FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Il colmo (https://fobiasociale.com/il-colmo-50504/)

jorgemiliano90 17-08-2015 15:25

Il colmo
 
Per anni ho vissuto una vita lontana da quella dei miei coetanei ovvero 0 amici e ragazze e poche passioni coltivate male, eppure non stavo male o meglio ero come in uno stato di apatia eppure tutto sommato mi andava bene cosi'.
Poi un giorno mi sveglio e mi rendo conto di avere 24 anni e iniziano i rimpianti per tutto quello che poteva essere e che non è stato.
Cioe' e' come stare per anni in un negozio di dolci e non avere fame, uscire e improvvisamente avere voglia di dolci ma accorgersi che la serranda e' chiusa e non si può più riaprire.
Qualcuno si sente come me?

utopia? 17-08-2015 15:47

Re: Il colmo
 
I dolci al negozio devi comunque pagarli per poterteli mangiare.
E di quei dolci, ora, che ti sarebbe rimasto?
Una quantità di soldi in meno equivalente alla spesa per averli acquistati.

Dici che da simili esperienze avresti avuto solo da guadagnarci? Che le conseguenze sul lungo termine ti avrebbero reso oggi anche solo un pò più sereno di come ti senti ora?

Ne sei così convinto?

Who_by_fire 17-08-2015 15:54

Re: Il colmo
 
Quote:

Originariamente inviata da jorgemiliano90 (Messaggio 1575367)
Per anni ho vissuto una vita lontana da quella dei miei coetanei ovvero 0 amici e ragazze e poche passioni coltivate male, eppure non stavo male o meglio ero come in uno stato di apatia eppure tutto sommato mi andava bene cosi'.
Poi un giorno mi sveglio e mi rendo conto di avere 24 anni e iniziano i rimpianti per tutto quello che poteva essere e che non è stato.
Cioe' e' come stare per anni in un negozio di dolci e non avere fame, uscire e improvvisamente avere voglia di dolci ma accorgersi che la serranda e' chiusa e non si può più riaprire.


Se non avevi fame, è tutto ok.

Il problema sarebbe stato essere nel negozio di dolci, avere un sacco di fame, e non avere nemmeno "10 lire" per comprarne. Come è capitato a me per lungo tempo.

Blue Sky 17-08-2015 16:06

Re: Il colmo
 
Quasi tutti ci sentiamo come te.
E' andata così, il passato è passato. Ma non è mai troppo tardi. Sono sicuro che se quel negozio è chiuso, ce ne sono aperti altri, che vendono dolci diversi, forse non esattamente quelli colorati e zuccherosi dell'altro negozio, ma se hai fame possono essere molto buoni anche questi.

Keith 17-08-2015 16:25

Re: Il colmo
 
beh guarda il lato positivo, tu ti sei accorto delle tue mancanze a 24 anni e hai ancora un po' di tempo per recuperare, c'è chi se ne accorge a 30 anni, chi addirittura a 35.. e lì magari cominciano a essere cavoli.. non è mai tutto perduto però son cavoli..

La serranda ancora non è del tutto chiusa, c'è ancora lo spazio per metterci la mano sotto e tirarla su.

jorgemiliano90 17-08-2015 16:44

Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 1575379)
I dolci al negozio devi comunque pagarli per poterteli mangiare.
E di quei dolci, ora, che ti sarebbe rimasto?
Una quantità di soldi in meno equivalente alla spesa per averli acquistati.

Dici che da simili esperienze avresti avuto solo da guadagnarci? Che le conseguenze sul lungo termine ti avrebbero reso oggi anche solo un pò più sereno di come ti senti ora?

Ne sei così convinto?

Non so, il fatto è che fino ai 16-17 anni ho avuto una compagnia fissa, insomma so quanto è bello divertirsi in compagnia e il non averlo fatto per tutti questi anni mi pesa molto....
Perché a 20 anni il corpo e' al massimo splendore e c'è il giusto mix tra indipendenza e mancanza di responsabilità, e si ha la possibilità di sperimentare per poi scegliere quello che si vuole essere da grandi

jorgemiliano90 17-08-2015 16:51

Blue Sky e Syd_77 spero sia come dite voi, lo spero davvero tanto

Masterplan92 17-08-2015 17:29

Re: Il colmo
 
I rimpianti mi divorano l'anima..

sato 17-08-2015 17:43

Re: Il colmo
 
maledetti rimpianti, ti logorano... quanto sarebbe bello poter cancellare intere sessioni di ricordi

tornando al tema... come è già stato detto più su, molti si sentono in questo modo, in particolare noi grandicelli che nonostante tutto tentiamo (ma per quanto?) di dare una mezza raddrizzata alla propria vita

non è un colmo è un paradosso, il paradosso di una situazione che da una parte ci fa star male, niente amici o vita sociale pochi hobby e coltivati male (mi rivedo in pieno in questo punto) però dall'altra parte, crea una situazione di comfort, che ci tranquillizza e per certi versi ci anestetizza...

ti parlo per esperienza, è una fatica immane cercare di darsi una mossa, e la voglia di chiudersi in una stanza e isolarsi completamente e definitivamente è tanta

iturbe89 17-08-2015 17:52

Re: Il colmo
 
Si, è una brutta sensazione che ogni tanto pervade anche me. Ormai lascio che la natura faccia il suo "corso" (quel che sarà sarà)... :pensando:

jorgemiliano90 17-08-2015 18:29

Quote:

Originariamente inviata da sato (Messaggio 1575403)
maledetti rimpianti, ti logorano... quanto sarebbe bello poter cancellare intere sessioni di ricordi

tornando al tema... come è già stato detto più su, molti si sentono in questo modo, in particolare noi grandicelli che nonostante tutto tentiamo (ma per quanto?) di dare una mezza raddrizzata alla propria vita

non è un colmo è un paradosso, il paradosso di una situazione che da una parte ci fa star male, niente amici o vita sociale pochi hobby e coltivati male (mi rivedo in pieno in questo punto) però dall'altra parte, crea una situazione di comfort, che ci tranquillizza e per certi versi ci anestetizza...

ti parlo per esperienza, è una fatica immane cercare di darsi una mossa, e la voglia di chiudersi in una stanza e isolarsi completamente e definitivamente è tanta

Hai ragione....Quello che mi chiedo è....perché tutto questo.
Perché un giorno ti svegli e il tuo cervello ti fa notare che hai una certa età e che ti mancano tante cose? Di solito gli stimoli involontari che arrivano dal cervello tipo la paura o la tristezza per quanto negativi e dolorosi sono costruttivi perché ti spronano a fare o a non fare una certa cosa ma in questo caso è solo un dolore immenso fine a se stesso perché si riferisce a qualcosa che ormai è passato e non può essere cambiato.

sato 17-08-2015 19:35

Re: Il colmo
 
Quote:

Originariamente inviata da jorgemiliano90 (Messaggio 1575437)
Hai ragione....Quello che mi chiedo è....perché tutto questo.
Perché un giorno ti svegli e il tuo cervello ti fa notare che hai una certa età e che ti mancano tante cose? Di solito gli stimoli involontari che arrivano dal cervello tipo la paura o la tristezza per quanto negativi e dolorosi sono costruttivi perché ti spronano a fare o a non fare una certa cosa ma in questo caso è solo un dolore immenso fine a se stesso perché si riferisce a qualcosa che ormai è passato e non può essere cambiato.

per via delle nostre sovrastrutture sociali che ci impongono determinate "tappe" delle soglie anagrafiche, vere o presunte che siano, arrivati vicino alla 30ina ci si guarda indietro e si fa un bilancio, lo facciamo tutti, fobici e non, nel nostro caso ci si spaventa di quello che si vede, e si tenta il colpo di reni

buona fortuna :bene:

Nexus 17-08-2015 20:42

Re: Il colmo
 
I know that feel bro, direi che è la risposta migliore che si possa dare.
Questo tuo svegliarti e renderti conto non è altro che un campanello d'allarme, e questi campanelli d'allarme prima suonano e meglio è.
A 24 anni non è tardi per poter provare a dare una svolta positiva alla propria vita.

lone 73 17-08-2015 21:35

Re: Il colmo
 
Quote:

Originariamente inviata da Nexus (Messaggio 1575533)
I know that you feel bro, direi che è la risposta migliore che si possa dare.
Questo tuo svegliarti e renderti conto non è altro che un campanello d'allarme, e questi campanelli d'allarme prima suonano e meglio è.
A 24 anni non è tardi per poter provare a dare una svolta positiva alla propria vita.

Credo sia I know WHAT you feel bro.

Nexus 17-08-2015 21:56

Re: Il colmo
 
Quote:

Originariamente inviata da lone 73 (Messaggio 1575585)
Credo sia I know WHAT you feel bro.

Non ho una padronanza dell'inglese al 100%, quindi un errore ci può stare dai :)

utopia? 17-08-2015 23:35

Re: Il colmo
 
Quote:

Originariamente inviata da jorgemiliano90 (Messaggio 1575391)
Non so, il fatto è che fino ai 16-17 anni ho avuto una compagnia fissa, insomma so quanto è bello divertirsi in compagnia e il non averlo fatto per tutti questi anni mi pesa molto....

Il concetto di "divertimento" cambia al cambiare della fascia d'età.
Apprezzeresti anche lo stile di divertimento di una compagnia media composta da tuoi coetanei?
Quote:

Perché a 20 anni il corpo e' al massimo splendore e c'è il giusto mix tra indipendenza e mancanza di responsabilità, e si ha la possibilità di sperimentare per poi scegliere quello che si vuole essere da grandi
Sei molto ottimista vedo riguardo all'età di cui stai parlando.
Devi avere a tua disposizione una buona quantità di energia, denaro e tempo libero a quanto pare.

Mi sembra siano cose di cui in questo forum in molti "lamentano" la mancanza.

_Diana_ 18-08-2015 00:17

Re: Il colmo
 
Il colmo sarebbe risvegliarsi e passare altri anni paralizzati a rimpiangere quello che non si è fatto, invece di cambiare il presente. Se hai questi nuovi desideri, ascoltali.

trapsky 18-08-2015 00:45

Re: Il colmo
 
Quote:

Originariamente inviata da _Diana_ (Messaggio 1575695)
Il colmo sarebbe risvegliarsi e passare altri anni paralizzati a rimpiangere quello che non si è fatto, invece di cambiare il presente. Se hai questi nuovi desideri, ascoltali.

IL RIMPIANTO è UNA BRUTTA BESTIA meglio approfittare di tutto e subito

Labocania 18-08-2015 01:22

Re: Il colmo
 
Per 24 anni quei dolci non hanno esercitato su di te particolare attrazione?

AshtrayGirl 18-08-2015 05:34

Re: Il colmo
 
Quote:

Originariamente inviata da jorgemiliano90 (Messaggio 1575437)
Hai ragione....Quello che mi chiedo è....perché tutto questo.
Perché un giorno ti svegli e il tuo cervello ti fa notare che hai una certa età e che ti mancano tante cose? Di solito gli stimoli involontari che arrivano dal cervello tipo la paura o la tristezza per quanto negativi e dolorosi sono costruttivi perché ti spronano a fare o a non fare una certa cosa ma in questo caso è solo un dolore immenso fine a se stesso perché si riferisce a qualcosa che ormai è passato e non può essere cambiato.

magari ti sprona a cambiare o provare il tutto per tutto per cambiare questo stato di cose :nonso:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.