leggere? e con quale frequenza? ciao |
Non ne faccio uso, mi spaventaNo e poi non saprei dove procurarmene senza essere truffato o peggio (rapinato).
|
eheheh molto spesso :lol:
|
Quote:
ma si parla solo di droghe leggere, chiamiamole cs cmq non tanto spesso una 2 volte al mese + gli extra quelle rarissime volte ke esco cn amici |
Non ho mai fumato una sigaretta in vita mia, figuriamoci le droghe...
|
no, ma non ho niente in contrario.l'unica cosa che non sopporto e chi fa della droga un modus vivendi del cazzo o uma sottocultura giovanile.drogatevi al massimo perchè ne avete bisogno , non per fare i fichi o gli alternativi.
|
Quote:
Quote:
Se mi capitasse, per esempio, l'opportunità di sperimentare l’LSD, penso che non vorrei negarmi tale esperienza. A quanto pare, l’LSD “distorce” la percezione delle distanze e delle sagome, inoltre conferisce effetti sinestetici; non induce dipendenza fisiologica e, last but not least, è la droga meno adulterata, gli adulteranti sono zucchero e caffeina, stricnina, fenciclidina, cocaina. Perciò ritengo sia da provare, almeno una volta nella vita.http://i262.photobucket.com/albums/i...ergal/sisi.gif Per saperne di più: 8) http://www.autistici.org/azione/red-...linfo/lsd.html http://spazioinwind.libero.it/gastroepato/lsd.htm |
---
|
Quote:
Poi è chiaro che non mi riferivo ad un uso prolungato nel tempo, se non altro per evitare una dipendenza psicologica... |
Quote:
|
Quote:
|
Io presto mi farò la mia prima canna! :D :D :D :D :D :D :D :D
P.S. Grazie D. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
In verità non sarei da sola... In verità non mi sento particolarmente cupa e depressa... Il mio iniziatore dovrebbe essere un'uomo attraentissimo... Speriamo che il fumo lo renda incapace di intendere e di volere in misura sufficiente da permettermi di dare sfogo alle mie smanie sessuali... :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: P.S: 88ino adorato mi fai da pusher...T.V.B. |
http://www.autistici.org/mirrors/www...t/sostanze.htm
Questo link è una miniera di informazioni, ce n'è per tutti i gusti... 8) |
2-3 tiri di canna ogni morte di papa...
|
---
|
Quote:
E’ ovvio che, con il consumo regolare e frequente, l’unico rischio è quello di una dipendenza psichica, se una persona ha una debolissima forza di volontà e non riesce più farne a meno. Quindi non deve diventare un’abitudine protratta nel tempo. Quote:
Scendere dal trip, tornare nel mondo normale, non è sempre facile. Ci si sente sfiniti e si tende alla depressione.” Forse è per questo che alcuni finiscono per abusarne, in vani tentativi di fuga dai problemi di ogni giorno. Questo concetto non è gran che dissimile da quello di “supporto” nelle situazioni ansiogene, per coloro che assumono Xanax, benzodiazepine o altro e sentono di non poterne fare a meno. Quote:
http://www.autistici.org/mirrors/www.../lsd/index.htm il paragrafo Set e setting della pagina indicata sopra riporta un serie di precauzioni da seguire, onde evitare casi di abuso o di uso scorretto (quindi, non va assunto come fosse un’ancora di salvezza, né in luoghi ostili, né da persone non adatte all’esperienza in quanto affette da depressione o da latenti difficoltà psicologiche) Leggevo dal sito che “Si è soliti consumare una media di 50-80 microgrammi le prime volte, aumentando di quantità con l'esperienza.” Il che è fondamentalmente sbagliato e contrasta con la mia tesi, in cui sostengo che una, due assunzioni devono rimanere esperienze isolate e distanti nel tempo, altrimenti ci si invischia nella consuetudine! Con tutte le conseguenze che ciò comporta… Lsd dovrebbe essere assunto solo con la massima cautela. Possono manifestarsi dei danni a livello psicotico; sono particolarmente temuti i brutti trip, con paure, paranoia, depressione, disturbi nel linguaggio, instabilità e senso di debolezza. Queste paure comunque, scompaiono quando l'effetto della droga svanisce. Solo in casi molto rari le reazioni psicologiche possono permanere oltre la cessazione dell'effetto. Quote:
Qui di seguito una scala crescente di pericolosità. Droga: Sostanza usata come medicamento nel curare una malattia; 2. stupefacente, specie se assuefacente. Alimenti e droghe che cambiano l’umore:sono quelli che ti tirano su o giù. Caffeina, eroina, cocaina, pillole. I cambia-umore tendono a essere medicamenti privati e solitari e quindi portare ad assuefazione e alienazione. L’alcool, il più diffuso dei cambia-umore, è stato acculturato nel mondo occidentale ed è usato come agente di socializzazione, cerimoniale, festivo. L’uso solitario conduce all’abuso. Droghe legali: Nicotina, alcool, tranquillizzanti prescrivibili, sonniferi prescrivibili, energizzanti prescrivibili. Droghe illegali: Cocaina, eroina, marijuana, Lsd, psilocibina funghi, peyote (esclusi gli Americani nativi), Mdma, eccetera. Droghe pericolose: (morti annue) alcool (60.000), droghe prescrivibili (30.000), nicotina (25.000), cocaina (3.000), eroina (1.000). Non metto in dubbio le esperienze drammatiche vissute dai tuoi amici, semplicemente devono aver col tempo ecceduto nelle dosi o si saranno verificate interazioni con farmaci, oppure… Raramente questi acidi contengono la quantità dichiarata, spesso vengono vendute come LSD altre sostanze quali: anfetamine, stricnina o altri derivati da alcaloidi di vario genere. L'inaffidabilità della quantità o qualità indicata può provocare una pericolosa overdose. Dosaggi eccessivi si sono rivelati spesso all'origine di "viaggi" falliti con conseguenze psichiche pericolose. Quote:
I semi, i fiori, le foglie, i fusti, e tutte le piante, sia secche che fresche, sia ogni genere di Ipomea (chiamate familiarmente “Morning Glory”), che l'Argyreia nervosa (“Hawaiian Baby WoodRose HBWR”), che l'LSA sono LEGALI. E' anche legale il loro uso, commercio, sintesi, ingestione in tutto il mondo. Esistono diverse varietà di semi di Morning Glory contenenti LSA. LSA è un composto chimico, strettamente correlato con l' LSD . Ha effetti simili all'Lsd, ma anche alcune differenze." |
Ho fatto uso di droghe leggere in passato...ora nn assumo più nulla che nn sia al massimo un bikkiere in più di birra o vino...e moooolto raramente.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.