![]() |
Tradurre gli stati d'animo in parole
Mi sono reso conto che questo è un mio limite, uno dei tanti :)
Non riesco a riportare un mio stato d'animo, non dico a parole, già sarebbe troppo, ma neanche in forma scritta. Infatti mi capita spesso leggendo alcuni di voi nel forum di pensare "accidenti, mi hai tolto le parole di bocca, cavolo è proprio la stessa cosa che avevo in mente, come mai non sono riuscito ad esprimerla?" Chissà da cosa dipende, è l'umore basso che annebbia la mente, oppure è proprio un difetto di comunicazione fra l'animo e le aree pratiche del cervello? |
Re: Tradurre gli stati d'animo in parole
Io sono uno di quelli che non riescono. In forma scritta è molto più facile per me, solo che devo essere anche lì ispirato.
Non so come porre rimedio, sinceramente, forse non si può. |
Re: Tradurre gli stati d'animo in parole
Non solo tradurli questi stati d'animo.. leggendo e scrivendo si alimentano, si nutrono, si espandono, si definiscono nella loro nebbia evanescente, si alterano anche, si creano sintesi nuove attraverso la graduale evoluzione del tuo modo di sentire e concettualizzare te stesso e le cose.
|
Re: Tradurre gli stati d'animo in parole
Tanta, tanta ripetizione non c'è altra maniera. Studia a memoria poesie; leggi tanto e cerca di imprimerti nella mente locuzioni, periodi, pagine intere; sfoglia i quotidiani; ascolta con attenzione programmi tv di buon livello etc.
|
Re: Tradurre gli stati d'animo in parole
abolisci internet e leggi libri
|
Re: Tradurre gli stati d'animo in parole
Magari hai un canale diverso.
Si può tradurre con immagini, suoni, sogni ad occhi aperti e chissà quanti altri metodi. Non credo sia una questione di difetto quanto di gusto. |
Re: Tradurre gli stati d'animo in parole
forse con una persona vicina è più facile dar sfogo a ste robe, scriverle nell etere nn è la stessa cosa immagino :\ , poi c è chi ci riesce pure nell etere boh.
|
Re: Tradurre gli stati d'animo in parole
in effetti avete ragione, si tratta di allenamento, leggere..ma ad averlo il tempo e anche se c'è l'ho non mi va :D
|
Re: Tradurre gli stati d'animo in parole
Io li traduco con la musica.
|
Re: Tradurre gli stati d'animo in parole
Voglia di farla finita, questo mondo non fà x mè, preferisco un eternità all inferno, che star male in questo mondo...spero solo che dio abbi pietà, e mi perdoni.
|
Re: Tradurre gli stati d'animo in parole
Io parlo da solo ed è utile.
Comunque, credo che ognuno abbia il proprio modo di esprimere gli stati d'animo. C'è chi è più poetico e chi è più prosaico. Io sono sicuramente nella seconda categoria e il mio linguaggio ne risente, ma non me ne faccio un problema, anzi. |
Re: Tradurre gli stati d'animo in parole
Uhm. Un conto è tradurre gli stati d'animo in parole; un conto è farne un problema di stampo intellettuale.
La prima cosa è un bisogno umano; la seconda è una possibile degenerazione patologica di tale bisogno. Gli stati d'animo che conviene tradurre in parole sono quelli socialmente più importanti, perché le parole servono a comunicare con le altre persone. Ad esempio io dentro di me ho un'infinità di emozioni che ho scelto deliberatamente di non esprimere, perché so che sarebbero soltanto opprimenti per i miei interlocutori, e le lascio come mio nutrimento. Per questo non c'è bisogno di tradurre in parole. Per tradurre in parole gli stati d'animo socialmente più importanti, bisogna prima di tutto individuarli. Per individuarli si deve parlare con gli altri e vedere cosa è che ci serve esprimere e non è opprimente esprimere. Per quanto riguarda il problema di stampo intellettuale (da cosa dipende a livello cerebrale etc) la soluzione è ideale è fregarsene, che tanto si vive uguale e anzi meglio, secondo me. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.