![]() |
"Essere gentili con gli altri riduce l'ansia"
|
Re: "Essere gentili con gli altri riduce l'ansia"
I buddisti e i cristiani l'hanno scoperto millenni fa, comportarsi bene fa bene a chi lo fa
|
Re: "Essere gentili con gli altri riduce l'ansia"
Con me non funziona:nonso:
|
Re: "Essere gentili con gli altri riduce l'ansia"
essere gentili si sopratutto quando non si conosce una persona o si vuole approfondire una conoscenza, ma senza cadere nel meschino e smettere di esserlo quando una persona non ci rispetta. Anche se comunque non sempre funziona così, a volte ad essere troppo gentili ce lo si ritrova nel sedere
|
Re: "Essere gentili con gli altri riduce l'ansia"
l'ultimo che ci ha provato è stato Gesù di Nazareth ... ma non gli è andata benissimo
|
Re: "Essere gentili con gli altri riduce l'ansia"
Quote:
|
Re: "Essere gentili con gli altri riduce l'ansia"
Effettivamente io quando sono in "modalità narcisistica" sperimento più ansia nelle situazioni sociali, mi chiudo in me stessa perchè sento di dovermi difendermi dalla stupidità umana e questo ha delle conseguenze socialmente parlando, quando sono "in modalità pacifica, i coniglietti e i gattini saltellano qua e la e le persone sono tutte buone" sono meno sociofobica.
Il fatto è che spesso ho paura di essere troppo buona e gentile, ho paura che gli altri si approfittino di me e mi feriscano quindi mi ripiego spesso su me stessa assumendo atteggiamenti scostanti, asociali e freddi. |
Re: "Essere gentili con gli altri riduce l'ansia"
E per chi lo fa già questo e la situazione non migliora?
A me già lo dicono diverse persone che conosco che sono gentile e per la verità ho dovuto ridurre e ridimensionare questa mia disponibilità per star meglio. Per fare favori ecc. ecc. c'è bisogno comunque di energie in eccesso da investire a vuoto, ma se capita che le energie già sono poche e non ci sono "ritorni" una persona a lungo andare finirà con lo star peggio usando questa strategia qua, che secondo me può funzionare solo a breve termine. Fai dei favori a delle persone e vedrai che facilmente queste si faranno rivedere, ed in qualche modo dei legami (direi un po' precari) li si mette su così, però alla lunga non è una strategia sostenibile se le persone che ricevono poi non danno nulla in cambio e spariscono nel momento in cui non puoi più permetterti di essere così gentile e disponibile (avrai anche gli affari tuoi da curare). E' come consigliare a chi volesse mettere su un'impresa di mettersi a regalare la merce che dovrebbe poi vendere. Certo può essere una buona strategia promozionale (infatti lo sanno bene tutti e viene usata molto spesso questa strategia promozionale, piazzare una commessa gentile che offre la merce gratis per prova), ma non può essere una strategia che si utilizza a lungo termine, a lungo termine se si regala sempre la merce, l'impresa fallisce. |
Re: "Essere gentili con gli altri riduce l'ansia"
Sarà, ma io di solito son gentile con gli altri (o meglio, per non sembrare egocentrico: spesso mi dicono che sono educato e gentile, sebbene un po' freddo) e non mi diminuisce l'ansia :nonso:
Poi con chi si comporta molto male con me invece non sono molto gentile :malvagio: Comunque non capisco questo passo dell'articolo :pensando: Quote:
|
Re: "Essere gentili con gli altri riduce l'ansia"
Presto, qualcuno intervenga a dire che il prossimo è pronto a fregarti e ad usarti, pugnalandoti alle spalle, quindi non si deve essere gentili perché ci si rimane fessi.
|
Re: "Essere gentili con gli altri riduce l'ansia"
Quote:
Non confondete la gentilezza, con la maschera che si indossa quando si sta in mezzo agli altri La gentilezza autentica è una cosa, il buon viso a cattivo gioco, l'educazione, il Bon ton, un altra |
Re: "Essere gentili con gli altri riduce l'ansia"
Dipende, a volte aiuta, altre volte fa l'effetto opposto (cioè aumentarla)... tipo ho timore che qualcuno possa aprirsi troppo con me e non sapere che fare :pensando:
|
Re: "Essere gentili con gli altri riduce l'ansia"
Quote:
|
Re: "Essere gentili con gli altri riduce l'ansia"
Quote:
|
Re: "Essere gentili con gli altri riduce l'ansia"
Quote:
....attenzione pure che se dall'altra parte si percepisce "troppa gentilezza" può essere recepito come debolezza e non sapersi imporre.... ....la demarcazione della soglia é labile, in genere vo semplicemente a pelle.... |
Re: "Essere gentili con gli altri riduce l'ansia"
Potrebbe essere la finta consolazione per chi non ha alternative.
|
Re: "Essere gentili con gli altri riduce l'ansia"
Boh, sarò politicamente scorretto ma credo che si debba essere gentili solo con chi se lo merita, esserlo a prescindere anche con gente scorretta porta solo a prenderlo dove non batte il sole, e leggendo su questo forum di esempi a riguardo credo proprio ce ne siano molti......:pensando::pensando:
|
Re: "Essere gentili con gli altri riduce l'ansia"
La gentilezza è disarmante.. davanti ad una manifestazione di cortesia chiunque abbassa la guardia. Non potrà resisterci nessuno se daremo cure e attenzioni agli altri :)
|
Re: "Essere gentili con gli altri riduce l'ansia"
Quote:
|
Re: "Essere gentili con gli altri riduce l'ansia"
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.